Perché la chiesa di Porziuncola si chiama Santa Maria degli Angeli?

Là egli godeva spesso della visita degli Angeli, come sembrava indicare il nome della chiesa stessa, chiamata fin dall'antichità Santa Maria degli Angeli. Perciò la scelse come sua residenza, a causa della sua venerazione per gli Angeli e del suo speciale amore per la Madre di Cristo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assisiofm.it

Perché si chiama Santa Maria degli Angeli?

Tale titolo si diffuse notevolmente grazie all'azione dei frati francescani: a santa Maria degli Angeli era infatti dedicata la piccola chiesa presso Assisi (la cosiddetta Porziuncola) che san Francesco elesse a sua dimora «a causa della sua venerazione per gli angeli e del suo speciale amore per la madre di Cristo».

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cos'è la Porziuncola di Santa Maria degli Angeli?

La Porziuncola (in latino Portiuncola) è una piccola chiesa situata all'interno della basilica di Santa Maria degli Angeli, presso Assisi, annoverata tra i luoghi francescani più importanti: tra le sue mura, san Francesco comprese infatti la sua vocazione, accolse santa Chiara e i primi frati, ricevette infine il ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che significato ha la Porziuncola?

di portio -onis «parte, porzione»]. – Termine documentato in antichi testi con il sign. generico di particella e anche di particola, e più specificamente di piccola particella di terra; con quest'ultimo sign. divenne nel medioevo toponimo di un terreno presso Assisi dove, intorno al sec.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa è successo nella Porziuncola?

Il Perdono di Assisi ha origine nel XIII secolo. Si narra che una notte dell'anno 1216 San Francesco è immerso nella preghiera presso la Porziuncola, quando improvvisamente dilaga nella piccola chiesa una vivissima luce e sopra l'altare l'umile frate vede il Cristo e sua Madre circondati da una moltitudine di angeli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vaticannews.va

Dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli di Assisi con Fra' Giuseppe

Cosa successe nella Porziuncola?

Secondo la tradizione in questo luogo Francesco ricevette la rivelazione divina del martirio subito dai frati inviati a predicare in Marocco e qui avvenne il suo incontro con Sant'Antonio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su saralessandrini.it

Quante volte si può chiedere l'indulgenza plenaria per un defunto?

2° impartire la Benedizione papale con annessa l'indulgenza plenaria, di norma tre volte l'anno, e inoltre quando intervenga qualche particolare circostanza o motivazione religiosa, che per il vantaggio spirituale dei fedeli esiga l'indulgenza plenaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su penitenzieria.va

Che cos'è il miracolo della Porziuncola?

Qui, in una notte del luglio 1216 riuscì ad ottenere da Cristo e dalla Vergine, che gli erano apparsi, la promessa straordinaria che quanti, lungo i secoli, si fossero recati a pregare nella Porziuncola, avrebbero ottenuto la completa remissione delle loro colpe: il Perdono di Assisi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sanfrancescopatronoditalia.it

Qual è la preghiera della Porziuncola?

Vi supplico aiutatemi con le vostre preghiere in questa guerra perché sono quasi completamente sola. Vi ringrazio tanto, che Dio vi benedica e vi possa elargire generosamente la vostra ricompensa per la vostra carità e disponibilità. Vi lascio un mio riferimento telefonico se mai dovesse servire: 3401169221.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su porziuncola.org

Cosa fece san Francesco alla Porziuncola?

Francesco ha proclamato quel giorno di agosto alle genti riparate all'ombra delle querce: “Fratelli, io vi voglio mandare tutti in Paradiso e vi annuncio una grazia che ho ottenuto dalla bocca del Sommo Pontefice”. È l'Indulgenza della Porziuncola, il Perdono di Assisi, il tesoro della Porziuncola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assisiofm.it

Chi ha affrescato la Porziuncola di Santa Maria degli Angeli?

L'interno del piccolo oratorio, diviso in due vani su livelli diversi, è impreziosito nel 1500 dagli affreschi di Tiberio di Diotallevi di San Francesco, conosciuto come Tiberio d'Assisi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assisiofm.it

Cosa c'è dentro Santa Maria degli Angeli?

All'interno della chiesa è allestita un'interessante mostra permanente che, attraverso grafici, disegni e belle fotografie didascaliche in bianco e nero, narra la storia delle Terme di Diocleziano e della loro trasformazione michelangiolesca in chiesa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turismoroma.it

Che cos'è l'indulgenza della Porziuncola?

L'indulgenza si ottiene mediante la Chiesa che, in virtù del potere di legare e di sciogliere accordatole da Gesù Cristo, interviene a favore di un cristiano e gli dischiude il tesoro dei meriti di Cristo e dei santi perché ottenga dal Padre delle misericordie la remissione delle pene temporali dovute per i suoi ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su porziuncola.org

Perché si chiama la Porziuncola?

La chiesetta intitolata a Santa Maria degli Angeli, edificata probabilmente nel IV secolo e successivamente passata sotto la proprietà dei monaci benedettini, prende il nome dalla zona denominata “Portiuncula”, che letteralmente indica la piccola porzione di terreno su cui sorgeva.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su porziuncola.org

Perché si chiama chiama angeli?

Il chiama angeli ha origini molto lontane. Deriva dalla "Bola" ovvero sfera e nasce da un'antica leggenda messicana: il ciondolo chiama angeli era in grado di richiamare l'attenzione degli angeli che, affascinati dal dolce suono, restavano accanto alla persona che lo indossava offrendole protezione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su robertogiannotti.com

Chi è il santo protettore per gli interventi chirurgici?

“Auspichiamo che la Conferenza Episcopale Italiana e la Santa Sede prendano a cuore la nostra richiesta, proclamando San Giuseppe Moscati Santo patrono del Sistema 118 e della Medicina e Chirurgia di Emergenza – Urgenza nazionale. Giuseppe Moscati è l'antesignano del 118.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su policlinicocampusbiomedico.it

Quale preghiera posso recitare per liberare un mio caro dal purgatorio?

O innocente Gesù, la tua condanna a morte sia per me il perdono di tutti i miei peccati e passioni. I tuoi santi passi mi conducano sulla via della Tua divina giustizia. La tua scopertura mi copra da tutti i miei nemici visibili e invisibili. Le tue mani e i piedi santi e trafitti mi guariscano da tutti i miei peccati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su medjugorje-info.com

Qual è la preghiera per benedire la porta di casa?

Si può segnare la propria porta con l'iscrizione "20 + C + M + B + 19", dove CMB sta per "Christus Mansionem Benedicat", che significa "Possa Cristo benedire questa casa". Questa scritta, che viene aggiornata ogni anno, è un simbolo di invocazione della benedizione divina sulla casa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su desta.it

In che città si trova la Porziuncola?

da Assisi la cittadina di Santa Maria degli Angeli prende il nome dall' imponente Basilica, che domina tutta la zona sorta intorno ad essa. All' interno della Basilica si trova la Cappella della Porziuncola; il luogo più amato da San Francesco ed in cui Dio gli concesse grazie speciali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.assisi.pg.it

Dove si trova la Porziuncola?

La Porziuncola è posta al centro esatto della basilica di Santa Maria degli Angeli come un solido nucleo da cui tutto si sprigiona. Al suo interno, sulla parete dietro l'altare, vi è una tavola che dipinse Ilario da Viterbo nel 1393 che narra le vicende del Perdono d'Assisi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su exploring-umbria.com

Cosa cancella l'indulgenza plenaria?

L'indulgenza plenaria è una grazia speciale concessa dalla Chiesa cattolica che permette ai fedeli di ottenere la remissione totale delle pene temporali dovute ai peccati. In altre parole, l'indulgenza plenaria cancella completamente le conseguenze terrene dei peccati, offrendo una sorta di "reset" spirituale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su jubileeofficialstore.com

Qual è la differenza tra confessione e indulgenza?

L'indulgenza è la remissione della pena temporale per i peccati commessi (già perdonati per quanto riguarda la colpa). Attraverso il sacramento della Confessione – come dicevamo prima – viene, infatti, perdonata la colpa e il fedele – ritornando in uno stato di grazia – può riaccostarsi a ricevere l'Eucaristia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su portadiservizio.it

Quali sono le preghiere per l'indulgenza plenaria per i defunti?

Una delle preghiere recita: "Dio, Padre misericordioso, tu ci doni la certezza che nei fedeli defunti si compie il mistero del tuo Figlio, morto e risorto: per questa fede che noi professiamo, concedi al nostro fratello che si è addormentato in Cristo, di risvegliarsi con noi nella gioia della risurrezione".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cappuccinifaenza.it