Qual è il mese migliore per andare a Bangkok?
Il clima della Thailandia offre ai turisti il momento perfetto per recarsi nel territorio nei mesi da dicembre a metà febbraio nella zona continentale. Nella capitale Bangkok, invece, è possibile trovare temperature piacevoli e poche precipitazioni da fine dicembre a marzo, e da fine gennaio ad aprile.
Quali sono i mesi migliori per visitare Bangkok?
Quindi, se ti chiedi quando andare a Bangkok, sappi che il periodo migliore è tra novembre e febbraio, quando il clima è più fresco e asciutto. Tra marzo e maggio, il caldo può superare i 40°C e rendere più faticose le visite.
Qual è il periodo delle piogge a Bangkok?
Stagione delle piogge (Giugno - Ottobre)
I mesi tra giugno e ottobre coincidono a Bangkok con la stagione delle piogge e ovviamente con la bassa stagione, anche se negli anni questo concetto è stato rivisto in quanto i mesi realmente sconsigliati a causa delle piogge sono solo settembre e ottobre.
Che periodo non andare in Thailandia?
Quando non andare in Thailandia: i periodi sconsigliati
Restando sempre su indicazioni di carattere generale, la stagione delle piogge (maggio-ottobre) è il periodo meno indicato per viaggiare in Thailandia. In particolare, ottobre è spesso indicato come il mese più sconsigliato perché il più piovoso dell'anno.
Qual è il mese più bello per andare in Thailandia?
La migliore stagione per visitare la Thailandia va da novembre a marzo, quando le piogge sono molto meno frequenti rispetto al resto dell'anno. È anche durante questo periodo che si svolgono le grandi festività locali.
Come Affrontare Bangkok - la nostra GUIDA
Qual è il mese più piovoso in Thailandia?
In particolare, il mese di ottobre è forse il meno indicato per intraprendere un viaggio in Thailandia: questo momento dell'anno è considerato infatti il più piovoso, nonostante le temperature rimangano elevate. La zona del Golfo della Thailandia fa eccezione a questo schema.
Qual è il periodo di uragani in Thailandia?
I periodi più sconsigliati sono i mesi dei monsoni che vanno da maggio a ottobre. Ma in alcuni le tempeste si possono trascinare anche nei mesi successivi, arrivando fino a fine dicembre.
Quando non andare a Bangkok?
Se si va verso l'inizio di novembre, è probabile che si verifichino delle piogge, tenendo presente che tra luglio e ottobre è la stagione delle piogge a Bangkok. In questo periodo, infatti, è comune assistere a tre o quattro rovesci al giorno.
Quando si può fare il bagno in Thailandia?
Statisticamente, Novembre e Dicembre sono i mesi più piovosi dell'anno. Il periodo migliore per un soggiorno mare nelle isole della Thailandia situate nel Golfo della Thailandia meridionale – Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao – è compreso da Febbraio a Settembre.
Qual è il mese più freddo a Bangkok?
La stagione secca o fredda: va dal mese di novembre a quello di febbraio.
Quanti giorni stare a Bangkok?
Per un viaggio classico di 2 settimane, il tempo necessario per visitare Bangkok è di 3 giorni ma è tranquillamente estendibile fino a 5 giorni per completare al meglio la visita della città. Ecco, perciò, le nostre idee per un itinerario a Bangkok di 3 e 5 giorni rispettivamente.
Come vestirsi a Bangkok?
Per questo consigliamo di mettere in valigia prima di tutto vestiti leggeri: t-shirt, pantaloni di lino o di cotone, occhiali da sole, cappelli e creme protettive. Non girare per Bangkok con pantaloncini, canotte o maglie troppo scollate.
Quanto si spende 10 giorni a Bangkok?
