Qual è il percorso migliore per visitare Pompei?

Situato a est di Pompei, questo ingresso si trova a 15 minuti a piedi da Porta Marina. L'ingresso di Piazza Anfiteatro è considerato l'ingresso migliore per visitare la città, poiché sarete condotti direttamente all'anfiteatro, al foro e ad altri luoghi importanti di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Qual è il percorso migliore di Pompei?

I 3 migliori percorsi di visita di Pompei
  • Percorso 1 Ingresso Piazza Esedra. ...
  • Percorso 2 Ingresso Piazza Anfiteatro. ...
  • Percorso 3 Ingresso Porta Marina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su compagniadeiviaggiatori.com

Come conviene visitare Pompei?

Consigli per visitare Pompei
  1. Una visita guidata è sempre meglio di una visita da soli. ...
  2. Prenotate i biglietti o il tour in anticipo. ...
  3. Proteggetevi dal sole e dal caldo. ...
  4. Scarpe comode: un must per questa escursione. ...
  5. Sfruttate al massimo la vostra visita a Pompei se andate con i bambini. ...
  6. Visita al cratere del Vesuvio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quanto tempo ci vuole per visitare tutti gli scavi di Pompei?

Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Come si svolge la visita a Pompei?

Il Parco Archeologico di Pompei è visitabile dal pubblico munito di biglietto. I visitatori sono tenuti ad osservare comportamenti decorosi, segnalando tempestivamente al personale di custodia le eventuali inadempienze ed inconvenienti riscontrati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

POMPEI SCAVI - Tour completo - cosa vedere e fare - visita alla città - COSE DA SAPERE

Quali sono le 10 cose da non perdere a Pompei?

I 10 luoghi di Pompei da non perdere
  1. Teatro Grande e Odeion (VIII 10) ...
  2. L'orto dei Fuggiaschi (I- 16) ...
  3. Anfiteatro Grande (II – 5) ...
  4. Praedia Giulia Felice (II – 1) ...
  5. Il lupanare (VII - 18) ...
  6. Casa del Fauno (VI – 1) ...
  7. Villa dei Misteri (VI – 19) ...
  8. Il Foro (VII – 6a)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Quale tour fare a Pompei?

Cosa Vedere a Pompei, Guida alla Visita
  • La Casa del Fauno.
  • L'Anfiteatro di Pompei.
  • Il Tempio di Apollo.
  • Le Terme Stabiane.
  • Il Foro di Pompei.
  • Villa dei Misteri.
  • Il Lupanare di Pompei.
  • L'orto dei Fuggiaschi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archetravel.com

Quanto tempo ci vuole per salire sul Vesuvio?

La durata di un tour e di un'escursione sul Vesuvio può variare in base a diversi fattori, tra cui il livello di preparazione fisica, il percorso scelto e il tempo dedicato all'esplorazione dell'area. In media, può durare dalle 2 alle 3 ore, mentre l'escursione dal parcheggio al cratere del Vesuvio appena 30-40 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-naples.com

Come vestirsi per visitare gli scavi di Pompei?

Indossa abiti leggeri, scarpe comode e in estate porta cappellino, salviette umidificate e crema solare (ricordati l'ombrello se ci vai in autunno/inverno). Qualche indicazione che può tornarti utile per la tua visita agli Scavi di Pompei: Porta tutto in uno zainetto o borsetta piccoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enjoy.vivi.city

Quanto si cammina a Pompei?

Il patrimonio del Parco Archeologico è enorme, 44 ettari in totale. Per questo motivo una visita deve prevedere almeno 2/ 3 ore all'interno del Parco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Quando è meglio andare a Pompei?

Alta stagione vs bassa stagione: il periodo migliore dell'anno per visitare Pompei è la bassa stagione, tra novembre e marzo, con l'eccezione delle ultime due settimane di dicembre. Nei mesi estivi, tra maggio e settembre, il sito è piuttosto affollato e l'area è inoltre molto calda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Dove devo scendere per visitare Pompei?

Se siete diretti agli Scavi di Pompei, l'ingresso di Porta Marina Superiore si trova proprio di fronte alla stazione della Circumvesuviana della fermata "Pompei Scavi Villa dei Misteri", quello di Porta Marina Inferiore (Piazza Esedra), da dove parte il nostro itinerario consigliato, si trova pochi metri più in basso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Quanto è lungo il percorso degli scavi di Pompei?

Scopri questo sentiero ad anello di 6,4-km vicino a Pompei antica, Campania. Un percorso generalmente considerato facile che richiede una media di 1 h 23 min per essere completato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alltrails.com

Chi entra gratis a Pompei?

L'ingresso nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all'Unione Europea, di età inferiore a 18 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quali sono gli orari di salita al Vesuvio?

- n. 2.160 visitatori/giorno, per i mesi di gennaio, febbraio, novembre e dicembre (apertura dalle ore 9,00 alle 15,00). Una quota pari al 20% del totale dei biglietti giornalieri è riservata alla bigliettazione “last minute”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parconazionaledelvesuvio.it

Come si può arrivare in cima al Vesuvio?

Non è possibile raggiungere la cima del Vesuvio in auto. I turisti devono parcheggiare l'auto all'ingresso del parco nazionale e prendere un bus navetta per raggiungere la cima. Pompei si trova a circa 9 chilometri a sud-est del Vesuvio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-naples.com

Quanto tempo ci vuole per visitare Pompei?

Realisticamente mettete in conto una visita di circa 4 ore, oltre comincia a essere molto stancante, soprattutto se fa caldo. Oppure dedicate alla visita la giornata intera, includendo una sosta per il pranzo all'interno degli scavi, nelle aree picnic.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Quanto si paga l'entrata a Pompei?

Quanto costano i biglietti per Pompei? Se preferite visitare Pompei da soli e fare il tour da soli, senza guida, i biglietti costano circa 28 euro. È meglio acquistare i biglietti online in anticipo per evitare le code e per assicurarsi che ci sia disponibilità nel giorno in cui ci si reca.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Vale la pena visitare Pompei?

Vale la pena visitare Pompei? Sì, Pompei è imperdibile. Questo sito archeologico è il modo migliore per avere una panoramica sulla vita quotidiana degli antichi romani. Partecipa a un tour guidato di Pompei per apprezzare appieno la storia del luogo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Cosa posso fare dopo aver visitato Pompei?

Se avete visitato Pompei, potete raggiungere il Vesuvio in autobus per meno di 3 euro. Una volta arrivati, se avete abbastanza tempo ed energia, vi consiglio al 100% di salire sul vulcano. Potrete ammirare il cratere in tutto il suo splendore e godere della migliore vista su Pompei e sull'area circostante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quali sono i giorni di chiusura degli scavi di Pompei?

Gli scavi di Pompei restano chiusi al pubblico il 25 dicembre, il 1 gennaio e il 1 maggio, salvo eventuali aperture straordinarie nei giorni indicati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quanto costa un tour con una guida turistica a Pompei?

POMPEI IN 2 ORE
  • Durata. 2 ore.
  • N. Persone. Tour Privato.
  • Costo tour. a partire da €150,00. *Il biglietto di ingresso non è incluso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitaconme.com

Come posso prenotare un biglietto per Pompei?

TicketOne ha predisposto un servizio prenotazioni per consentire ai gruppi organizzati l'acquisto di un biglietto cumulativo di gruppo. Il servizio è attivo tramite webform al link www.prenotazioni-tosc.it oppure chiamando il numero 081 18658177 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00.)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org