Per chi è gratuita la metro a Genova?
Non solo attraverso forme di gratuità riservate ai residenti nella Città metropolitana di Genova (Over 70, Under 14 e, appunto, a bordo di metro e impianti verticali per tutti) ma anche con titoli di viaggio e abbonamenti semplificati e convenienti», commenta AMT.
Chi non paga il metro a Genova?
Da martedì 1 aprile 2025, i residenti nella Città metropolitana di Genova che intendono viaggiare gratis su metropolitana, ascensori, funicolari, cremagliera di Granarolo e altri impianti verticali devono essere dotati di Citypass Amt sul quale ''caricare'' il nuovo abbonamento gratuito MIV (metropolitana di Genova e ...
Quali mezzi pubblici sono gratuiti a Genova?
Restano dunque gratuiti i bus per gli Under 14 e gli Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova. La misura prevede la libera circolazione sulla rete Amt (urbana, provinciale, volabus, navebus, linea 782 Portofino e Ferrovia Genova Casella).
Come richiedere il CityPass Amt Genova?
- sulla home page clicca il menù in alto a sinistra.
- clicca su CityPass.
- scegli “Registra la tua card CityPass” e inserisci il numero della CityPass, il tuo nome, cognome e codice fiscale.
- termina registrando la tua CityPass cliccando su REGISTRA CARTA.
Quali sono gli orari della metropolitana gratuita a Genova?
Ricordiamo che l'utilizzo della metro è gratuito dalle 10 alle 16 e dalle 20 alle 22. Dal 22 agosto torna operativa anche la biglietteria AMT della stazione di Brignole, con orario continuato 8.15-16.
Ritorna la metro di Genova!
Per chi è gratuita la metropolitana di Genova?
Non solo attraverso forme di gratuità riservate ai residenti nella Città metropolitana di Genova (Over 70, Under 14 e, appunto, a bordo di metro e impianti verticali per tutti) ma anche con titoli di viaggio e abbonamenti semplificati e convenienti», commenta AMT.
Chi non paga l'AMT a Genova?
I passeggeri di altezza inferiore a 1,15 m, non residenti nella Città Metropolitana di Genova, hanno diritto a viaggiare gratuitamente sulla rete AMT.
Come richiedere la tessera over 70?
Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.
Quanto costa un biglietto della metropolitana di Genova?
€ 2.20 biglietto integrato Amt/Trenitalia per utilizzo anche su rete ferroviaria urbana.
Come funziona il Genova City Pass?
COME FUNZIONA
Viene creato automaticamente all'atto del primo acquisto di una card (un pass può contenere le card per più persone). Mostra il pass (digitale o cartaceo) presso una delle attrazioni ed entra tranquillamente!
Quali sono le sperimentazioni e le prospettive per il trasporto pubblico gratuito in Italia?
A partire dall'ottobre 2022, i residenti maggiorenni hanno potuto viaggiare gratuitamente per tre mesi. L'iniziativa mira a favorire l'uso del trasporto pubblico in aree dove l'auto privata è spesso l'unica soluzione, contribuendo così a ridurre le emissioni e a migliorare la qualità della vita.
Quando non si paga il bus a Genova?
Non solo: si prevede trasporto pubblico gratis per gli under 14 e gli over 70 e una semplificazione degli abbonamenti annuali per tutti gli altri utenti.
Come fare un abbonamento gratuito all'Amt Genova?
I nuovi abbonati Under 14 e Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova potranno richiedere per la prima volta il loro abbonamento su CityPass AMT gratuitamente, tramite il Fascicolo del Cittadino; l'abbonamento sarà attivato in formato digitale e utilizzabile direttamente dallo smartphone.
Dove possono viaggiare gratuitamente gli anziani a Genova?
Gli abbonati over 70 possono viaggiare gratuitamente a partire dalle 9.30 del mattino fino a fine servizio. Prima di questo orario è necessario essere muniti di un titolo di viaggio. I nuovi abbonati possono richiedere per la prima volta la card CityPass AMT con un abbonamento valido fino al 30 settembre 2025.
Quali sono i bonus trasporti per Genova nel 2025?
Dal 1° gennaio 2025, i residenti nella Città Metropolitana di Genova per usufruire gratuitamente della metropolitana e degli impianti verticali devono essere muniti del nuovo abbonamento gratuito MIV, che verrà caricato sul CityPass AMT.
Come pagare il metro a Genova?
L'accesso al servizio è semplice ed immediato: è sufficiente iscriversi gratuitamente al servizio sul sito Bemoov (www.bemoov.it) associando il proprio numero di cellulare allo strumento di pagamento su cui si vogliono addebitare i propri acquisti (ad esempio carte di credito o prepagate).
Per chi è gratis la metro a Genova?
I nuovi abbonati Under 14 e Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova potranno richiedere per la prima volta il loro abbonamento su CityPass AMT gratuitamente, tramite il Fascicolo del Cittadino; l'abbonamento sarà attivato in formato digitale e utilizzabile direttamente dallo smartphone.
Quali sono gli orari gratuiti per l'utilizzo della metropolitana di Genova?
"Gli over 70 hanno la gratuità dalle ore 9.30 - ricorda Campora -, gli under 14 sempre gratis sull'intera rete AMT, gratis anche per matricole universitarie, con un innalzamento solo del ticket ordinario; la metro è sempre gratis h 24.
Dove fare CityPass AMT Genova?
Da oggi è possibile rinnovare il proprio abbonamento Annuale (esclusi quelli legati ad un vincolo ISEE) e Mensile (ordinario e agevolato) su CityPass presso tutti gli uffici postali di Genova e d' Italia. La decorrenza inizia dal giorno successivo alla scadenza.
Chi non paga la metro a Genova?
Chi ha più di 14 e meno di 70 anni ed è residente a Genova può viaggiare gratis su metro, ascensori e funicolari, ma deve appunto essere in possesso del già citato abbonamento MIV (a meno che non abbia già un CityPass con caricato un qualsiasi abbonamento).
Come funziona il biglietto integrato AMT Genova?
Il biglietto integrato AMT/Trenitalia (€1,60) vale 100 minuti dalla prima timbratura su tutta la rete urbana AMT e per un viaggio in treno in 2 classe in ambito cittadino: da Nervi a Voltri e fermata Trenitalia di Vesima; da Acquasanta a Pontedecimo. Non è valido su Volabus e Navebus.
Cosa comprende Genova metropolitana?
La metropolitana di Genova serve una rete di 7 chilometri e conta otto stazioni che si aprono su punti turistici, culturali e commerciali della città: Brin, Dinegro, Principe, Darsena, San Giorgio, Sarzano/Sant'Agostino, De Ferrari, Brignole.
Quanto costa l'abbonamento annuale agevolato AMT a Genova?
La nuova politica tariffaria sperimentale di AMT (prorogata fino al 30/04/2025) prevede il rilascio dell'abbonamento annuale agevolato per i residenti nel Comune di Genova e con ISEE non superiore a € 12.000 al costo di € 120,00.
Quanto costa un biglietto di corsa semplice per Navebus a Genova?
- Intero: € 5,00.
- Bimbi 0-4 anni: Gratuito (1 per ogni adulto pagante biglietto standard)
Quali sono le fermate del Volabus a Genova?
Le fermate servite da Volabus saranno: direzione Aeroporto: Brignole FS, De Ferrari, Principe FS e Aeroporto Arrivi; direzione Brignole: Aeroporto Arrivi, via Milano/terminal traghetti, Principe FS, De Ferrari, Brignole FS.