In generale, un tour di 10 giorni con Evaneos può variare tra 1.000 e 2.500 euro a persona, escludendo il volo. Questo prezzo può includere alloggio, trasporti interni, alcune attività e, in alcuni casi, pasti. Ricorda che questi prezzi sono solo stime e possono variare a seconda delle tue esigenze specifiche.
Che stagione è a Bangkok adesso?
La stagione calda dura da Febbraio a Maggio, la stagione delle piogge da Giugno a Ottobre e la stagione fresca da Novembre a Gennaio. Le temperature non raggiungono mai vette estreme e variano da un massimo di 35° in Aprile ad un minimo di 20° a Dicembre.
Dove andare al mare da Bangkok?
- 2, L'isola di Koh Larn.
- 3, La spiaggia di Bang Saen.
- 4, La spiaggia di Jomtien.
- 5, La spiaggia di Samae.
- 7, La spiaggia di Cha-am.
- 8, La spiaggia di Pranburi.
- 9, L'isola di Koh Chang.
- 10, La spiaggia di Mae Phim.
A cosa stare attenti a Bangkok?
Fai attenzione a Bangkok, soprattutto nei quartieri contraddistinti da prostituzione e criminalità. Ricorda di seguire sempre il buon senso e di fidarti del tuo istinto. Questi consigli possono aiutarti a evitare truffe e furti durante il tuo viaggio in Thailandia e goderti il tuo soggiorno in tutta sicurezza.
Quali sono i mesi da evitare in Thailandia?
Periodo da evitare
In tutta la Thailandia il periodo peggiore è la stagione delle piogge, che va da maggio ad ottobre (nella costa orientale da ottobre a dicembre). Da maggio a novembre c'è il rischio di cicloni tropicali, con maggiori probabilità ad agosto e ottobre.
Quando conviene andare a Bangkok?
La stagione secca, che va da novembre a febbraio, rappresenta il periodo migliore per andare in Thailandia e immergersi nelle meraviglie del Paese. Durante questi mesi, le regioni settentrionali e centrali vantano un clima fresco e asciutto, offrendo condizioni ottimali per esplorare le attrazioni storiche e naturali.
Qual è la stagione delle piogge a Bangkok?
Le temperature più alte di Bangkok hanno luogo nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno, quando si arriva a massime di 40ºC circa. La stagione delle piogge va da maggio a ottobre. In questi mesi sono previste intense piogge per almeno il 40% dei giorni.
Quante ore di volo ci sono per la Thailandia?
Ci sono 59 compagnie aeree che volano dall'Italia in Thailandia. La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Malpensa a Milano a Aeroporto di Bangkok-Suvarnabhumi a Bangkok. Questo volo in media dura 14 ore e 48 minuti solo andata e costa € 1.427 in totale (A/R).
Qual è la stagione piovosa in Thailandia?
La stagione delle piogge per la costa Sud Est (Koh Samui,Koh Phangan, Koh Tao ) va da ottobre a dicembre e riceve le precipitazioni più abbondanti a novembre. Il periodo migliore per viaggiare in Thailandia va da novembre a marzo.
Qual è il mese migliore per visitare la Thailandia?
Il periodo migliore per una vacanza in Thailandia è senza alcun dubbio l'inverno o la primavera. Da Novembre ad Aprile il clima in Thailandese ha temperature ottime, poca umidità e scarse precipitazioni.
Quando è la stagione dei monsoni?
La stagione in cui si concentrano le piogge, generalmente tra giugno e settembre, è caratterizzata dal monsone di sud-ovest, un vento carico di umidità proveniente dall'oceano indiano. "Monsone" è una parola persiana che discende dal 'mausin' che significa stagione.
Quando è la bassa stagione in Thailandia?
A maggio e giugno, invece, inizia la bassa stagione: per trovare il sole ti consigliamo la costa orientale. A luglio, agosto e settembre, mentre in Italia siamo nel pieno dell'alta stagione, in Thailandia è il momento peggiore per viaggiare: le temperature si abbassano e piove di frequente.