Qual è il numero di telefono di RFI?
Se vuoi fare una Segnalazione a RFI SpA accedi alla piattaforma oppure chiama il numero di telefono +39 06.82950711 con sistema automatico di risposta. Le Società Controllate da RFI SpA adottano autonomi sistemi di gestione delle segnalazioni.
Come contattare telefonicamente RFI?
- numero verde gratuito RFI 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano;
- numero nazionale a tariffazione ordinaria RFI +39 02 32 32 32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero;
Qual è il numero di telefono aziendale di RFI per la gestione delle segnalazioni?
Per assistenza e informazioni immediate chiama il Call Center 89 20 21. Per assistenza sul programma Cartafreccia, vai alla pagina dedicata. Per inoltrare un reclamo, compila il modulo online, indicando nel reclamo se desideri ricevere una risposta e lascia i tuoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo ed email).
Come posso contattare Ferrovie Stato?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero. Richiedi assistenza sugli acquisti online e sul programma Cartafreccia/X-Go o inoltra online un reclamo.
Che differenza c'è tra RFI e Ferrovie dello Stato?
La rete ferroviaria nazionale (o Infrastruttura Ferroviaria Nazionale) è gestita, per concessione del Ministero delle Infrastrutture, da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI) che fa parte del Gruppo Ferrovie dello Stato.
I SEGRETI della RETE TELEFONICA dedicata alle FERROVIE - Tutto quello che devi sapere sul GSM-R
Chi lavora in RFI è un dipendente pubblico?
Ora, sia RFI sia Trenitalia sono società di diritto privato. Pertanto, non potendo essere definite amministrazioni pubbliche, i loro dipendenti non rientrano nell'ambito di applicazione dell'art. 30, D. Lgs.
Come telefonare alle Ferrovie dello Stato?
CALL CENTER GRATUITO
In caso di anomalia, criticità, scioperi, interruzioni, il numero verde gratuito 800.89.20.21 risponde alle richieste delle persone.
Dove si trova l'ufficio legale di RFI?
La nostra sede legale è a Roma, in Piazza della Croce Rossa, 1; le sedi territoriali sono situate a Torino, Milano, Genova, Venezia, Verona, Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Ancona, Palermo, Cagliari.
Che numero è 063000?
Per il numero 06 3000 la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti.
Qual è l'indirizzo email per RFI Risponde?
L'elenco aggiornato dei soggetti destinatari dei dati è disponibile richiedendolo all'indirizzo mail [email protected].
Chi sono i proprietari di RFI?
Dal 2022 siamo la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, che comprende anche Anas, Italferr e Ferrovie Sud Est.
Dove si trovano gli help center RFI?
lgs. 196/2003, potrà rivolgere la richiesta ad RFI SpA - DPO - Gestione Risorse, Contenzioso e Servizi al Personale -Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma.
Come fare una segnalazione alle Ferrovie dello Stato?
Per l'invio e la gestione delle segnalazioni FS SpA implementa una piattaforma informatica dedicata, che costituisce canale preferenziale per l'invio delle segnalazioni. Se vuoi fare una Segnalazione a FS SpA accedi alla piattaforma oppure chiama il numero di telefono +39 0682950710 con sistema automatico di risposta.
Chi lavora in RFI viaggia gratis?
Chi lavora in Trenitalia viaggia gratis? Sì, i dipendenti di Trenitalia, così come quelli del gruppo Ferrovie dello Stato, godono di agevolazioni sui viaggi ferroviari, che possono includere sconti o viaggi gratuiti, a seconda del ruolo e dell'anzianità di servizio.
Chi controlla RFI?
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (abbreviata in RFI) è un'azienda pubblica in forma di società per azioni con funzione di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane.
Qual è il numero verde di RFI?
numero verde gratuito raggiungibile da telefono fisso in Italia: 800 90 60 60. numero nazionale a tariffazione ordinaria raggiungibile da telefono fisso e mobile e dall'estero +39 02 32 32 32.
Come fare ricorso RFI?
posta raccomandata A/R, compilando lo specifico modulo disponibile alla pagina Reclami e Segnalazioni da inviare al seguente indirizzo: RFI. S.p.A., c.a. Affari Regolatori e Antitrust - Diritti degli Utenti, Piazza della Croce Rossa n. 1, 00161, Roma.
Chi è il capo ufficio legale di Ferrovie dello Stato?
Ferrovie dello Stato: Michele Giannotti nuovo head of legal.
Come chattare con le Ferrovie dello Stato?
Chat online. Puoi utilizzare la nostra chat online per avere informazioni o richiedere assistenza, cambiare la prenotazione o chiedere un rimborso. Per attivare la chat, disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 20, è sufficiente cliccare sull'icona in fondo alla pagina.
Come si chiamano le ferrovie dello stato?
Le società del gruppo FS (a.e. Italferr, RFI, Trenitalia, Ferservizi) sono qualificabili quali imprese pubbliche.
Quanto tempo ci vuole per un rimborso Trenitalia?
In caso di richiesta di rimborso tramite posta, la Direzione Commerciale Trenitalia Tper invierà al richiedente, entro un mese dal ricevimento della richiesta, una comunicazione sia in caso di riconoscimento del rimborso che in caso di mancato riconoscimento dello stesso.
Quanto guadagna un operaio di RFI?
Lo stipendio base medio per la posizione di Quadro presso Rete Ferroviaria Italiana è di 40.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 1400 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.
Anas fa parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane?
Siamo un'azienda fondata su circa 6mila 800 risorse, di cui gran parte cantonieri, ingegneri e architetti. Siamo un'impresa che vanta un patrimonio di circa 32mila km di strade e autostrade. Da gennaio 2018 siamo entrati nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Chi è il nuovo CdA di Anas per il triennio 2025-2027?
In data odierna si è riunita l'assemblea della Società Anas ed è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, in carica per il triennio 2025-2027, indicando alla Presidenza Giuseppe Pecoraro e come Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme.