Perché sciopero 11 aprile?

Lo sciopero è stato proclamato per richiamare l'attenzione su diverse criticità: dalla richiesta di migliori condizioni lavorative e stipendi adeguati al costo della vita, fino alla denuncia dell'aumento della precarietà e delle pressioni sulla produttività.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su meteo.it

A cosa è dovuto lo sciopero?

I motivi di oggi non sono molto diversi da quelli di ieri, quando uno dei primi studiosi disse che lo sciopero «esprime una protesta e rafforza una richiesta». Lo sciopero è difensivo quando reagisce ad azioni che danneggiano i lavoratori, come licenziamenti, infortuni, tagli salariali, punizioni ingiuste.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Chi sciopera il 26 aprile?

FAISA-Confail: la Federazione Autonoma Italiana Sindacale Autoferrotranvieri (aderente a Confail) è il sindacato che aveva proclamato lo sciopero nazionale del 26 aprile per il TPL.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiaoggi.it

Come è nato lo sciopero?

Nato come diretta conseguenza della rivoluzione industriale , fu usato come mezzo di protesta nei confronti dei datori di lavoro prima dagli operai dell'industria , e in seguito da tutte le categorie di lavoratori, che dovettero affrontare dure lotte per poter manifestare liberamente e rivendicare salari più adeguati e ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assemblea.emr.it

Quali sono le fasce orarie garantite sciopero?

I soggetti sindacali che promuovono lo sciopero, i lavoratori che esercitano il diritto di sciopero, le imprese garantiscono la piena efficienza dei servizi necessari ad assicurare la regolarità dei voli nelle fasce orarie 7-10 e 18-21.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enac.gov.it

Prosegue la mobilitazione, 11 aprile sciopero generale in tutti i settori (pubblico e privato)

Quali fasce orarie sono garantite per lo sciopero?

L'agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione. Sono previste le fasce di garanzia dalle ore 06:30 alle ore 09:00 e dalle ore 13:00 alle ore 16:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto costa un giorno di sciopero?

11. Quanto mi costa scioperare? Per gli scioperi di una giornata la trattenuta corrisponde alla retribuzione giornaliera, indipendentemente dall'orario di servizio dei singoli scioperanti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su flc-gbw.it

Chi fa sciopero viene pagato?

La definizione di limiti e regole all'esercizio del diritto di sciopero era stata nel frattempo operata dai Giudici in decenni di sentenze in materia. Il lavoratore che aderisce allo sciopero non ha diritto alla retribuzione per le ore di astensione dal lavoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wikilabour.it

Che cos'è lo stato di agitazione sindacale?

Lo stato di agitazione sindacale è un termine utilizzato per descrivere una situazione in cui un sindacato o una categoria di lavoratori decidono di intraprendere azioni di protesta e mobilitazione al fine di tutelare i loro diritti e ottenere migliori condizioni lavorative.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sindacato.it

Chi sciopera deve avvisare?

Devo avvisare l'azienda che voglio scioperare? No. Sia nei settori privati che pubblici il dipendente non ha nessun obbligo di comunicare in anticipo la propria adesione allo sciopero e chiedertelo è un comportamento inappropriato da parte dell'azienda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Perché si sciopera l'11 aprile?

Lo sciopero è stato proclamato per richiamare l'attenzione su diverse criticità: dalla richiesta di migliori condizioni lavorative e stipendi adeguati al costo della vita, fino alla denuncia dell'aumento della precarietà e delle pressioni sulla produttività.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su meteo.it

Chi sciopera il 4 aprile 2025?

Venerdì 4 aprile 2025 è stato indetto uno sciopero di scuole e università, una mobilitazione nazionale che coinvolgerà il personale scolastico e universitario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su today.it

Chi sciopera venerdì 29?

Venerdì 29 le ripercussioni maggiori si avranno a causa dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil che nel comparto dei trasporti riguarda l'intero turno o l'intera giornata nel trasporto aereo, appalti ferroviari, trasporto marittimo, circolazione e sicurezza stradale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilsole24ore.com

Chi non sciopera?

Crumiro è il termine con cui si indica, con accezione tendenzialmente negativa, un lavoratore che non aderisce a uno sciopero e non sospende la sua prestazione di lavoro, indipendentemente da quanto determinato in sede sindacale, col possibile effetto di diminuire l'impatto e l'efficacia dello sciopero stesso e, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa "a gatto selvaggio"?

Lo sciopero a gatto selvaggio indica lo sciopero in cui, in una catena di montaggio, le varie sezioni scioperano in tempi diversi, in modo da arrestare la produzione per il massimo tempo possibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa dice l'articolo 40 della Costituzione?

40. Il diritto di sciopero si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su normattiva.it

Come eliminare lo stato di agitazione?

Respirazione profonda, meditazione, esercizio fisico e routine quotidiana rilassante sono solo alcune delle strategie che possiamo adottare per ridurre l'ansia e recuperare il controllo della nostra vita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su farmaciauno.it

Cosa comporta fare il rappresentante sindacale?

intervenire nelle procedure di licenziamento collettivo o di modifica dei contratti; partecipare alla vita aziendale al fine di assicurarsi che vengano rispettati i diritti dei lavoratori; esortare i lavoratori a rivolgersi al sindacato in caso di problematiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quale fu il primo paese che autorizza l'attività sindacale?

Le prime forme moderne di associazione dei lavoratori sorsero in Gran Bretagna durante la rivoluzione industriale (1795-1800): le trade unions.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa rischia chi sciopera?

In assenza di sospensiva da parte del Tar, infatti, il rischio è quello di ripercussioni per i lavoratori: la legge prevede che possano scattare ammende da 500 a 1.000 euro per ogni giornata di sciopero effettuata in violazione di un provvedimento di precettazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su repubblica.it

Quanto ti tolgono per una giornata di sciopero?

- giorno di sciopero: trattenuta di 1/30 della retribuzione, operata sulla retribuzione al netto di ritenute previdenziali e assistenziali (poiché i periodi di sciopero non interrompono il trat- tamento previdenziale e assistenziale: Circ. n. 312/89).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gildanapoli.it

Lo sciopero bianco è retribuito?

In questi casi, escluso che ricorra la fattispecie dello sciopero, resta da verificare se non ricorra l'esercizio di qualche diritto diverso da quello di sciopero: è il caso, per esempio, dello sciopero “bianco”, tutelabile come esercizio del diritto di assemblea non retribuita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su altalex.com

Quanti giorni devono passare tra uno sciopero e l'altro?

Tra l'effettuazione di due azioni di sciopero nel settore, indipendentemente dal soggetto sindacale proclamante, incidenti sul medesimo bacino di utenza, deve in ogni caso intercorrere un intervallo di almeno 20 giorni, a prescindere dalle motivazioni e dal livello sindacale che ha proclamato lo sciopero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cgsse.it

Quando non si può fare sciopero?

Non possono essere proclamati scioperi nei seguenti periodi: a) dal 10 al 20 agosto; b) dal 23 dicembre al 7 gennaio; c) nei giorni dal giovedi' antecedente la Pasqua al martedi' successivo; d) due giorni prima e due giorni dopo la commemorazione dei defunti, limitatamente ai servizi cimiteriali ed ai servizi di ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gazzettaufficiale.it

Cosa succede se il professore della prima ora sciopera?

In caso di adesione allo sciopero del personale docente in servizio alla prima ora: nessun studente e studentessa della classe interessata entra a scuola indipendentemente dalla collocazione dell'aula. La disposizione viene comunicata verbalmente da un Collaboratore del Dirigente o da un suo delegato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su deledda-fabiani.it