Qual è il periodo migliore per visitare la Lapponia?
Viaggio in Lapponia? Il periodo migliore d'inverno. Se prediligi la neve e gli sport invernali, il periodo migliore per andare in Lapponia è tra novembre e marzo. Durante questi mesi, la regione si trasforma in un paesaggio fiabesco coperto da una spessa coltre di neve.
Quando è meglio andare in Lapponia?
Per un viaggio in Lapponia sulla neve all'insegna della magia delle aurore boreali, i mesi tra novembre e marzo rappresentano il momento migliore per partire. Durante questi mesi invernali, i paesaggi ricoperti da fitti strati di neve lasciano ricordi indelebili nei viaggiatori, sia grandi che piccini.
In che periodo si vede l'aurora boreale in Lapponia?
La stagione dell'Aurora Boreale sul Circolo Polare Artico inizia a fine agosto e continua fino all'inizio di aprile. Il periodo migliore per vedere l'Aurora Boreale è l'Autunno (Settembre e l'inizio di Ottobre) e la metà della Primavera (principalmente Marzo).
Qual è il mese più freddo in Lapponia?
Inverno (dicembre – aprile): In tutta la Lapponia, le temperature invernali possono oscillare tra gli 0° C e i -40° C. La temperatura media a gennaio è di -14° C, ma il freddo non è pungente perché l'aria è secca.
Quanti giorni per visitare la Lapponia?
La normale durata di un viaggio in Lapponia varia dai cinque ai sette giorni. Avendo ben dieci giorni a disposizione, abbiamo deciso di fare un giro esaustivo di tutta la regione da sud a nord, includendo anche tappe fuori dai classici circuiti turistici.
LAPPONIA - Cosa vedere - Guida e consigli
Quante ore di volo ci vogliono dall'Italia alla Lapponia?
Ci sono 11 compagnie aeree che volano dall'Italia verso Lapponia finlandese. La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Malpensa a Milano a Aeroporto di Rovaniemi a Rovaniemi. Questo volo in media dura 5 ore e 35 minuti solo andata e costa € 976 in totale (A/R).
Quando inizia a nevicare in Lapponia?
La Lapponia rimane generalmente innevata da inizio novembre a fine maggio, ideale per sciare anche in primavera inoltrata.
Quanto dura la notte in Lapponia?
Subito prima e subito dopo il crepuscolo civile si ha circa un'ora e mezza di crepuscolo nautico, preceduto (di sera seguito) da un'ora e dieci di crepuscolo atmosferico. Si può quindi dire che la notte vera e propria non dura più di 14 ore neanche così a nord nel giorno più buio.
Che documenti servono per andare in Lapponia?
E' necessario il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese.
Quale parte della Lapponia è più bella?
Non a caso i luoghi migliori per assistere allo spettacolo di luce più bello della natura, sono Inari, Saariselkä, Kilpisjärvi e tutta la Lapponia settentrionale, in particolare Utsjoki e Nuorgam, ovvero i punti più a Nord dell'Unione Europea.
Dove è più facile vedere l'aurora boreale?
Miglior città per vedere l'aurora boreale in Finlandia
Più che di città perfetta per vedere l'aurora boreale in Finlandia bisognerebbe parlare di regione e in particolare della Lapponia.
Come fotografare l'aurora boreale?
Con Android
Spegni il flash. Regola l'impostazione ISO a 1600 e oltre (più adatta agli ambienti con poca luce). Assicurati che il bilanciamento del bianco sia attorno a 3200K, che offre un'immagine più naturale. Usa una velocità dell'otturatore più lunga e regolala in base alla luminosità dell'aurora boreale.
Quando visitare il Villaggio di Babbo Natale?
Nel periodo invernale, che va da novembre a marzo, la Lapponia attira molti viaggiatori per via del fenomeno dell'aurora boreale e della visita al villaggio di Babbo Natale.
Per cosa è famosa la Lapponia?
La Lapponia, la regione più settentrionale della Finlandia, è un'area scarsamente popolata, nota per la natura selvaggia subartica e l'aurora boreale danzante. La flora e la fauna regionali sono ricche, dai più piccoli Trollius autoctoni alle renne che vagano allo stato brado.
In che città andare in Lapponia?
Rovaniemi, la capitale della Lapponia
Un viaggio in Lapponia deve includere una tappa nella sua capitale, Rovaniemi, la famosa città di Babbo Natale.
In che lingua si parla in Lapponia?
Le lingue sami o lapponi sono lingue uraliche parlate in Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia dalle popolazioni sami.
Quanto costa dormire in un igloo in Lapponia?
Nelle vicinanze è possibile praticare attività come safari in motoslitta, racchette da neve e pesca sul ghiaccio. I prezzi per dormire in un igloo di vetro all'Arctic SnowHotel & Glass Igloos sono a partire da 250 euro a persona a notte, con colazione e cena incluse.
Quanti gradi ci sono in Lapponia d'inverno?
Temperature tipiche diurne in inverno:
Dicembre: da -20 a -10 gradi Celsius. Gennaio: da -30 a -15 gradi Celsius. Febbraio: da -20 a -15 gradi Celsius. Marzo: da -15 a -5 gradi Celsius.
Come si chiama la capitale della Lapponia?
Rovaniemi (Roavenjarga in lingua sami settentrionale) è il capoluogo della regione della Lapponia.
Quando è possibile vedere l'aurora boreale?
L'aurora boreale può essere avvistata nella Norvegia settentrionale, e talvolta in tutta la Norvegia, tra settembre e aprile, quando il cielo è buio e limpido. Statisticamente il livello più alto di attività si registra in primavera (marzo/aprile) e in autunno (settembre/ottobre).
Quanti gradi fanno in Lapponia a dicembre?
Dicembre: da -20° a -10°C. Gennaio: da -30° a -15°C. Febbraio: da -20° a -15°C.
Quanto costa un viaggio alla casa di Babbo Natale?
Viaggio di Gruppo in Lapponia Finlandese con BHS Travel! 8 giorni on the road e attività outdoor tra Helsinki, Rovaniemi e Levi, da 1.600€! Aurora Boreale e Babbo Natale inclusi, date da Dicembre a Marzo.
Qual è il periodo migliore per vedere l'aurora boreale in Finlandia?
La stagione dell'aurora inizia alla fine di agosto, quando le notti iniziano a diventare buie, e termina all'inizio di aprile, quando il sole di mezzanotte inizia a fare capolino nelle parti più settentrionali del paese.