Qual è il percorso del treno notturno ÖBB Nightjet NJ235 da Milano a Vienna?
Il treno notturno NJ235 ÖBB nightjet collega Milano e Vienna con un tempo di percorrenza di 11 ore e 42 minuti. Il prezzo del biglietto parte da 29,90 euro. Importanti fermate lungo il percorso sono Brescia, Desenzano del Garda, Peschiera del Garda, Verona, Vincenza, Padova, Villach e Bruck an der Mur.
Qual è il percorso del treno notturno ÖBB Nightjet?
Vienna – Villach – Padova – Verona – Milano – Genova – La Spezia (numero di treno: NJ 233/235) Vienna – Linz – Salisburgo – Villach – Udine – Venezia (numero di treno: NJ 236/237) Vienna – Arlberg – Feldkirch – Bregenz (numero di treno: NJ 446/447)
Quante ore ci vogliono in treno da Milano a Vienna?
Da Milano Centrale a Vienna in treno senza cambi
La durata del viaggio è di meno di 11 ore, e percorri la distanza di circa 623 km comodamente seduto in poltrona, ammirando il panorama dal finestrino.
Qual è il modo migliore per viaggiare da Milano a Vienna?
Il modo migliore per andare da Milano a Vienna è il treno. I treni garantiscono un viaggio comodo e veloce: arrivi a destinazione in solamente 9 ore e 40 minuti a bordo dei convogli più rapidi. E puoi contare su partenze frequenti tutto il giorno.
Quanto costa il treno notturno per Vienna?
I biglietti per i collegamenti Nightjet sono disponibili a partire da 34,90 euro per persona e tratta in carrozza con posti a sedere, da 54,90 euro in carrozza cuccette e da 99,90 euro in vagone letto. Sono acquistabili sul sito Trenitalia.com, App di Trenitalia, biglietterie di stazione e self-service.
First Class DELUXE Suite on the Nightjet Sleeper Train! Vienna to Milan
Qual è il periodo più economico per andare a Vienna?
Per trovare meno affollamento e tariffe più economiche, considera i mesi invernali, da dicembre a febbraio, anche se il clima è più freddo, con temperature medie che variano da -1°C a 4°C e nevicate frequenti.
Come sono i treni Nightjet?
Una nuova esperienza di viaggio
Il Nightjet di nuova generazione rende il viaggio di notte ancora più piacevole: con un design moderno, più privacy e un maggiore comfort. Con una velocità che raggiunge i 230 km/h, i nuovi treni vi portano in molte città europee, durante la notte, in maniera ecologica.
Come prenotare obb nightjet?
- online sul sito www.obb-italia.com.
- I biglietti per auto e moto possono essere prenotati fino a 6 mesi prima della data di viaggio nei seguenti modi: online.
- presso il servizio di assistenza clienti ÖBB in Italia al numero +39 02 3041 5023.
- presso le biglietterie ÖBB.
Dove comprare biglietti Nightjet?
Questi biglietti sono disponibili: online, sulla App ÖBB, presso qualsiasi biglietteria ÖBB, presso l'ufficio viaggi ÖBB in stazione e presso i partner di vendita ÖBB.
Qual è la città italiana più vicina a Vienna?
Difatti anche se a prima vista non sembra le distanze dalla maggior parte delle città italiane sono notevoli: ad esempio Vienna dista 860 km da Milano, ben 1230 km da Roma, e comunque 480 km e almeno 5 ore e mezzo di guida da Udine che è la città italiana più vicina (vedi mappa).
Qual è il treno più veloce per Vienna?
Quotidiano e diretto. Il Railjet ÖBB (RJ) è il treno a lunga percorrenza più veloce delle ÖBB. Collega non solo internamente tutta l'Austria, ma anche l'Austria con l'Italia. È sinonimo di velocità (fino a 230 km/h), comfort, design, attrezzature moderne e di un servizio nuovo.
Quanti giorni conviene stare a Vienna?
Per visitare Vienna servono almeno 3 giorni. Vienna è una città d'arte ricca di attrazioni e di cose da fare. Per questo, 3 giorni sono il minimo necessario per visitare i principali punti di interesse. Tuttavia, se vuoi visitare la città con calma, ti consiglio di dedicare 4 giorni.
Quali sono le fermate dell'OBB Nightjet?
- Venezia - Treviso - Udine - Vienna.
- Roma - Firenze - Bologna - Leoben - Vienna.
- La Spezia - Genova - Milano - Brescia - Verona - Leoben - Vienna.
- Venezia - Treviso - Udine - Salisburgo - Monaco di Baviera - Stoccarda (dalla metà di luglio 2025)
Quali sono le destinazioni di viaggio di Nightjet?
- Austria: Vienna, Salisburgo, Linz, Graz, Innsbruck.
- Svizzera: Zurigo, Basilea.
- Germania: Amburgo, Berlino, Colonia, Francoforte, Düsseldorf, Monaco di Baviera, Stoccarda.
- Italia: Firenze, Roma, Verona, Lago di Garda, Milano, Venezia, Bologna, Genua, La Spezia & Cinque Terre.
- Belgio: Bruxelles.
Quanto costa un biglietto Nightjet?
A partire da soli € 29,90* ottieni direttamente con ÖBB Nightjet in Austria, Italia e Svizzera.
Come posso contattare ÖBB Nightjet?
Se vuoi portare il tuo cane sul treno notturno, ti invitiamo a rivolgerti al servizio di assistenza clienti ÖBB al numero di telefono +43 5 1717 (ogni giorno ore 06 - 21, disponibile in tedesco e inglese).
Come si viaggia in treno di notte?
In Europa si viaggia in cuccetta o vagone letto. Le cuccette sono dislocate in scompartimenti da quattro o sei posti e le brande sono prive di biancheria da notte. Nei vagoni letto invece le lenzuola sono in dotazione, c'è un lavabo e, lungo alcune tratte, anche un bagno privato con doccia.
Come è il vagone letto?
Com'è il vagone letto Trenitalia? La vettura letto Classica di Trenitalia è composta da 12 cabine comfortevoli nelle quali puoi scegliere di viaggiare in posto singolo (S) per avere a disposizione l'intera carrozza, in posto doppio con un'altra persona o in posto triplo.
Quanto costa una cabina letto in treno?
Cuccetta a 6 letti: 39 € - 49 € Cuccetta a 5 letti: 59 € - 69 € Vagone letto triplo: 79 € - 99 € Vagone letto doppio: 119 € - 139 €
Che treni vanno a Vienna?
Compagnie ferroviarie: Regiojet, ÖBB | Railjet e ÖBB | Euro City (EC) Vienna. Viaggia a Vienna con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Regiojet, ÖBB | Railjet e ÖBB | Euro City (EC).
Quali sono le fermate del Nightjet Genova Vienna?
Nuovo treno notturno Genova - Vienna
La partenza da La Spezia è prevista alle 17.10, mentre le tappe successive sono Levanto (17.37), Rapallo (18.34) e Genova Principe (19.50), con l'arrivo a Salisburgo previsto per le 6.49, a Vienna alle 8.52 e a Monaco alle 9.20.
Qual è il mese più freddo a Vienna?
Inverno (Dicembre-Febbraio)
L'inverno a Vienna è freddo, con temperature minime di -2° e massime di 4° a Dicembre (Gennaio: min. -3°/ max 3°).