Perché è stata chiusa la Fontana di Trevi?

L'intervento, iniziato il 7 ottobre, serviva a rinnovarla e pulirla per il Giubileo, l'anno santo della Chiesa cattolica che il Papa convoca periodicamente dal 1300 e che comincia ufficialmente martedì 24 dicembre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpost.it

Come mai la Fontana di Trevi è chiusa?

La Fontana di Trevi, uno dei simboli di Roma, libera dai ponteggi dopo un intervento di tre mesi nel quadro del PNRR Caput Mundi. Pulizia, impermeabilizzazione e nuovi sistemi di gestione dei flussi: introdotto il numero chiuso per visitarla.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finestresullarte.info

Cosa è successo alla Fontana di Trevi?

Nel tardo pomeriggio del 22 dicembre il sindaco di Roma Gualtieri ha inaugurato la Fontana di Trevi, restaurata con un intervento durato tre mesi in tempo per l'inizio del Giubileo, che attrarrà a Roma centinaia di migliaia di persone. Il monumento è stato rimesso a nuovo con 372mila euro, parte dei fondi del Pnrr.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su virgilio.it

Perché hanno tolto l'acqua dalla Fontana di Trevi?

L'acqua è stata tolta per permettere l'avvio di uno screening su tutto il monumento per verificare quali lavori di restauro bisognerà fare. Sul posto anche il sovraintendente di Roma Capitale, Umberto Broccoli, e l'assessore capitolino alla Cultura, Dino Gasperini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quando aprirà la Fontana di Trevi?

A conclusione dell'intervento di manutenzione svoltosi tra i mesi di ottobre e dicembre 2024, da domenica 22 dicembre è di nuovo possibile ammirare la Fontana di Trevi nella sua piena fruibilità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sovraintendenzaroma.it

P.zza S.Pietro descritta dal Prof.Antonio Paolucci

Quanto è durata la manutenzione straordinaria della Fontana di Trevi?

L'intervento, della durata di circa tre mesi e del costo di 327mila euro, ha previsto un'attività di pulitura approfondita delle superfici lapidee della parte inferiore del monumento, in particolare della scogliera e della zona tra il bordo della vasca e le gradinate di accesso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Quanto si paga per entrare nella Fontana di Trevi?

Non si paga biglietto. In futuro, quando il numero chiuso sarà applicato alla Fontana post-restauro, si vedrà: «Quello che abbiamo deciso di fare è il contingentamento - ribadisce il sindaco - Poi valuteremo cosa fare successivamente».

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilmessaggero.it

Che succede se ti fai il bagno nella Fontana di Trevi?

Una multa da 450 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanti soldi hanno tolto dalla Fontana di Trevi?

Oltre un milione di euro per aiutare chi è in difficoltà

Ogni anno, migliaia di turisti da tutto il mondo gettano le loro monete nella celebre fontana romana. Un gesto semplice che nel suo complesso genera un flusso di denaro considerevole: nel 2023 sono stati raccolti oltre 1,4 milioni di euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su immobiliare.it

Perché Fontana di Trevi è vuota?

Fontana di Trevi completamente svuotata dall'acqua per permettere i lavori di restauro che dovrebbero concludersi entro la fine dell'anno. E per consentire a italiani e stranieri il tradizionale lancio di monetine, è stata installata una vasca bianca a ridosso della recinzione che delimita tutto il cantiere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ansa.it

Qual è la fontana più bella del mondo?

Vediamo allora quali sono le fontane più belle del mondo.
  • Fontane più belle del mondo: Jet d'eau a Ginevra.
  • Madre Terra a Montreal.
  • Fountain of Wealth di Singapore.
  • Fontane famose: Burj Khalifa a Dubai.
  • Fontana di Re Fahd a Gedda.
  • Rainbow Fountain a Nacka.
  • Fontane più belle d'Italia: il primato è della Fontana di Trevi a Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su elledecor.com

Cosa c'è dietro la Fontana di Trevi?

