Qual è il periodo migliore per andare a Nosy Be?
La stagione secca di Nosy Be, da maggio a ottobre, è spesso considerata il migliore periodo per visitare l'isola. In questi mesi le piogge sono rare, il sole splende quasi ogni giorno e l'umidità è più sopportabile. È il periodo ideale per godersi le spiagge e l'oceano.
Quando evitare Madagascar?
Il solo periodo in cui è veramente sconsigliabile intraprendere un viaggio nel paese va da Gennaio a Marzo. Le forti piogge rendono impraticabili alcune strade e intere zone restano isolate, molti alberghi chiudono e nel nord e nord-est è forte il rischio di cicloni.
Qual è il periodo più bello per andare in Madagascar?
Ogni periodo può essere quello giusto per partire, ma di sicuro le condizioni climatiche perfette le si ritrovano nei mesi centrali dell'inverno malgascio, cioè luglio e agosto. Anche maggio-giugno o settembre-ottobre sono periodi perfetti per godere appieno delle bellezze naturali dell'isola.
Dov'è il mare più bello in Madagascar?
- Anakao. La spiaggia di Anakao è situata nel sud dell'isola, in una parte meno conosciuta dai circuiti turistici. ...
- Nosy Tanikely. ...
- Nosy Boraha. ...
- Nosy Iranja. ...
- Madirokely. ...
- Sainte Marie. ...
- Nosy Nato. ...
- Le tre baie.
Quanti giorni stare a Nosy Be?
Il mio consiglio infatti è quello di soggiornare almeno qualche notte nei piccoli lodge sulle isole minori. Avrete modo così di vivere un'esperienza più vera. C'è da dire comunque che i grandi resort a Nosy Be sono di qualità molto elevata e quindi si sta benissimo anche in questa tipologia di sistemazione.
Nosy Be: quando andare, dove alloggiare, le migliori escursioni
Come è il mare a Nosy Be?
Nosy Iranja
Spiagge bianchissime bagnate da un mare colore turchese. Su una delle due isole vivono alcuni pescatori malgasci e si trova un piccolo e semplice lodge (Zahir de L'Ile), una breve passeggiata vi condurrà al faro dalla cui cima potrete vedere uno straordinario panorama a 360°.
Qual è la parte più bella del Madagascar?
L'arcipelago di Nosy Be
Si trova a largo della costa nord occidentale del Madagascar ha spiagge orlate da palme, centri di immersione diving e diverse tipologie alberghiere in cui alloggiare. L'isola di Nosy Be è diventata la meta più famosa e attrezzata per il turismo in Madagascar.
A cosa fare attenzione in Madagascar?
Sono sconsigliati i viaggi interurbani di notte.
Le frontiere possono essere temporaneamente chiuse con breve preavviso, per esempio per evitare la diffusione di malattie. Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali. In tutto il Paese si avvertono carenze di elettricità e acqua.
Che vaccini servono per andare in Madagascar?
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria se provieni da un Paese a rischio. Le vaccinazioni non obbligatorie, ma fortemente raccomandate, sono quelle contro l'epatite A, l'epatite B e la poliomielite. La profilassi antimalarica è consigliata a chi soggiorna o fa tappa nelle zone costiere.
Quando è la stagione delle piogge in Madagascar?
In linea generale si possono individuare una stagione secca, tra giugno e ottobre, seguita da un periodo caratterizzato da temporali occasionali (piccole piogge) fino a marzo. Le precipitazioni più intense si hanno da aprile a maggio, e comunque queste possono variare anche notevolmente a seconda delle aree.
Quando andare a Nosy Be in Madagascar?
La stagione secca di Nosy Be, da maggio a ottobre, è spesso considerata il migliore periodo per visitare l'isola. In questi mesi le piogge sono rare, il sole splende quasi ogni giorno e l'umidità è più sopportabile. È il periodo ideale per godersi le spiagge e l'oceano.
Quanto costano 10 giorni in Madagascar?
Un soggiorno a Nosy Be di una settimana /10 giorni (comprensivo delle principali escursioni: Nosy Iranja, Nosy Sakatia, Nosy Komba, Riserva di Lokobe) costa 1300/1400 euro a persona (voli internazionali esclusi).
