Perché andare in Madagascar?
Colori naturali, spiagge cristalline e paesaggi immersi nel verde, di giorno, di sera o di notte il fascino del Madagascar non sparisce mai. Natura incontaminata, colori variopinti e specie animali per una vacanza rilassante e culturale.
Cosa c'è da vedere in Madagascar?
- Lokobe Nature Special Reserve. 1.161. Riserve naturali. ...
- Avenue of the Baobabs. 771. Riserve naturali. ...
- Isalo National Park. 674. Parchi nazionali. ...
- Lemurs' Park. 902. Zoo. ...
- Nosy Sakatia. 628. Isole. ...
- Tsingy de Bemaraha Strict Nature Reserve. 265. ...
- Andasibe-Mantadia National Park. 727. ...
- Tsingy Rouge Park. 473.
A cosa fare attenzione in Madagascar?
Sono sconsigliati i viaggi interurbani di notte.
Le frontiere possono essere temporaneamente chiuse con breve preavviso, per esempio per evitare la diffusione di malattie. Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali. In tutto il Paese si avvertono carenze di elettricità e acqua.
Per cosa è famoso il Madagascar?
La fauna del Madagascar attira un numero crescente di visitatori, soprattutto per i lemuri : oltre 30 specie di lemuri popolano quasi tutti gli habitat del paese, compresa la lussureggiante foresta pluviale, della parte orientale del Madagascar e il deserto secco e spinoso nel sud-ovest.
Qual è la parte più bella del Madagascar?
L'arcipelago di Nosy Be
Si trova a largo della costa nord occidentale del Madagascar ha spiagge orlate da palme, centri di immersione diving e diverse tipologie alberghiere in cui alloggiare. L'isola di Nosy Be è diventata la meta più famosa e attrezzata per il turismo in Madagascar.
Nosy Be: quando andare, dove alloggiare, le migliori escursioni
Dove è il mare più bello in Madagascar?
- Anakao. La spiaggia di Anakao è situata nel sud dell'isola, in una parte meno conosciuta dai circuiti turistici. ...
- Nosy Tanikely. ...
- Nosy Boraha. ...
- Nosy Iranja. ...
- Madirokely. ...
- Sainte Marie. ...
- Nosy Nato. ...
- Le tre baie.
Qual è il periodo più bello per andare in Madagascar?
Ogni periodo può essere quello giusto per partire, ma di sicuro le condizioni climatiche perfette le si ritrovano nei mesi centrali dell'inverno malgascio, cioè luglio e agosto. Anche maggio-giugno o settembre-ottobre sono periodi perfetti per godere appieno delle bellezze naturali dell'isola.
Quanto costano 10 giorni in Madagascar?
Un soggiorno a Nosy Be di una settimana /10 giorni (comprensivo delle principali escursioni: Nosy Iranja, Nosy Sakatia, Nosy Komba, Riserva di Lokobe) costa 1300/1400 euro a persona (voli internazionali esclusi).
Che vaccini servono per andare in Madagascar?
Il vostro medico vi indicherà la terapia antimalarica adatta, generalmente Mefloquine (Lariam) o Malarone. Solo per soggiorni di oltre 30 giorni in zone rurali sono raccomandate le vaccinazioni contro l'epatite A e B, il tifo, la rabbia (ci sono molti cani randagi nel paese) ed il colera.
Quanti giorni ci vogliono per visitare il Madagascar?
Questo tipo di viaggio richiede spirito di adattamento, i percorsi sono lunghi e le strade non sempre in perfetto stato, voglia e curiosità di conoscere, vedere e incontrare la popolazione locale, durata dai 10 giorni fino anche 18 giorni.
Che malattie si possono prendere in Madagascar?
- Colera. Infezione intestinale di origine batterica, che normalmente ha un andamento epidemico e si contrae attraverso l'ingestione di cibi o acqua contaminati. ...
- Dengue. ...
- Diarrea del viaggiatore. ...
- Difterite. ...
- Epatite virale A. ...
- Epatite virale B. ...
- Febbre tifoide. ...
- Filariosi linfatica.
Quanti soldi ci vogliono per andare in Madagascar?
