Qual è il modo migliore per spostarsi a Tenerife?
Il modo migliore di spostarsi a Tenerife è in autobus, per i viaggi brevi, o in auto a noleggio per quelli più lunghi. Consulta le linee e gli orari delle guaguas o i vantaggi di noleggiare un'auto a Tenerife.
Come posso spostarsi a Tenerife senza macchina?
Le guaguas collegano tutti i paesi e città di Tenerife e sono l'unico mezzo pubblico disponbile per spostarsi sull'isola. I mezzi più comodi per spostarsi a Tenerife sono l'automobile e l'autobus.
Quanto ci si impiega a girare tutta Tenerife?
Quanto tempo ci vuole per girare in auto a Tenerife? Il giro di Tenerife dura circa 2 ore e 30 minuti se si percorre sempre l'autostrada e non si devia su altre strade. Tuttavia, in questo modo non si attraversano i punti più interessanti dell'isola.
Quanto costano i trasporti a Tenerife?
Tariffe di alcuni tragitti più usuali: Puerto de la Cruz - Santa Cruz de Tenerife: 5 euros (3,30 euros con abbonamento) Puerto de la Cruz - Aeropuerto Tenerife Sur: 13 euros (9,20 euros con abbonamento) Puerto de la Cruz- Playa de las Américas: 13,90 euros (9,15 euros con abbonamento)
Come spostarsi da Tenerife alle altre isole?
Il traghetto da Tenerife a Gran Canaria sono il mezzo ideale per spostarvi all'interno dell'arcipelago delle Canarie. La frequenza dei traghetti varia a seconda della stagione. Le compagnie attive su questa tratta sono Naviera Armas & Fred Olsen Express.
GUIDA COMPLETA su Playa de las Américas e dintorni: Spiagge, Meteo e VITA NOTTURNA! (Tenerife Sud)
Quanto costa il traghetto da Tenerife a La Gomera?
Il prezzo del traghetto da Los Cristianos a San Sebastian de la Gomera può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Los Cristianos a San Sebastian de la Gomera è 145€. Spese di prenotazione escluse.
Quale isola abbinare a Tenerife?
La Gomera ed El Hierro sono due paradisi dell'Atlantico che meritano senza dubbio una visita. La loro fauna e la loro flora e il fascino naturale unico che le contraddistingue le rendono due escursioni imprescindibili da Tenerife.
Quanto costano i taxi a Tenerife?
A Tenerife le tariffe dei taxi hanno due tariffari diversi: tariffario 1 e tariffario 2. La tariffa di base del Tariffario 1 è 3,15 €, 0,55 € a chilometro e 3,76 € per 15 minuti di sosta e attesa. Per avere un'idea dei prezzi, una corsa da Tenerife a Costa Adeje costa circa 25 €.
Come posso andare da Tenerife Sud a Tenerife Nord?
Autobus 343: questo autobus vi porta da Tenerife Sud a Tenerife Nord, passando per La Laguna de San Cristobal. La tariffa è di 9,70 € per l'aeroporto di Tenerife Sud, 4,75 € per Puerto de la Cruz e 12,40 € per la spiaggia di Los Cristianos.
Dove andare in spiaggia a Tenerife?
- El Medano, per windsurf e kitesurf. ...
- Playa Fanabe, spiaggia per famiglie a Tenerife. ...
- Playa de Abama, spiaggia per chi cerca tranuquillità ...
- Playa de Benijo, a nord di Tenerife. ...
- Piscine Naturali El Caleton, natura mozzafiato a Tenerife. ...
- Punta de Teno, per chi cerca i luoghi più belli di Tenerife.
Quanti giorni conviene stare a Tenerife?
Quanti giorni conviene rimanere alle Canarie? Ti consigliamo di soggiornare alle Canarie almeno 1 settimana per apprezzare la cultura e i luoghi straordinari. Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura e Gran Canaria sono perfette per una vacanza di più giorni.
Quanto dista Las Americas da Santa Cruz?
Quanto dista Playa de las Américas da Santa Cruz de Tenerife? La distanza tra Playa de las Américas e Santa Cruz de Tenerife è 75 km. La distanza stradale è 77.6 km.
Qual è il periodo ideale per andare a Tenerife?
Quando visitare Tenerife? Andare in dicembre e gennaio è una scelta più che azzeccata, ma anche maggio, giugno e luglio sono mesi ottimi per scoprire perché è soprannominata "l'isola dell'eterna primavera". Ad agosto ovviamente le temperature aumentano, così come il numero dei vacanzieri.
