Qual è il paese più bello dell'Argentario?
Pace, relax, tranquillità, storia, cultura, mare: Talamone è tra i borghi più belli dell'Argentario, la meta ideale per una vacanza da sogno nel cuore della Maremma.
Qual è la zona più bella dell'Argentario?
Le spiagge più belle dell'Argentario
Vicino a Porto Santo Stefano, muovendosi in direzione Orbetello, ci sono ben 4 spiagge situate a ridosso della strada e quindi semplicissime da raggiungere: sono la spiaggia della Bionda, cala Pozzarello, la spiaggia della Soda e i bagni di Domiziano.
Quali sono le calette più belle del Monte Argentario?
- Duna Feniglia.
- Giannella.
- Bagni di Domiziano.
- Cala Grande.
- Acqua Dolce.
- Cala del Gesso.
- Le Pilette.
- Spiaggia Lunga.
Quali sono i paesi più importanti da visitare sull'Argentario?
- Campagnatico. Gavorrano. Massa Marittima. Monterotondo. Montieri. Roccastrada. Suvereto. Natura. Argentario. Capalbio. Isola del Giglio. Isola di Giannutri. Orbetello. Porto Ercole. Talamone. Cultura. Castiglione della Pescaia. Follonica. Grosseto. ...
- Bolsena. Civita di Bagnoregio. Montefiascone. Tarquinia. Tuscania. Viterbo. Vulci. Cultura.
Qual è la spiaggia più bella dell'Argentario?
- La Feniglia. Prima di arrivare sul monte dell'Argentario, lungo la Laguna di Orbetello, puoi fermarti alla Feniglia, il tombolo a sud. ...
- Mar Morto. ...
- Cala Piccola. ...
- Cala del Gesso. ...
- La Cacciarella. ...
- I Bagni di Domiziano. ...
- La Giannella.
L’ho trovato! - Il mare più bello della Toscana
Qual è la spiaggia più bella di Porto Santo Stefano?
Cala del Gesso è una delle più belle spiagge di Porto Santo Stefano e anche di tutto l'Argentario. Per raggiungerla percorrete la strada panoramica da Porto Santo Stefano fino ad arrivare al km 5.9 subito dopo Cala Moresca, dove sulla destra prenderete la stradina denominata via dei Pionieri.
Come è il mare della Giannella?
Il mare alla Giannella è generalmente calmo e limpido, con acque cristalline che invitano a fare il bagno. Grazie alla sua posizione protetta, infatti, è spesso meno esposto ai venti e alle correnti, e questo la rende un luogo ideale per nuotare e rilassarsi.
Dove uscire la sera a Orbetello?
- Bagno Serena. 4,0. 149. Spiagge. ...
- Garabombo Winebar. 5,0. Bar e club. Di ilajac24. ...
- BarBagianni Internet Cafe' 4,0. Bar e club. Di eugenioc40. ...
- Gli amici del Bar Carlos I. 2,8. Bar e club. Di silviabL7645SQ. ...
- Un Chicchino. Bar e club.
- Bar centrale talamone. 2,8. Bar e club. Di irelanddevice.
Quanti km ha il giro dell'Argentario?
Esplora questo sentiero ad anello di 43,8-km vicino a Orbetello, Toscana. Un percorso generalmente considerato impegnativo.
Quale Isola fa parte dell'Argentario?
Il Monte Argentario è un promontorio che si protende nel mar Tirreno in corrispondenza delle due isole più meridionali dell'arcipelago toscano; l'Isola del Giglio e l'Isola di Giannutri.
Quali spiagge del Monte Argentario sono facili da raggiungere?
Vicino a Porto Santo Stefano, procedendo in direzione di Orbetello, ci sono ben 4 spiagge facili da raggiungere: cala Pozzarello, i bagni di Domiziano, la spiaggia della Bionda e la spiaggia della Soda.
Quali sono le spiagge più belle di Orbetello?
- La Feniglia. 4,3. 996. Spiagge. ...
- Braccio Energy Beach. 4,5. 239. Beach club e pool club. ...
- Bagno delle Donne Beach. 3,9. 265. ...
- Ai Delfini Stabilimento Balneare. 4,1. 206. ...
- Tombolo della Giannella. 3,5. 214. ...
- Playa del Can. 3,7. Spiagge. ...
- Florida Beach Club. 3,7. Spiagge. ...
