Posso portare il mio cane a bordo di un FlixBus?
Posso portare il mio animale domestico a bordo di un FlixBus? No, non trasportiamo animali sui nostri autobus, ad eccezione degli animali di assistenza per persone con disabilità.
FlixBus accetta cani?
Attenzione: l'accesso ai cani è riservato soltanto alle persone non vedenti, ipovedenti e a chi ne necessita per questioni di salute. Anche se amiamo gli animali, non possiamo accettare altri cani o animali di nessun genere sui nostri autobus.
Come faccio a viaggiare con il mio cane?
Fondamentale, per viaggiare in aereo con il cane, è avere a disposizione la documentazione necessaria: se si vola in Italia è sufficiente il libretto delle vaccinazioni, mentre se si va all'estero è richiesto anche il Passaporto UE (per ottenere il quale è fondamentale che il cane sia in regola con la vaccinazione ...
Come fare un biglietto per un cane?
Si può prenotare facilmente un titolo di viaggio per il cane. Bisogna andare sul sito ufficiale www.italotreno.com, selezionare tra i passeggeri nel motore di ricerca dei biglietti la voce "Cane" e acquistare il servizio insieme al tuo biglietto. Si può prenotare facilmente un titolo di viaggio per il cane.
Quali documenti sono necessari per viaggiare con FlixBus?
È importante tener presente che, in caso di prenotazione e viaggio a tariffa ridotta, all'inizio del viaggio sarà necessario esibire al conducente un documento di identità provvisto di foto.
VIAGGIARE con il CANE in AEREO, cabina, stiva e tutte le regole!
Perché FlixBus costa poco?
«Flixbus costa poco non perché comprime i nostri margini di guadagno o gli stipendi dei lavoratori, ma perché mette a sistema le realtà locali e ottimizza l'offerta: i nostri mezzi viaggiano con una media di 45 passeggeri. Non esiste che siano vuoti. È il modello Ryanair applicato ai bus».
Come parlare con un operatore FlixBus in italiano?
Per contattare il servizio clienti clicca qui o telefona al numero +39 02 9475 9208 disponibile dalle 9 alle 17. Per qualsiasi richiesta inerente al marketing si prega di contattare [email protected].
Quali compagnie accettano cani a bordo?
- ITA. La compagnia di bandiera italiana consente il trasporto di cani, gatti, furetti in cabina fino ad un massimo di 10 kg. ...
- AEROITA. Sono ammessi animali di piccola taglia fino a 10 kg. ...
- DELTA. ...
- IBERIA. ...
- AIR FRANCE/KLM. ...
- LUFTHANSA. ...
- VUELING.
Quanto costa il biglietto per il cane?
Per i cani di taglia più grande è, invece, necessario l'acquisto di un biglietto. Questi cani devono essere sempre tenuti al guinzaglio. Il costo del biglietto è pari a € 3,20 ed è valido su tutti i treni nazionali, in combinazione con un altro biglietto acquistato dal passeggero.
Quanto pagano i cani sul Frecciarossa?
Il trasporto del cane guida e dei piccoli animali custoditi nel trasportino (max70x30x50) è gratuito. Il trasporto del cane non è ammesso sui treni regionali espressamente indicati nell'Orario Ufficiale, con apposita indicazione.
Quante ore può viaggiare un cane?
In generale, i cani più giovani e in salute possono sopportare viaggi più lunghi rispetto agli animali più anziani o con problemi di salute. Tuttavia, come regola generale, è consigliabile fermarsi ogni 2-3 ore per dare al cane l'opportunità di fare una passeggiata, bere acqua e fare i suoi bisogni.
Posso portare il mio cane in treno?
E' ammesso un solo contenitore per ciascun viaggiatore. Il trasporto del cane non è ammesso sui treni regionali espressamente indicati nell'Orario Ufficiale, con apposita indicazione. I cani ammessi nelle carrozze non possono occupare posti destinati ai passeggeri o intralciare il passaggio.
Dove fanno i bisogni i cani in aereo?
