Posso portare un'auto sul traghetto da Civitavecchia a Genova?

Posso portare un'auto sul traghetto da Civitavecchia a Genova? No, non ci sono opzioni per i veicoli sui traghetti da Civitavecchia a Genova.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Quanto costa imbarcare solo un'auto su una nave?

Ecco alcuni esempi di costi per imbarcare diversi tipi di veicoli: Auto: Il costo medio per imbarcare un'auto sul traghetto per una tratta breve si aggira intorno ai 10€-15€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Come imbarcare l'auto sul traghetto?

Al momento dell'imbarco ogni auto sarà imbarcata dal solo conducente nel rispetto delle normative di sicurezza S.O.L.A.S. (Safety Of Life At Sea). Durante la navigazione è severamente vietato, per motivi di sicurezza, recarsi in garage per cui è essenziale portare con sé tutto il necessario per il viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quali auto non possono salire sui traghetti?

Quali sono le regolamentazioni vigenti in materia? In Italia, il trasporto di auto elettriche, ibride o alimentate a gas (metano e GPL) sui traghetti non è vietato: queste sono ammesse su tutte le navi purchè rispettino le condizioni imposte dalle compagnie marittime.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Cosa non posso portare sul traghetto?

Cosa non si può portare sul traghetto
  • Materiali infiammabili o sostanze potenzialmente pericolose;
  • Merce di contrabbando;
  • Droghe o sostanze stupefacenti;
  • Documenti soggetti a tasse postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Documenti, imbarco e sbarco passeggeri e auto sui traghetti GNV

Cosa non si può portare in nave?

Oggetti vietati a bordo

Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso) e droni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su msccrociere.it

Quali sono le cose da sapere prima di prendere il traghetto?

5 cose da sapere prima di prendere il traghetto
  • 1) Verificare i dati presenti sul biglietto e preparare i documenti. ...
  • 2) Controllare le condizioni meteo marine per prevedere l'eventuale sospensione delle corse. ...
  • 3) Recarsi all'imbarco con congruo anticipo. ...
  • 4) Essere pronti a un digital detox. ...
  • 5) Vestirsi a cipolla.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiup.com

Quante auto può trasportare un traghetto?

I traghetti Oglasa e la Marmorica, entrambe della compagnia Toremar, possono trasportare fino a 101 auto, mentre il traghetto più capiente della compagnia Blu Navy è il traghetto Acciarello, che può trasportare fino a 230 veicoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infoelba.it

Quanto ci vuole per imbarcare la macchina?

Tempo di imbarco: 2 ore per le tratte nazionali, 4 ore per le tratte internazionali se con l'auto, 1 ora per le nazionali e 2 ore per le internazionali se senza veicolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto tempo prima della partenza posso salire sul traghetto?

In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quali documenti sono necessari per l'imbarco sui traghetti Grimaldi Lines?

  • Per i cittadini di un Paese dell'UE, che intendono viaggiare per Spagna, Grecia, Sardegna e Sicilia è sufficiente la carta d'identità valida.
  • Per i cittadini extra-comunitari, che viaggiano su tutte le linee, occorre portare con sé il passaporto valido.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come posso imbarcare la mia auto sul traghetto per la Sicilia?

Imbarco sul traghetto per la Sicilia con auto, moto o camper

In linea di massima, per imbarcare il veicolo bisogna presentarsi al punto di imbarco circa due ore prima della partenza. Di solito, al momento dell'imbarco solo il conducente può guidare il veicolo all'interno del traghetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sicilia.it

Grimaldi Lines trasporta auto senza conducente?

Sì, è possibile, ma il veicolo viaggerà come merce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanto costa trasportare una macchina in nave?

Un esempio del costo trasporto veicoli per via mare in territorio europeo può essere rappresentato dalla consegna di un'automobile da Civitavecchia a Barcellona, per la cifra di 70€ in media stagione. Per gli invii oltreoceano le cifre invece oscillano tra i 1000 e i 5000€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.karrycar.it

A che velocità vanno i traghetti?

Solitamente di notevoli dimensioni. Traghetto da crociera veloce, è l'ultima generazione di navi traghetto, unisce grandi capacità di trasporto passeggeri e merci a notevoli velocità, tra i 26 e i 32 nodi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanto consuma un traghetto per un viaggio in Sardegna?

Con un consumo orario di combustibile pari a 4.561 kg, il consumo totale per un viaggio è di 44.200 chilogrammi in circa 9 ore e mezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnaindustriale.it

Quanto deve essere mosso il mare per non partire il traghetto?

Non esistono linee guida specifiche su quanto deve essere mosso il mare per non far partire la nave, la decisione spetta al comandante della nave, che generalmente valuta le condizioni meteorologiche qualche ora prima della partenza, insieme alle caratteristiche del porto di partenza e di destinazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su holins.it

Come funziona l'imbarco a Civitavecchia?

Porto di Civitavecchia

Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Quale documento serve per prendere il traghetto?

È sufficiente il biglietto e un documento d'identità valido anche per i minori. Sali a bordo senza pensieri, leggi cosa portare con te.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tirrenia.it

Come imbarcare un'auto traghetto?

I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo. E' molto importante!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Quanto costa il trasporto con furgone?

Per un furgone di dimensioni standard, il costo medio è di circa 100 euro al giorno. Se si richiede un servizio completo, che include il carico e lo scarico dei beni, il costo può salire a 100-150 euro al giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cronoshare.it

Quanto può portare un furgone?

Se parliamo di un autocarro senza rimorchio destinato al trasporto merci, questo può trasportare fino a 120 quintali nel caso in cui abbia 2 assi e fino a 320 quintali nel caso in cui abbia 4 assi con asse motore con pneumatici accoppiati e sospensioni pneumatiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firststop.it