Qual è il periodo migliore per visitare la Transilvania?
Per andare a caccia di castelli, il periodo migliore per visitare la Transilvania va da aprile a ottobre, quando il clima è più piacevole. Le temperature primaverili e autunnali oscillano tra i 10°C e i 20°C, con punte massime di 30°C in estate.
Quando andare in Transilvania?
C'è qualcosa di bello in ogni periodo, ed è quindi difficile indicare una singola stagione come la migliore, perché dipende dalla tua idea di viaggio. Tuttavia, riferendosi rigorosamente alle temperature, il periodo migliore per visitare la Transilvania è da metà maggio a metà settembre.
Quando andare al castello di Dracula?
Tra castelli, boschi, bellissime città medievali e tradizioni, questa regione vi conquisterà senza alcun dubbio. La domanda da porsi, però, è: quando andare in Transilvania? Vi rispondiamo noi. In generale, il periodo consigliato è quello che va da giugno ad ottobre, e in particolare i mesi di settembre e ottobre.
Quanti giorni servono per fare la Transilvania?
Quanti giorni servono per visitare la Transilvania in camper
Un itinerario essenziale dei principali punti di interesse della Transilvania richiede quattro o cinque giorni. Se hai a disposizione un'intera settimana puoi dedicare uno o due giorni a visitare Bucarest, la capitale della Romania.
Qual è il mese migliore per visitare la Romania?
Non c'è un periodo sconsigliato per andare in Romania, ma il momento ideale è da maggio a settembre. In estate, nelle zone interne della Valacchia è molto caldo, mentre in primavera la natura si risveglia, con qualche temporale pomeridiano.
La Transilvania mi mette alla prova 🌍 Romania 🇷🇴
Qual è il posto più bello della Romania?
- Bucarest, il cuore della Romania. ...
- Brașov, alle porte della Transilvania. ...
- Constanza, sulle sponde del Mar Nero. ...
- Targu Jiu, una piacevole scoperta. ...
- Sighisoara, la città delle fiabe. ...
- Suceava, terra di monasteri. ...
- Iasi, la città della cultura rumena. ...
- L'architettura germanica di Sibiu.
Quali sono le temperature in Transilvania a febbraio?
Le temperature giornaliere massimeaumentano di 4 °C, da 1 °C a 6 °C, raramente sotto -5 °C o sopra 13 °C. Le temperature giornaliere minimeaumentano di 3 °C, da -6 °C a -4 °C, raramente sotto -16 °C o sopra 2 °C.
Cosa c'è di bello in Transilvania?
Ci sono molti luoghi da non perdere in questa cittadina, per esempio la chiesa sulla collina, o Biserica din Deal, una costruzione gotica raggiungibile dalla suggestiva Scala degli Studiosi, tutta in legno, oppure la Torre dell'Orologio del XIV secolo, simbolo della città.
Quanto costa una vacanza in Transilvania?
Vacanze in Transilvania FAQ
R: Il prezzo medio è di circa € 1.000 a settimana per due persone, esclusi i voli. I pasti sono economici così come gli hotel e i servizi turistici.
Qual è la distanza in treno tra Bucarest e la Transilvania?
Il viaggio, compresi i trasferimenti, richiede circa 7h 24min. Quanto dista Bucarest da Transilvania? La distanza tra Bucarest e Transilvania è 388 km.
Quanto si paga per entrare al castello di Dracula?
Biglietto per il Castello di Dracula: circa 20 € (22,74 US$ ) a persona.
Dove si trova la tomba di Dracula?
La tradizione popolare vuole che Dracula sia stato sepolto nel monastero di Snagov, su un'isola, nel bel mezzo di un lago situato a trentacinque chilometri a nord di Bucarest.
Come vestirsi in Romania a marzo?
Nelle stagioni intermedie, la soluzione migliore è vestirsi a più strati per trovarsi pronti sia alle ore più calde, sia al fresco della sera. Soprattutto in primavera, non deve mancare impermeabile e ombrello in caso di acquazzone, mentre contro i venti possono essere indicati giacca a vento e foulard.
Che clima c'è in Transilvania?
Transilvania on the road, tra Castelli e Leggende
Il clima in Transilvania è continentale: in estate le temperature hanno picchi di massimo 26°C, mentre in inverno possono raggiungere addirittura i -6°C.
Come girare la Transilvania?
Come muoversi
In assoluto la soluzione migliore, soprattutto se avete poco tempo a disposizione, è prendere parte a tour organizzati, come il tour dei castelli della Transilvania con trasporto incluso da Bucarest. In alternativa potete spostarvi in treno o per una maggiore libertà, noleggiando un'auto.
Quanti giorni ci vogliono per vedere la Transilvania?
Con 4 giorni pieni a disposizione avrete modo di vedere e visitare le principali cittadine della Transilvania, molti castelli e chiese fortificate e tanti villaggi caratteristici. Qui vorrei soffermarmi un secondo proprio sulle zone rurali della Transilvania.
Quanto costa mangiare in Transilvania?
Dove si può trovare? Sopratutto zone rurali di montagna, come il Maramures, Bucovina o la Transilvania, nei piccoli agriturismi ma anche in alcuni ristoranti tradizionali. Quanto costa? Circa 8-15 Euro per un abbondante tagliere misto di formaggi e salumi.
Dove dormire per visitare la Transilvania?
- Ramada Sibiu Hotel 4 stelle. Hotel di Sibiu. ...
- Hotel Ave Lux 3 stelle. Hotel di Braşov. ...
- MyContinental Sibiu 3 stelle. Hotel di Sibiu. ...
- Hotel Imparatul Romanilor Hotel & SPA 4 stelle. Hotel di Sibiu. ...
- Hotel Rainer 3 stelle. Hotel di Braşov. ...
- Alpin Resort Hotel 4 stelle. ...
- Hotel Sinaia 4 stelle. ...
- Hotel Stefani 4 stelle.
Cosa mangiare in Transilvania?
i Sarmale, involtini di carne e riso, avvolti nella verza; il Cascaval, formaggio simile a quello italiano, da provare fritto; il Saraille, dolce tipico realizzato con mandorle inzuppate nel rum; il Cozonac, dolce delle feste, con un ripieno di noci, cacao e uvetta.
Qual è la capitale della Transilvania?
Sibiu-Hermannstadt, capitale della Transilvania romena, splendida cittadina di circa 125.000 abitanti, con un centro storico di grande interesse di impianto cinquecentesco. Sin dal 1300 ha visto la presenza di una forte componente etnica germanofona e di una minoranza ungherese.
Cosa vuol dire Transylvania?
Etimologia. Transilvania è un'espressione latina che significa 'oltre la foresta' (trans 'oltre', silva 'foresta'); la foresta si riferisce ai Monti Apuseni molto boschivi che separano la grande pianura ungherese dall'Altopiano Transilvanico.
Quanto costa un viaggio organizzato in Transilvania?
Mini tour Transilvania - 4 giorni/3 notti. da 450 euro/persona.
Qual è il periodo migliore per andare in Romania?
La stagione migliore per scoprire la Romania è l'estate: in questo periodo le temperature sono le migliori. È senza dubbio la stagione ideale per andare ad approfittare delle spiagge rumene o a esplorare il Paese in escursione.
Dove si vola per andare in Transilvania?
Ci sono 16 compagnie aeree che volano dall'Italia verso Transilvania. La tratta più comune è da Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio a Milano a Aeroporto di Cluj-Avram Iancu a Cluj-Napoca. Questo volo in media dura -44 minuti solo andata e costa € 156 in totale (A/R).