Quante ore di volo ci sono da Milano a Madagascar?
I 3 voli più richiesti sulla tratta Italia - Madagascar sono: Da Aeroporto di Milano Malpensa a Aeroporto di Nosy Be-Fascene il volo impiega circa 12 ore e 57 min. Da Aeroporto di Roma Fiumicino a Aeroporto di Antananarivo-Ivato il volo impiega circa 13 ore e 52 min.
Quanto può costare una settimana in Madagascar?
Tour di 14 giorni completo del paese, con hotel di media categoria, colazione inclusa, trasporti e guide locali costano tra 2.500-3.500 euro.
Quanto costa un biglietto aereo per il Madagascar?
Il prezzo migliore per un volo di sola andata da Italia a Madagascar nelle ultime 72 ore è 454 € (da Milano Aeroporto Malpensa a Antananarivo). Il prezzo migliore per un volo di andata e ritorno da Italia a Madagascar nelle ultime 72 ore è 703 € (da Milano Aeroporto Milano Linate a Antananarivo).
Che malattie si possono prendere in Madagascar?
- Colera. Infezione intestinale di origine batterica, che normalmente ha un andamento epidemico e si contrae attraverso l'ingestione di cibi o acqua contaminati. ...
- Dengue. ...
- Diarrea del viaggiatore. ...
- Difterite. ...
- Epatite virale A. ...
- Epatite virale B. ...
- Febbre tifoide. ...
- Filariosi linfatica.
Quali farmaci portare in Madagascar?
Prima di partire sarebbe bene vaccinarsi contro l'epatite A e verificare la validità dell'antitetanica. Consiglio anche di portare con sé l'Imodium, o farmaco equivalente a base di lopramide cloridrato, e creme da sole per il mare.
Quanto costa il visto per entrare in Madagascar?
Visto e Passaporto per il Madagascar
Il Visto d'ingresso per turismo viene rilasciato direttamente all'aeroporto di arrivo (Nosy Be oppure Antananarivo). Costa 35 euro a persona per un mese (il prezzo può variare leggermente in base al cambio del momento); la durata massima del visto turistico è di 90 giorni.
Cosa sapere prima di andare a Nosy Be?
L'ISOLA DI NOSY BE
Ad eccezione della stagione delle piogge, da novembre a marzo, gode di giornate di sole quasi ininterrotte da metà maggio ad ottobre. Può essere colpita dai cicloni tropicali dell'Oceano Indiano meridionale da gennaio a marzo. Il periodo novembre-marzo è anche il più caldo e afoso.
Cosa comprare a Nosy Be?
Ciao, a Nosy Be puoi comprare bellissimi oggetti di artigianato: maschere e oggetti vari di legno, tovaglie ricamate a mano, sottopentole, bracciali di conchiglie o di corna di zebù, vaniglia, olio di ylang ylang, spezie varie, parei bellissimi, borse,...
Come vestirsi a Nosy Be?
Per le giornate al mare a Nosy Be o in qualsiasi altra località basteranno un costume, un pareo e ciabattine di gomma, oltre a una buona crema solare, cappello e occhiali da sole. Il Madagascar non è un paese musulmano, quindi in ogni spiaggia si può stare in costume.
Per cosa è famoso il Madagascar?
Benvenuti sulla più grande isola dell'Oceano Indiano universalmente famosa per la sua ricca biodiversità e specie rare: circa l'80% delle specie animali ed il 90% della vegetazione è endemica.
Come è il mare in Madagascar?
Il Madagascar ospita alcune delle spiagge più belle dell'Africa. Ha una costa eccezionale punteggiata da lunghe distese di sabbia e palme, con alcune delle forme di vita marina più vivaci del mondo. Le migliori spiagge del Madagascar si trovano sulla costa orientale, che comprende quasi la metà della sua lunghezza.
Come vestirsi in Madagascar?
Per quanto riguarda i vestiti che porterai in viaggio in Madagascar, dovrai adattarli al clima del paese. Portati dietro dunque dei vestiti leggeri, in cotone idealmente, e alcuni capi a manica lunga per evitare le punture di zanzara.