Qual è il miglior traghetto per la Sardegna?

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Qual è la migliore compagnia di traghetti?

Moby ha ricevuto il premio come “Migliore Compagnia di Traghetti” in virtù del voto dato dalla categoria dei viaggiatori, che sono stati chiamati a comunicare la loro preferenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agency.mobylines.com

Qual è il prezzo migliore per i traghetti per la Sardegna?

I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano in base alla stagione, alla compagnia di navigazione, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto sul passaggio ponte per un adulto potrebbe variare da 50€ a 80€ in bassa stagione e da 70€ a 100€ in alta stagione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Dove conviene prenotare un traghetto per la Sardegna?

Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries. Si consiglia di prenotare in anticipo e di confrontare i prezzi delle diverse compagnie, utilizzando siti come Direct Ferries, per trovare l'opzione più economica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Qual è il traghetto più economico per andare in Sardegna?

Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

6 Consigli per PRENDERE il TRAGHETTO verso la SARDEGNA

Qual è il modo più economico per arrivare in Sardegna?

1) Scegli il traghetto

Quando si tratta di raggiungere la Sardegna, prendere il traghetto può rivelarsi non solo un'opzione panoramica ma anche una scelta più economica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

In che giorni costano meno i traghetti per la Sardegna?

Per questo motivo la prima cosa da fare è ricercare un periodo meno affollato come fine maggio-giugno o settembre, quando la stagione calda è appena iniziata (o deve ancora finire) ed è possibile godere di offerte molto favorevoli senza rinunciare alle bellissime giornate di sole che caratterizzano l'isola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su campingsosflores.com

Quando si abbassano i prezzi dei traghetti?

I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto. Durante la bassa stagione, le compagnie di traghetti offrono tariffe più convenienti e la disponibilità di posti è generalmente maggiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Qual è la tratta più breve per la Sardegna?

I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quali sono i giorni migliori per prenotare un traghetto per risparmiare?

Il consiglio è quello di effettuare la prenotazione del biglietto nei giorni feriali che vanno da martedì a venerdì piuttosto che durante il week end. Come tutti sanno, inoltre, chi prima prenota più risparmia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegna-traghetti.com

Quali sono i migliori traghetti per andare in Sardegna?

I migliori traghetti per la Sardegna

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Qual è il posto meno caro della Sardegna?

Il Sulcis iglesiente, detto anche semplicemente "Sulcis", è una zona in cui la vita è tra le più economiche di tutta la Sardegna. E d'estate è una zona che vale assolutamente la pena visitare, perché il mare è bello tanto quanto quello della Costa Smeralda, ma i prezzi sono eccezionalmente bassi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su esquire.com

Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?

I prezzi per andare in traghetto da Genova ad Olbia si aggirano intorno ai 48 € per un singolo, se invece vuoi portare con te la famiglia per un tranquillo viaggio e vuoi portare con te l'auto i prezzi vanno dai 210 € per una sistemazione standard ai 300 per una comodissima cabina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su offertetraghettisardegna.net

Quando trovare offerte traghetti Sardegna?

In generale, i prezzi sono più alti durante la stagione turistica estiva e nei weekend. Per trovare le migliori offerte, è consigliabile viaggiare durante la bassa stagione o nei giorni feriali. Trova e Prenota ora il tui Biglietto per la Sardegna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Quale cabina scegliere in traghetto?

Durata del viaggio: per una tratta breve, una cabina interna può bastare; per viaggi lunghi, meglio optare per una cabina esterna o una suite. Budget: se hai un budget limitato, la cabina interna è una scelta pratica. Se invece vuoi concederti un piccolo lusso, investi in una cabina esterna o in una suite.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Come risparmiare per il traghetto per la Sardegna?

Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Dove ci si imbarca per andare in Sardegna?

I traghetti Sardegna collegano il porto di Livorno, il porto di Civitavecchia con il porto di Olbia, il porto di Civitavecchia con quello di Porto Torres e il porto di Napoli con il porto di Cagliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanto tempo dura il viaggio in traghetto per la Sardegna?

Le compagnie che servono questa tratta sono Corsica Ferries, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Moby Lines & Tirrenia. La traversata in traghetto dalla Sardegna all'Italia ha una durata che varia tra 3 ore e 15 minuti e 18 ore 45 minuti a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quali traghetti partono da Piombino per la Sardegna?

Le compagnie di navigazione che collegano il porto di Piombino alla Sardegna:
  • Traghetti Moby.
  • Traghetti Corsica Ferries.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Quali sono gli sconti Grimaldi Lines per il 2025?

E' arrivato il 17 marzo 2025

Sconto del 20% – esclusi diritti fissi, costi EU ETS* e servizi di bordo– sul biglietto per partenze selezionate sui seguenti collegamenti marittimi: Livorno-Olbia e viceversa. Civitavecchia-Porto Torres e viceversa. Livorno-Palermo e viceversa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quando è meglio prenotare il traghetto per la Sardegna?

Il periodo dell'anno in cui conviene prenotare traghetti per la Sardegna in previsione delle vacanze estive è sicuramente la bassa stagione, ovvero il periodo che va da ottobre a aprile. Le compagnie di navigazione, infatti, iniziano le vendite dei biglietti per la stagione successiva alla fine dell'anno precedente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Qual è la tariffa senior di Grimaldi Lines per la Sardegna?

Per i traghetti Sardegna esistono offerte valide tutto l'anno come la Senior, uno sconto del 20% per gli over 60 e lo sconto del 50% per i bambini sulla quota passeggero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come pagare meno la nave?

Sii flessibile sulle date: essere flessibili con le date di viaggio può aiutarti a trovare prezzi più bassi: viaggiare nei giorni infrasettimanali o fuori stagione può fare una grande differenza. Viaggia in gruppo: se viaggi con amici o familiari, prenotare come gruppo può portare a sconti significativi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Come fare per andare in Sardegna e spendere meno?

Vacanze in Sardegna: ecco i 5 consigli per risparmiare
  1. Raggiungere l'isola con il traghetto, in macchina o in moto. ...
  2. Evitare la Costa Smeralda. ...
  3. Prenotare in anticipo. ...
  4. Ripasrmiare soggiornando in Hotel e B&B. ...
  5. Ristoranti ottimi e non troppo costosi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiarefaidate.it