Qual è il nome del centro di Atene?
Monastiraki. Il quartiere di Monastiraki è il cuore del cuore di Atene. Collegata a Piazza Syntagma da Ermoù, la via più commerciale e globalizzata di tutta la città, deve il nome alla sua piazza principale, la quale a sua volta lo deriva dalla chiesetta bizantina di Pantanassa che qui sorge.
Come si chiama la piazza principale di Atene?
Piazza Syntagma (in greco Πλατεία Συντάγματος, Platía Sintágmatos, «Piazza della Costituzione») è una delle piazze più famose e importanti di Atene e della Grecia. La piazza si apre di fronte al Parlamento Ellenico. Ha una superficie di circa 25.000 metri quadrati.
Qual è la zona migliore di Atene?
Plaka, il più pittoresco quartiere di Atene appena sotto la collina dell'Acropoli, e per questo anche estremamente turistico, è il migliore quartiere dove dormire ad Atene se vedi Atene per la prima volta e hai pochi giorni a disposizione.
Quali sono le zone da visitare ad Atene?
- Acropoli. Uno dei migliori posti da visitare ad Atene è l'iconica Acropoli, che ospita strutture antiche come il Partenone e il Tempio di Atena Nike. ...
- Agorà antica. ...
- Museo Archeologico Nazionale. ...
- Monte Licabetto. ...
- Tempio di Zeus Olimpico.
Quali sono le zone centrali di Atene?
Il quartiere di Monastiraki è il cuore del cuore di Atene. Collegata a Piazza Syntagma da Ermoù, la via più commerciale e globalizzata di tutta la città, deve il nome alla sua piazza principale, la quale a sua volta lo deriva dalla chiesetta bizantina di Pantanassa che qui sorge.
Alla scoperta del vero volto di Atene 🇬🇷 |La fine di una magia durata 1000 anni 🏛
Cosa vedere ad Atene centro?
- Acropoli.
- Piazza Sintagma.
- Partenone.
- Museo dell'Acropoli.
- Mercato delle pulci di Monastiraki.
- Tempio di Zeus Olimpio.
- Via Ermou.
- Panathenaic Stadium.
Che zone evitare ad Atene?
Le zone di Atene da evitare e quelle in cui stare più attenti. Non ci sono zone realmente pericolose, anche di notte, ma è meglio essere un po' più attenti soprattutto nei pressi di Piazza Omonia e della stazione Metaxourghio.
Come raggiungere il centro di Atene dall'aeroporto?
La linea X96 è il collegamento diretto più economico tra l'aeroporto e il porto. Gli autobus partono dal livello Arrivi con una frequenza di 30-40 minuti durante il giorno e operano 24 ore su 24.
In che zona stare ad Atene?
La miglior zona in cui soggiornare ad Atene è quella centrale: oltre al quartiere Syntagma, va tenuto in considerazione anche il vicino quartiere Plaka, assolutamente il più antico e pittoresco di Atene. Avrete l'Acropoli e le principali attrazioni a pochi passi.
Qual è la via dello shopping più famosa ad Atene?
6 / 20 - Ermou Street, Atene (Grecia)
Considerata tra le vie più costose d'Europa, Ermou Street propone tanti tipici negozi di moda e centri commerciali dove si può acquistare il meglio dei marchi internazionali.
Dove si trova il centro storico di Atene?
Il centro storico occupa la zona completamente piatta che si estende sul versante nord della collina dellAcropoli e ad ovest di quella del Licabetto.
Dove si esce la sera ad Atene?
Da alcuni anni l'epicentro della vita notturna ateniese si concentra nel quartiere di Koukaki, che si trova ai piedi dell'Acropoli, vicino alla collina dei Filippi e subito dopo Plaka e Anafiotika.
Qual è il quartiere più alla moda ad Atene?
Gazi è uno dei centri della vita notturna del centro di Atene.
Qual è il monumento più importante di Atene?
L'Acropoli è probabilmente il monumento più importante dell'Antica Grecia e da 2500 anni sovrasta Atene. Sebbene il tempio del Partenone, con le sue colonne caratteristiche, sia il suo monumento più famoso, è solo uno dei numerosi tesori dell'Acropoli.
Qual è il quartiere più ricco di Atene?
Kolonaki è un' elegante zona residenziale dove si trovano numerosi centri commerciali e negozi di lusso. Il quartiere si trova vicino alla collina del Licabetto e piazza Syntagma ed è abitato dall'Atene benestante. Qui è tutto più costoso ma le vetrine sono dei veri e propri spettacoli commerciali.
Quanto ci vuole da aeroporto Atene al centro?
Il nostro servizio di trasferimento privato offre un viaggio esclusivo e comodo, perfetto per chi desidera un trasferimento diretto e personalizzato. La distanza dall'aeroporto al centro di Atene è di circa 35 km (circa 22 miglia) e il trasferimento richiede solitamente dai 40 ai 60 minuti, a seconda del traffico.
Quanto costa un taxi da aeroporto Atene al centro?
Un taxi dall'aeroporto al centro città (anello interno) costa una tariffa fissa di € 35 dalle 5:00 a mezzanotte e € 50 da mezzanotte alle 5:00 del mattino.
Qual è la zona più bella di Atene?
Senza dubbio Monastiraki è una delle aree più belle, vivaci ed emozionanti di Atene. Il nome del quartiere ha origine dall'omonima piazza, che a sua volta deve il nome al monastero bizantino di Pantanassa che si trova sulla piazza stessa.
Quando non andare ad Atene?
Quando NON andare
Atene si affaccia sul Mar Mediterraneo e questo non è un dettaglio da sottovalutare, la vicinanza al mare permette, anche nel mese di dicembre, di avere un clima generalmente mite, perciò non vi è un vero e proprio periodo in cui venga sconsigliato raggiungere la capitale greca.
Come ci si muove ad Atene?
Un modo semplice per spostarsi ad Atene è la metropolitana. Il servizio di metropolitana è attivo dalle 5:30 del mattino fino a mezzanotte inoltrata, tutti i giorni, ed è composto da tre linee: rossa, verde e blu. Ci sono fermate nella maggior parte dei quartieri popolari, tra cui Omonia, Syntagma e Monastiraki.
A cosa stare attenti ad Atene?
Si raccomanda di usare la massima prudenza durante il soggiorno, di uniformarsi alla legge e agli usi locali, prestando attenzione alle eventuali avvertenze della Polizia locale e tenendosi ben lontani dai luoghi di eventuali assembramenti nelle maggiori città del Paese.
Qual è la zona centrale di Atene?
Conosciuto come il Quartiere degli Dei, per la sua vicinanza all'Acropoli, Plaka è una delle aree più antiche di Atene, oltre ad essere una delle zone più attraenti e frequentate della città.
Cosa mangiare di tipico ad Atene?
- Tzatziki: Salsa di yogurt con cetriolo ed aglio.
- Spanokopita: Pasta ripiena di spinaci.
- Tyropita: Pasta ripiena di formaggio feta.
- Spanakotiropites: Calzone con formaggio e spinaci.
- Saganaki: Formaggio fritto.
- Dolmades: Foglie di vite ripiene di carne, risotto e verdure.