Palazzo Poli (Roma)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Dove va a finire l'acqua della Fontana di Trevi?

L'acqua della Fontana di Trevi è ogni giorno la stessa: viene controllata, depurata e rimessa in circolo. Uno dei due ambienti oggi contiene le quattro pompe elettriche sempre in azione, di cui due hanno la funzione specifica di alimentare la fontana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppoacea.it

La Fontana di Trevi sarà a pagamento?

Quanto costerà il biglietto? Dovrebbe aggirarsi sui 2 euro e sarà attivo nel 2025 con il Giubileo. “La piazza di Fontana di Trevi rimarrà aperta e gratuita – ha specificato Onorato sul suo profilo Tik Tok – la prenotazione e il ticket serviranno per entrare sulle gradinate sotto il monumento”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quando viene svuotata la Fontana di Trevi?

Il 7 ottobre, infatti, sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria da parte della Sovrintendenza Capitolina, finanziati con le risorse "Caput Mundi".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Dove vanno a finire le monete della Fontana di Trevi?

Fontana di Trevi, le monetine restano alla Caritas: rinnovato il protocollo d'intesa. Le monetine gettate dai turisti nella fontana di Trevi restano alla Caritas.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanto guadagna il Comune di Roma dalla Fontana di Trevi?

L'operazione avviene da tradizione di buon mattino con delle pompe, a monumento transennato e chiuso al pubblico. Si parla di una media di tremila euro al giorno, per oltre un milione all'anno, secondo i dati forniti dallo stesso ente cattolico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Quanto valore ha la Fontana di Trevi?

Fontana di Trevi record: ripescati 1.6 milioni di euro in monete. Nella vasca anche orologi, anelli e denti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilgazzettino.it

Quale attrice ha fatto il bagno nella Fontana di Trevi?

Kerstin Anita Marianne Ekberg (Malmö, 29 settembre 1931 – Rocca di Papa, 11 gennaio 2015) è stata un'attrice svedese, famosa soprattutto per la sua interpretazione nel film La dolce vita (1960) di Federico Fellini nell'iconica scena in cui entra nella Fontana di Trevi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Perché hanno messo la passerella sulla Fontana di Trevi?

Il controllo dei flussi. Tra circa un mese l'opera di ristrutturazione (la prima dopo quella finanziata nel 2015 da Fendi) sarà conclusa. A quel punto, la Sovrintendenza installerà una passerella che permetterà ai turisti di visitare il monumento in un modo inedito, dall'alto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Cosa hanno trovato nella Fontana di Trevi?

In totale, nel 2022, «abbiamo raccolto oltre 33 mila chili di monete corrispondenti a 1.432.953,74 euro. Si tratta - spiega Trincia - di un record da quando gestiamo i fondi. E secondo le stime quest'anno la somma supererà il milione e mezzo».

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilmessaggero.it

Quanti visitatori ha la Fontana di Trevi al giorno?

Fontana di Trevi, fino a 30mila turisti al giorno. Ecco quanto frutta la raccolta delle monetine ogni anno. Belli i tempi in cui a Fontana di Trevi si lanciava romanticamente solo una monetina a debita distanza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilmessaggero.it

Come si entra dentro la Fontana di Trevi?

L'accesso avviene ora unicamente dalla scalinata centrale, ed è garantito a un numero massimo di 400 persone circa in contemporanea; l'uscita - anch'essa unica - avviene invece dal varco laterale in via dei Crociferi. Orari di apertura: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 9 alle 21.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sovraintendenzaroma.it

Quali sono le nuove regole per visitare la Fontana di Trevi?

Si potrà circolare liberamente negli spazi dell'invaso della fontana, ma non sarà consentito sedersi sul bordo della vasca, mangiare, bere e fumare. All'entrata, all'uscita e all'interno del monumento sarà presente personale di Zètema Progetto Cultura, dedicato all'accoglienza e alla sicurezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turismoroma.it