Perché si chiamano azulejos?
Il termine spagnolo «azulejo» deriva dall'arabo «al zulaycha» che significa piccola pietra levigata (e non da «azul», cioè blu, come spesso viene indicato), in riferimento all'effetto di trasparenza e lucentezza conferito dagli smalti colorati, in grado di esaltare le delicate tinte.
Cosa vuol dire azulejos?
Voce spagnola che indica una piastrella di terracotta maiolicata, talora anche soltanto verniciata, di forma per lo più quadrata, anche rettangolare, esagonale, ottagonale, usata per pavimentazione o per ornar pareti, specie nello zoccolo.
Qual è la storia degli azulejos portoghesi?
La storia degli azulejos inizia in Spagna durante l'invasione araba, ma è solo nel Cinquecento che questa tecnica di decorazione si diffonde anche (e soprattutto!) in Portogallo. Qui gli abitanti cominciarono a utilizzarli per raccontare storie complesse o per realizzare opere di devozione.
Cosa sono gli azulejos di Lisbona?
Un pezzo di arte pubblica a Lisbona, Portogallo. Tradizionalmente ha forma quadrata e misura circa 12 cm di lato, anche se in molte decorazioni ha forme differenti. L'azulejo non è sempre stato come lo conosciamo oggi, di forma quadrata.
Come si chiamano le piastrelle spagnole?
Sì, se la piastrella in questione è un azulejo, termine che deriva dall'arabo az-zulai (“piccola pietra lucidata”) e indica una delle forme decorative più note della Spagna e in particolare del Portogallo, dove è una vista molto familiare.
What Are Azulejos? - Iberian Wonders
Quali sono le marche di piastrelle spagnole?
Alcuni dei principali attori del mercato sono Pamesa, STN Ceramica, Gruppo Halcon, Aztec e Alcor Tiles.
Come venivano fatti gli azulejos?
Dall'arabo al zuleiq, che significa piccola pietra, deriva il termine Azulejo. La tecnica dell'Azulejo consiste nel dipingere a mano su piastrelle d'argilla, seccate all'aria per 45 giorni e cotte una prima volta a 1000°. Una volta steso il colore si procede ad un secondo passaggio in forno che completa la smaltatura.
Cosa sono gli azulejos portoghesi?
Gli azulejos sono piastrelle in ceramica con superficie smaltata e dipinta usate in Portogallo che risalgono al XIII secolo. Queste piastrelle rappresentano una parte importante della cultura e della tradizione portoghese e le loro decorazioni sono spesso ispirate alla storia dell'edificio che abbelliscono.
Chi fu il fondatore della monarchia del Portogallo?
Alfonso I. (detto il Conquistatore) Re di Portogallo (Guimarães 1109-Coimbra 1185). Fondatore della monarchia portoghese, figlio di Enrico di Borgogna conte del Portogallo e di Teresa di Castiglia.
Dove sono gli azulejos?
Gli azulejos di Lisbona, resistendo a tante catastrofi, continuano a caratterizzare la città con opere d'arte uniche al mondo. Anche se non riuscite a vederli tutti, dato che molti si trovano in palazzi e case private, esistono facciate imperdibili in città.
Perché si dice portoghesi?
Un'espressione che nasce nella Roma del '700, in occasione di una grande festa organizzata dall'ambasciata portoghese presso la Santa Sede. L'ambasciatore fece sapere a tutti i connazionali che avrebbero potuto partecipare semplicemente presentandosi come portoghesi.
Chi ha creato il Portogallo?
Prima del 1143, anno in cui D. Afonso Henriques ha decretato, a Guimarães, l'indipendenza dei Regni di Leone e Castiglia, divenendo il primo Re del Portogallo, in questo territorio erano già passati fenici, greci, cartaginesi, romani, unni, svevi, vandali e i popoli del Nord d'Africa.
Che carattere hanno i portoghesi?
Come siano i portoghesi è una grande domanda per coloro che stanno pensando di trasferirsi nel paese. E sebbene sia difficile definire il carattere di una nazione in modo così generale, i portoghesi sono normalmente accomodanti, disponibili, accoglienti e amichevoli.
Cosa vuol dire in italiano fado?
La parola fado deriva dal latino "fatum" che significa "destinazione". La frustazione e la spontaneità delle periferie più povere, nelle taverne e negli ambienti del porto della città, si riflettono in una musica malinconica e nostalgica.
Cosa significa pavimento in gres?
Che cos'è il gres porcellanato? Il gres porcellanato è una ceramica a pasta compatta e dura, colorata, non porosa. La parola “grès” sta a significare che la massa ceramica della piastrella è estremamente greificata, compatta appunto, da cui l'eccezionale resistenza.
Chi ha inventato le piastrelle?
Le prime tavolette in ceramica
Al momento si presume che le prime applicazioni siano quelle ritrovate in Mesopotamia e risalenti al periodo 3000 a.C. Queste piastrelle, chiamate tavole cuneiformi, erano realizzate in argilla e avevano una forma rettangolare o quadrata.
Perché il Portogallo è separato dalla Spagna?
La frontiera nasce all'epoca della Reconquista della parte occidentale della penisola iberica nel momento in cui il Portogallo diviene un regno indipendente staccandosi dal Regno di León con il Trattato di Zamora del 1143.
Chi è stato l'ultimo dittatore del Portogallo?
António de Oliveira Salazar (in portoghese [ɐ̃ˈtɔniu dɨ oliˈvɐjɾɐ sɐlɐˈzaɾ]; Vimieiro, 28 aprile 1889 – Lisbona, 27 luglio 1970) è stato un politico, economista e dittatore portoghese.
Qual era l'antico nome del Portogallo?
Etimologia. Il nome del Portogallo deriva dal latino Portus Cale. Cale era il nome di un antico insediamento situato alle foci del fiume Duero. Attorno al 200 a.C. i romani iniziarono a conquistare la Penisola Iberica e durante questo processo, Cale venne rinominata Portus Cale.
Quando è finita la monarchia in Portogallo?
Il regno terminò definitivamente il 5 ottobre 1910 quando, con un colpo di stato rivoluzionario a Lisbona, venne deposto re Manuele II e il Regno venne ufficialmente trasformato nella Repubblica Portoghese.
Qual è la principale attività economica del Portogallo?
Oggi il Portogallo ha sviluppato un'economia sempre più basata sui servizi: il settore terziario impiega il 66,4% degli occupati, a fronte del 23,1% nel settore secondario e del 10,5% in quello primario.
Cosa sono gli azulejos di Porto?
Le piastrelle sono qualcosa che probabilmente si associa alla cucina o al bagno, ma basta fare una passeggiata a Lisbona o a Porto per rendersi conto che le piastrelle, o “azulejos”, come vengono chiamate in Portogallo, sono opere d'arte che trasformano i noiosi condomini in gallerie all'aperto.
Come si chiamano le mattonelle di Lisbona?
Una caratteristica tipicamente portoghese sono le azulejos, piastrelle di ceramica decorate che iniziarono ad essere prodotte dalla metà dell'800 e impiegate per ricoprire le facciate degli edifici in città.
Perché si chiama ceramica?
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue moderne nel senso in cui i Latini adoperavano fictilis, cioè per indicare ogni oggetto fatto di argilla.
Cosa sono gli azulejos in Portogallo?
Cosa sono gli Azulejos
Si tratta di piastrelle di terracotta ricoperte di smalto opaco che decorano le facciate di edifici, infrastrutture pubbliche, case e monumenti. Nel mio giro a Lisbona, Sintra e Porto ne ho visti tantissimi, di tutti i colori e in tutti i tipi di edifici.