Quanto costa prenotare una macchina a Tenerife?
Qual è il costo medio per noleggiare un'auto a Tenerife? Il costo medio per noleggiare un'auto a Tenerife è 121 € al giorno.
Dove stare a Tenerife senza macchina?
Dove alloggiare a Tenerife senza macchina? Se viaggi senza macchina, le migliori zone dove alloggiare a Tenerife sono Santa Cruz, Puerto de la Cruz, Playa de las Américas e Los Cristianos, tutte ben collegate con i mezzi pubblici.
Dove andare la sera a Tenerife?
- Achaman Discopub. 4,0. 117. ...
- Babylon Disco Gay Pub. 3,7. Discoteche e sale da ballo. ...
- Pub Limbo. 4,0. Discoteche e sale da ballo.
- Howlin' at the Moon. 4,5. Karaoke.
- Casablanca Disco Bar. 3,6. Discoteche e sale da ballo. ...
- Marinha Beach Club. 4,5. Discoteche e sale da ballo.
- Discoteca Azucar and Bar. 4,0. ...
- Empire Club Tenerife. 3,7.
Che differenza c'è tra Tenerife e Tenerife Sud?
Qual è la differenza tra Tenerife Nord e Sud? Tenerife è un'isola di straordinaria diversità. Mentre il nord è caratterizzato da paesaggi verdi e un clima più umido, Tenerife Sud è noto per il sole costante, le spiagge dorate e una vasta gamma di attività turistiche.
Cosa usare per spostarsi a Tenerife?
Il modo migliore di spostarsi a Tenerife è in autobus, per i viaggi brevi, o in auto a noleggio per quelli più lunghi. Consulta le linee e gli orari delle guaguas o i vantaggi di noleggiare un'auto a Tenerife.
Quanto ci si mette da Tenerife Nord a sud?
Si, la distanza in macchina tra Aeroporto Di Tenerife-Nord (TFN) a Aeroporto Di Tenerife-Sud (TFS) è 66 km. Ci vogliono circa 45 min di auto da Aeroporto Di Tenerife-Nord (TFN) a Aeroporto Di Tenerife-Sud (TFS). Dove posso soggiornare vicino a Aeroporto Di Tenerife-Sud (TFS)?
Come spostarsi a Tenerife senza auto?
- In autobus. I canari chiamano gli autobus “guaguas”. ...
- In Taxi. In tutti i municipi dell'Isola lavorano diverse compagnie di taxi. ...
- Tram. Il tram è un mezzo di trasporto gestito dall'azienda Metropolitano de Tenerife (MTSA), partecipata dal Cabildo Insular de Tenerife.
Che app di taxi si usa a Tenerife?
Santa Cruz de la Sierra | Uber Taxi
Non dovrai più sbracciarti per fermarne uno: con Uber puoi richiedere corse on-demand in qualsiasi momento! Richiedi una corsa in aeroporto per raggiungere un hotel, un ristorante o un'altra destinazione. A te la scelta! Apri l'app e inserisci una destinazione per iniziare.
Cosa costa meno a Tenerife rispetto all'Italia?
Dal punto di vista delle spese quotidiane, Tenerife si rivela più economica rispetto a molte località italiane, con un risparmio medio sui generi alimentari intorno al 20%. Un pasto medio in un ristorante può costare circa 20 euro.
Qual è il posto più bello a Tenerife?
Le località turistiche più rinomate di Tenerife sono Puerto de la Cruz, La Orotava, Isla Baja, Playa de las Americas e Los Cristianos. Il sud di Tenerife, da Candelaria a Santiago del Teide, negli ultimi anni si sta sviluppando molto dal punto di vista turistico grazie alle sue meravigliose spiagge.
Quale isola delle Canarie è meglio, Tenerife, Fuerteventura o Lanzarote?
Se cerchi diversità paesaggistica e culturale, Tenerife è la scelta giusta. Per paesaggi vulcanici e arte, Lanzarote è l'ideale. Fuerteventura è invece perfetta se ami le spiagge e gli sport acquatici, mentre Gran Canaria offre un mix di tutto.
Cosa indossare la sera a Tenerife?
Di sera una giacca di jeans o un piuminetto 100gr ci vogliono! Indispensabili scarpe da ginnastica/trekking ben comode, un impermeabile, un maglione/pile per la giornata sul Teide, costumi, occhiali da sole, crema solare.
