Posso usare la mia patente di guida come documento di viaggio?

Sono portoghese e quest'estate andrò in vacanza a Cipro. Posso usare la mia patente di guida come documento d'identità alla frontiera? NO - La patente di guida non viene considerata un documento di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europa.eu

La patente di guida è valida come documento di viaggio?

La patente italiana è sufficiente per guidare in tutti i Paesi dell'Unione Europea, negli altri Paesi europei (ad esclusione della Federazione Russa) e in diversi Paesi extra-europei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Qual è il documento sostitutivo della carta d'identità per viaggiare?

L'Emergency Travel Document (ETD) è un documento di viaggio provvisorio con validità di 5 giorni compresa la data di rilascio. Può essere emesso nel caso in cui la persona non abbia passaporto o carta d'identità validi. L'ETD si può usare SOLO per il rientro in Italia o verso lo Stato ove si abbia la residenza AIRE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su conslondra.esteri.it

La patente di guida è valida come documento di riconoscimento?

La patente di guida può sostituire la carta di identità come documento di riconoscimento, come ritenuto da un'apposita circolare del Ministero dell'Interno [circolare n. M/2413/8 del 14.03.2000] che ha spiegato come la patente, anche nel formato plastificato, contiene i requisiti previsti dalla legge [Art. 35 D.P.R.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lapostadelsindaco.it

Che documenti può sostituire la carta d'identità?

“Sono equipollenti alla carta d'identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su carabinieri.it

La patente di guida può valere come documento di IDENTITÀ?

Quali sono i documenti validi per l'identificazione?

Il principale documento di riconoscimento è la carta d'identità; per legge sono definiti equipollenti alla carta d'identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il porto d'armi, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, le tessere di riconoscimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Cosa devo fare se devo partire ma ho perso la carta d'identità?

Presentare denuncia alla polizia locale: recarti alla stazione di polizia più vicina, denunciare il furto/smarrimento del documento di viaggio; senza questa denuncia l'ambasciata/consolato non emetterà un documento di viaggio sostitutivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su noproblemflights.it

La patente di guida è magnetica?

Tale è la nuova patente magnetica, che ha la foto del possessore ed è rilasciata dal Dipartimento Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, come chiarito dall'Ufficio Studi del Ministero dell'Interno con parere n. M/2413/8 del 14/3/2000.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su impegnocivile.it

Per fare la patente serve la carta d'identità?

Nel primo caso è sufficiente la carta di identità e nel secondo caso il passaporto. Tutto questo in attesa che possano diventare realtà la patente digitale europea.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Come partire se non si ha la carta d'identità?

Se si possiede un passaporto valido, questo può sostituire la carta d'identità per viaggi internazionali, compresi quelli all'interno dell'Unione Europea.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kipy.it

Cosa succede se vado all'estero con la carta d'identità scaduta?

Si precisa ad ogni modo che la validità dei documenti ai fini dell'espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento. I documenti scaduti, pertanto, non potranno essere utilizzati per spostamenti all'estero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su consparigi.esteri.it

Che documenti accetta Ryanair?

Passaporto o documento di viaggio valido. Permesso di residenza spagnolo valido. Permesso di residenza valido emesso da uno stato membro Schengen. Qualsiasi documento di riconoscimento con foto che corrisponda al nome del passeggero nella prenotazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ryanair.com

Perché la carta d'identità elettronica non è valida per l'espatrio?

Ci sono alcuni motivi per cui una carta di identità può essere non valida per l'espatrio: - Essere un cittadino straniero, non ancora titolare di cittadinanza italiana; i cittadini stranieri che prendono residenza in Italia infatti, hanno diritto a una carta di identità ma che è valida solo ai fini di riconoscimento e ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su procedimenti.regione.marche.it

Che documenti servono quando ti fermano?

Quando si circola in strada, non bisogna mai dimenticare la patente di guida, il libretto di circolazione e il certificato di assicurazione. Questi documenti sono indispensabili se non si vuole incorrere nel rischio di sanzioni amministrative e accessorie.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazioni.segugio.it

La patente è valida per prendere l'aereo?

Ma la patente card porta con sé anche altri vantaggi, come confermato dalla Polizia di Stato sul proprio sito web ufficiale. La patente card è infatti riconosciuta anche come documento di identità, valido per imbarcarsi sui voli nazionali!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autoscuolafiumicino.it

Quali documenti sono validi per viaggiare?

Il passaporto resta infatti il principale documento per le trasferte oltre confine, poiché universalmente riconosciuto, mentre non sono molti i Paesi che accettano la carta d'identità italiana valida per l'espatrio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

Quale documento può sostituire la carta d'identità?

35 – “Documenti di identità e di riconoscimento” - comma 2, infatti, si stabilisce che “sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su qualitapa.gov.it

Cosa succede se ti fermano e non hai la carta d'identità?

180 del Codice della strada. Coloro i quali siano sorpresi a circolare sprovvisti di qualcuno o di tutti i documenti necessari, oltre ad essere soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.napoli.it

La patente di guida è valida come documento all'estero?

NO - La patente di guida non viene considerata un documento di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europa.eu

Come documento di identità va bene la patente?

La predetta norma espressamente indica la patente di guida, avente le caratteristiche di cui al suindicato comma, come documento equipollente alla carta di identità, valevole dunque come documento di identità a tutti gli effetti di legge.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.trapani.it

Quando la patente non vale come documento?

Pur trattandosi di una “licenza di guida” riconosciuta a tutti gli effetti in Europa e in molti altri stati del mondo, la patente potrebbe non essere ritenuta valida come documento identificativo. Consigliabile, dunque, avere sempre con sé un altro documento, come carta di identità o passaporto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su virgilio.it

Quali documenti sono validi come documenti di riconoscimento?

In Italia i documenti di riconoscimento principali includono la carta d'identità, il passaporto, la patente di guida, la tessera sanitaria e il codice fiscale. Tuttavia, esistono anche altri documenti specifici per situazioni particolari, come la patente nautica e il permesso di soggiorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kipy.it

Come faccio se non ho la carta d'identità?

sporgere denuncia presso le autorità di Pubblica Sicurezza; consegnare la denuncia all'ufficio del Comune, portando con sé un altro documento di riconoscimento o identificazione per dimostrare la propria identità; procedere con la richiesta di emissione di una nuova Carta di Identità Elettronica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cartaidentita.interno.gov.it

Cosa fare se ho perso tutti i documenti?

La denuncia di smarrimento deve essere effettuata presso le autorità competenti, come la Polizia di Stato, i Carabinieri o la Polizia Locale. In alternativa, è possibile presentare la denuncia presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del proprio Comune di residenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kipy.it

Quanto costa rifare la carta d'identità elettronica?

Costi. Il costo totale del rilascio della CIE è di € 22,21 (prima emissione o rinnovo alla scadenza), così ricavato: € 16,79 come spese di emissione quantificate dal Ministero dell'Interno (€ 13,76 oltre IVA all'aliquota vigente); € 5,42 come diritti (€ 5,16 diritto fisso e € 0,26 diritti di segreteria).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it