- Spiaggia Dell'osa. 4,1. Spiagge.
Perché si chiama Argentario?
Il nome "Argentario"
Il promontorio deve il nome alla famiglia degli Enobarbi Domizi di professione argentarii, cioè prestasoldi. Ottennero come saldo per i debiti della guerra Punica da parte della Repubblica l'intero territorio che fu detto “Argentariorum Mons”: Monte degli Argentari.
Dove andare sul Monte Argentario?
- La laguna di Orbetello.
- Il Museo Archeologico di Orbetello.
- Il borgo di Orbetello.
- Porto Ercole.
- Porto Santo Stefano.
- Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano.
- Forte Stella.
- Acquario Mediterraneo della Costa d'Argento.
Come è il mare a Capalbio?
Le spiagge di Capalbio
La spiaggia offre sabbia scura e pesante che, nonostante il fondo sabbioso, rende il mare sorprendentemente limpido. È una zona tranquilla, prevalentemente libera, dove si può godere la calma del mare pulito con la comodità dell'accesso e la vegetazione mediterranea circostante.
Come si arriva a Cala Mar Morto Argentario?
Per quanto la caletta sia a solo una decina di chilometri da Porto Ercole, non ci sono strade percorribili che la collegano con il borgo. Il modo più semplice per arrivarci è quello di passare per il centro di Porto Santo Stefano e da lì percorrere la strada panoramica fino a Poggio Fondoni, in località Rocchette.
Come girare l'Argentario?
Per apprezzare le bellezze dell'Argentario vi consigliamo di munirvi di un mezzo di trasporto: una macchina, una moto, ma va benissimo anche un piccolo scooter, una bicicletta elettrica o una e-bike, poiché le distanze da percorrere sono sempre brevi.
Quando andare all'Argentario?
L'Argentario è una delle migliori mete italiane per trascorrere le vacanze sul mare. Il periodo ideale va da aprile ad ottobre. Potrete pernottare a Porto Santo Stefano oppure a Porto Ercole e per i periodi di alta stagione vi consigliamo di non attendere l'ultimo minuto, altrimenti rischiate di non trovare posto.
Dove andare a mare all'Argentario?
- La Feniglia. Prima di arrivare sul monte dell'Argentario, lungo la Laguna di Orbetello, puoi fermarti alla Feniglia, il tombolo a sud. ...
- Mar Morto. ...
- Cala Piccola. ...
- Cala del Gesso. ...
- La Cacciarella. ...
- I Bagni di Domiziano. ...
- La Giannella.
Perché è famoso Orbetello?
Orbetello è una caratteristica cittadina della Maremma che offre ai turisti attrattive naturalistiche, archeologiche ed eno-gastronomiche di primo livello. Orbetello è circondata per tre lati dall'omonima laguna, che situata lungo le rotte migratorie, è meta di numerose specie di avifauna.
Quanto dista Porto Santo Stefano da Orbetello?
La distanza tra Orbetello e Porto Santo Stefano è 9 km. La distanza stradale è 9.2 km. Come posso viaggiare da Orbetello a Porto Santo Stefano senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Orbetello a Porto Santo Stefano senza una macchina è autobus che dura 13 min e costa €1 - €2.
Dove vedere il tramonto all'Argentario?
È il Tramonto Beach, la spiaggia dei tuoi sogni
Immergiti nell'esclusiva atmosfera dell'Argentario e scopri la bellezza e la riservatezza della spiaggia della Giannella, nel territorio di Orbetello. Un angolo di paradiso in cui rilassare corpo e mente, facendosi coccolare da un'ospitalità raffinata e attenta.
Quanto è lunga la Giannella?
Descrizione: Il Tombolo della Giannella è una striscia di terra lunga circa 6 km e larga in media poco più di 300 metri, che collega il Promontorio del Monte Argentario fino alla terraferma.
Dove si trova la spiaggia della Feniglia?
La spiaggia della Feniglia e l'Argentario sono rinomate località sulla costa tirrenica. La spiaggia è un tombolo di circa 7 km che collega la collina di Ansedonia con il Monte Argentario e che nella sua piccola estensione nasconde l'anima di un paradiso terrestre.
Come è il mare a Gonnesa?
La marina di Gonnesa è un'incantevole e interminabile distesa di sabbia soffice e compatta, dal bellissimo colore tra l'ambrato e il dorato all'interno del golfo del Leone (o di Gonnesa).