Il prezzo migliore per un volo di andata e ritorno da Italia a Madagascar nelle ultime 72 ore è 696 € (da Venezia Aeroporto di Marco Polo a Antananarivo). Il volo più rapido da Italia a Madagascar impiega 8 h 55 m (da Roma Aeroporto di Roma-Fiumicino a Nosy Be Fascene).
Come è il mare in Madagascar?
Il Madagascar ospita alcune delle spiagge più belle dell'Africa. Ha una costa eccezionale punteggiata da lunghe distese di sabbia e palme, con alcune delle forme di vita marina più vivaci del mondo. Le migliori spiagge del Madagascar si trovano sulla costa orientale, che comprende quasi la metà della sua lunghezza.
Come vestirsi in Madagascar?
Per quanto riguarda i vestiti che porterai in viaggio in Madagascar, dovrai adattarli al clima del paese. Portati dietro dunque dei vestiti leggeri, in cotone idealmente, e alcuni capi a manica lunga per evitare le punture di zanzara.
Come ci si muove in Madagascar?
Il Madagascar ha quattro vie ferroviarie: attualmente, solo due linee sono utilizzate per il trasporto dei passeggeri, di cui una solo parzialmente: la linea Fianarantsoa-Manakara e il tratto da Moramanga a Toamasina. Un treno passeggeri percorre tre volte alla settimana entrambe le direzioni.
Quanto costa un biglietto aereo per il Madagascar?
Madagascar: voli di andata e ritorno
I prezzi riportati sono stati disponibili negli ultimi 7 giorni: a partire da 530 € solo andata e a partire da 773 € andata e ritorno, nel periodo specificato. Tuttavia, prezzi e disponibilità sono soggetti a modifiche. Si applicano condizioni aggiuntive. Malpensa Intl.
Che serpenti ci sono in Madagascar?
I serpenti malgasci sono principalmente lamprofidi (81 specie), tiflopidi (12 specie) o boa (4 specie).
Che cosa è la febbre gialla?
Cos'è? E' una malattia virale molto grave, spesso mortale, causata da un virus (appartenente alla famiglia dei Flavivirus) trasmesso tramite una zanzara, del genere Aedes, che punge generalmente durante le ore diurne.
Quanto dura la febbre gialla?
La febbre gialla è una malattia virale, talvolta mortale, trasmessa dalle zanzare. Nei 3-6 giorni successivi all'infezione, si manifesta una febbre elevata accompagnata da brividi, cefalea, dolori muscolari, nausea e vomito. I pazienti colpiti da questa forma benigna guariscono in 3-4 giorni.
Quanto costa una bottiglietta d'acqua in Madagascar?
Al supermarket una bottiglia di acqua minerale da 1,5 litro costa 1.500/1.600 ariary, non il doppio come scritto da qualcuno.
Dove è meglio atterrare in Madagascar?
Per questo motivo, è preferibile atterrare all'aeroporto internazionale di Nosy Be e non a quello della Capitale, Antananarivo.
Dove si atterra per andare in Madagascar?
Sia i voli internazionali sia quelli interni atterrano all'aeroporto Ivato, a nord di Antananarivo. Negli scali di Mahajanga e Toamasina atterrano i voli provenienti da Réunion, Mauritius e Comore. Air Madagascar è la compagnia di bandiera del paese.
Quando non andare a Nosy Be?
La costa sud ovest gode invece di un clima secco tutto l'anno. Quindi è visitabile tutto l'anno. Nosy Be, la meta più turistica del Madagascar, è meglio evitarla da gennaio a marzo (piogge abbondanti), mentre Sainte Marie è da evitare nel periodo tra maggio ed agosto.
Quand è il periodo delle piogge in Madagascar?
In linea generale si possono individuare una stagione secca, tra giugno e ottobre, seguita da un periodo caratterizzato da temporali occasionali (piccole piogge) fino a marzo. Le precipitazioni più intense si hanno da aprile a maggio, e comunque queste possono variare anche notevolmente a seconda delle aree.
Quanti gradi ci sono in Madagascar in estate?
La costa occidentale è meno piovosa della costa orientale, mentre le regioni a sud sono semi-desertiche. In Madagascar ad agosto (come a luglio,) troverai scarse precipitazioni, un basso tasso di umidità e temperature medie tra i 18°C e i 29°C.