Qual è il percorso della linea 22 a Padova?
LINEA 22: Torre, via Giotto, Stazione FS, Ospedali, via Manzoni, via D'Acquapendente, Lungargine Bassanello, via Guizza, Capolinea Sud Tram (Capolinea).
Come arrivare dalla stazione di Padova all'ospedale?
2) AUTOBUS: Dalla stazione ferroviaria prendere gli autobus APS delle linee n° 5, 6 e 24, scendere alla fermata “Ospedale”. Nei giorni festivi sono a disposizione le linee 41,42 e 43.
Come spostarsi dalla stazione di Padova al centro?
Dalla stazione si pu� arrivare in centro in taxi, in autobus oppure a piedi si arriva in centro in meno di 20 minuti. Come muoversi: Il servizio di trasporto pubblico cittadino � molto efficiente ed � gestito dalla societ� APS che fornisce trasporti urbani ed extraurbani attraverso 24 linee e 260 autobus.
Quante linee di autobus ci sono a Padova?
Attualmente, l'ambito urbano di Padova è servito da 22 linee di autobus e da una linea di tram su gomma (SIR 1), per un totale di 23 linee di trasporto pubblico locale.
Come muoversi la sera a Padova?
Night Bus è il nuovo servizio di autobus notturno a chiamata, promosso da Comune di Padova e Università degli Studi di Padova. Comodo, conveniente e sicuro: ti viene a prendere e ti porta dove vuoi, verso qualunque fermata Busitalia Veneto nel Comune di Padova (ad esclusione di quelle del tram).
Blitz "Nuova linea": 22 arresti, indagato anche un dipendente comunale - DETTAGLI
Quanto ci vuole a girare Padova?
Esplorare Padova in due giorni ti permette di visitare con calma i luoghi di interesse senza fretta. Dopo aver visitato le principali attrazioni il primo giorno, ti consigliamo di dirigerti verso la Cappella degli Scrovegni, famosa per i suoi affreschi di Giotto, e la Cattedrale di Santa Maria Assunta.
Quanto costa un biglietto del tram urbano a Padova?
In modalità CONTACTLESS è acquistabile il biglietto ordinario urbano di Padova TU1 (Zona Arancio) a € 1,70 con validità temporale di 90 minuti in formato digitale (non cartaceo). Oltre i confini della Zona Arancio (Zona Azzurra), è necessario dotarsi di un biglietto TU2 tramite altre modalità di acquisto disponibili.
Quali sono le fermate della linea Sir 2 a Padova?
Percorso tram Padova: le fermate di Sir2
La nuova linea tocca molti punti strategici della città: il nuovo ospedale di Padova Est, la nuova Questura, l'Università, la Fiera, il Tribunale, la Stazione, il Centro storico, Corso Milano e il Teatro Verdi, il Cimitero Maggiore, la Caserma Romagnoli.
Come posso andare da Selvazzano Dentro a Padova in autobus?
La soluzione migliore per arrivare da Selvazzano Dentro a Padova senza una macchina è linea 12 autobus che dura 25 min e costa €1 - €3. Quanto tempo ci vuole per andare da Selvazzano Dentro a Padova? linea 12 autobus da Selvazzano Dentro a Padua richiede 25 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni ora.
Come pagare il bus a Padova?
Da oggi sui BUS e sui TRAM delle linee del servizio urbano TU1 di Padova è possibile acquistare il biglietto urbano a €1,70 in modalità CONTACTLESS: tutto quello che devi fare è salire a bordo e avvicinare la tua carta di pagamento contactless all'apposito dispositivo, in un TAP!
Quanto dista la stazione di Padova dal centro città?
Arrivare a Padova in treno è piuttosto semplice: la stazione di Padova, si trova sulla tratta ferroviaria Milano-Venezia e dista circa 15 minuti a piedi dal centro città.
Qual è la via centrale di Padova?
Tutto a Padova è dedicato al Santo, Sant'Antonio da Padova. Questa via parte dalla Piazza del Santo e va verso il centro storico. Via del Santo è una delle strade più affollate della città, ricca di negozi alla moda sotto i portici e perfetta se volete dedicarvi allo struscio del sabato pomeriggio.
Come si chiama la via dietro la stazione di Padova?
Al via lavori sottopasso pedonale in via Avanzo: "Maggiore sicurezza" Partiranno lunedì 24 novembre i primi interventi per la realizzazione del sottopasso pedonale dietro la stazione dei treni di Padova. Si tratta del prolungamento di quello già esistente sotto i binari ferroviari nel tratto di via Avanzo.
Che autobus passa davanti all'ospedale Sant'Antonio di Padova?
Con i mezzi pubblici è raggiungibile dalla stazione ferroviaria con gli autobus n. 6, 12, linea M, T. Parcheggio: davanti all'ingresso del Complesso Socio Sanitario Colli. Parcheggi riservati per portatori di handicap all'ingresso della U.O.C. I.A.F.
Come raggiungere il centro dalla stazione di Padova?
Dalla stazione ferroviaria di Padova si può raggiungere il Centro via taxi, autobus o a piedi. in taxi: il parcheggio dei taxi si trova davanti alla stazione ferroviaria (tel. +39 049 651333). Sono necessari circa 5 minuti per raggiungere il Centro.
Come muoversi a Padova senza macchina?
Muoversi a Padova pur non avendo la macchina è semplice grazie alle diverse opzioni di trasporto fra cui scegliere: ci si può infatti spostare con i mezzi pubblici (autobus e tram) oppure, per muoversi agevolmente in città, destreggiandosi fra il traffico nelle ore di punta, una valida alternativa è il bike sharing.
Dove arrivano i bus a Padova?
L'autostazione Busitalia, di fronte alla stazione ferroviaria di Padova si trova a ridosso del centro cittadino.
Dove comprare biglietti Busitalia Padova?
È possibile comprare i biglietti dalle Self Service presenti presso le seguenti fermate del tram: Capolinea Nord (la Self Service è localizzata al bar del capolinea); Saimp (direzione Sud); Piazzale Stazione FS (davanti alla biglietteria e alla fermata tram);
Come muoversi in centro a Padova?
Oltre che con il tram, è possibile spostarsi nel centro storico di Padova attraverso il servizio urbano, gestito anch'esso da Busitalia Veneto. Per raggiungere la città dalle località circostanti, è possibile utilizzare le linee del servizio extraurbano.
Dove passa il tram a Rubano Padova?
– Rubano: nel Comune di Rubano il capolinea è nell'area al confine con il Comune di Mestrino, tra via Pria Fosca, via Palù, via Geremia e la strada regionale SR7.
Come funziona il biglietto contactless?
COME FUNZIONA
È sufficiente utilizzare la carta o il device abilitato in modalità contactless, avvicinandolo ai tornelli o ai lettori abilitati. Il pagamento avviene in un attimo: il servizio non richiede registrazioni e non implica il pagamento di una commissione.
Quanto costa un biglietto del treno per gli over 65?
dal compimento dei 65 anni sconto del 25% sulla tariffa dell'abbonamento mensile e annuale ordinario.
Come pagare il biglietto dell'autobus a Padova?
Come funziona
Sono accettate le carte di debito (bancomat) e di credito dei circuiti Mastercard e Visa. Ogni carta contactless consente l'acquisto di un unico biglietto per viaggio; per acquistare più biglietti contemporaneamente, è necessario utilizzare più carte o l'APP Busitalia Veneto.