Dove fanno i bisogni i cani in aereo? Non esistono bagni per animali in aereo, i bisogni vanno fatti nei trasportini ed è obbligatorio inserire delle traverse al loro interno per evitare che le deiezioni sporchino ambienti comuni.
Quali pullman accettano i cani?
Itabus offre a tutti i passeggeri la possibilità di viaggiare in bus con il proprio cane o amico a quattro zampe.
Come ottenere lo sconto del 20% su FlixBus?
+++ Gli ospiti di circa 50 ostelli europei possono ottenere riduzioni fino al 20% sul proprio soggiorno se arrivano a destinazione con FlixBus, e hanno diritto a uno sconto sul loro prossimo viaggio.
Come viaggiano i cani con Ryanair?
Al cane deve essere garantito un livello di ritenzione efficace durante il decollo, l'atterraggio e le turbolenze tramite adeguata imbragatura (che deve essere fornita dal proprietario) che deve essere fissata alla cintura di sicurezza del proprietario o alla fibbia della cintura di sicurezza; Potrebbero essere ...
Quali autobus di FlixBus accettano cani?
Per motivi di sicurezza, non trasportiamo animali sui nostri autobus, ad eccezione degli animali di servizio per le persone con disabilità. Gli animali di servizio viaggiano gratuitamente. Contatta il servizio clienti al massimo 36 ore prima della partenza utilizzando uno dei metodi che trovi in fondo a questa pagina.
Come far fare i bisogni al cane in treno?
Prima di salire sul treno ricordati di portarlo a fare un giro per fargli svuotare la vescica. Oltre alla museruola, o al trasportino in caso di cani piccoli, esistono altri accessori utili in treno, soprattutto se di lunga durata.
Come posso certificare il mio cane come supporto emotivo?
Come certificare un cane come supporto emotivo? Un registro ufficiale degli Esa non esiste ancora a livello statale, né esiste alcuna legge in proposito. Quello che serve per la richiesta di qualsiasi indennità per un animale di supporto emotivo è invece il certificato emesso da un professionista della salute mentale.
Come posso portare il mio cane in cabina in aereo?
l'animale, del peso massimo di 10kg sui voli nazionali e 8kg su tutti gli altri voli, deve rimanere per tutto il viaggio all'interno di un trasportino che non superi le seguenti dimensioni: 24 cm di altezza. 40 cm di lunghezza. 30 cm di larghezza (20 cm sui voli internazionali e intercontinentali)
Quali crociere accettano cani a bordo?
Balearia, Brittany Ferries, Corsica e Sardinia Ferries, Moby Lines, GNV, Grimaldi Lines (solo due rotte), Tirrenia, Adria Ferries, Anek Lines, Minoan Lines, Superfast Ferries, Jadrolinija, Fred. Olsen, Blue Star Ferries, SNAV, Viking Line, Naviera Armas, Stena Line.
EasyJet accetta cani in cabina?
Animali domestici
Sui nostri voli non sono ammessi gli animali, tranne i cani guida i da assistenza riconosciuti e registrati. Consulti anche la nostra politica sui cani da assistenza: Assistenza speciale.
Qual è la migliore compagnia di autobus, Itabus o FlixBus?
Flixbus ha un'app migliore ed è la principale compagnia di autobus a lunga percorrenza in Europa, mentre Itabus è solo una compagnia nazionale in Italia. Considerando che l'unica ragione per preferirli al treno su un tale percorso è il prezzo… sceglierei il biglietto più economico che trovi.
Il FlixBus fa soste?
Nei nostri viaggi sono previste soste programmate che rispettano i tempi di guida e di riposo. Il nostro obiettivo è quello di arrivare a destinazione il più rapidamente possibile, perciò non sono previste ulteriori soste.
Quanto costa chiamare FlixBus?
Il costo della chiamata è di 14 centesimi al minuto per le telefonate provenienti da rete fissa tedesca; altrimenti, per le chiamate provenienti da telefonia mobile, il costo massimo previsto è di 42 centesimi al minuto.