La mia carta d'identità italiana è valida in Francia?
La Carta di Identità Elettronica, se valida per l'espatrio, può essere utilizzata dai cittadini per viaggiare sul territorio nazionale e negli Stati membri dell'Unione Europea.
Che carta d'identità serve per andare in Francia?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità. Consultare la Sezione "Requisiti di Ingresso" di questa Scheda per maggiori informazioni. Nessuna.
Come faccio a sapere se la mia carta d'identità è valida per l'estero?
Validità per l'espatrio
Sulla carta d'identità valida per l'espatrio non compare nessuna dicitura particolare; al contrario, nella carta d'identità non valida per l'espatrio compare la dicitura "non valida per l'espatrio". Per i cittadini stranieri la carta d'identità non è valida per l'espatrio.
Quali paesi europei posso viaggiare con la mia carta d'identità?
- Grecia: con le sue meravigliose isole come Santorini, Mykonos e Creta.
- Spagna: incluso l'arcipelago delle Canarie e le Baleari.
- Portogallo: con le splendide isole di Madeira e Azzorre.
- Francia: dalle coste della Costa Azzurra alla magia di Parigi.
Come posso viaggiare con la mia carta d'identità italiana?
In Europa, in particolare nei 27 Stati dell'Unione Europea e nei Paesi dell'area Schengen, è sufficiente possedere la Carta d'Identità valida per l'espatrio. TALE DOCUMENTO è valido anche per recarsi in Albania, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Egitto, Macedonia, Marocco, Montenegro, Tunisia, Turchia.
Presentazione Carta di Identità Elettronica all’estero
Come posso verificare se la mia carta d'identità è valida per l'espatrio?
Come posso verificare se le carte d'identità in loro possesso sono valide per l'espatrio? Carte d'identità cartacee: se sul retro non è presente la dicitura “NON VALIDA PER L'ESPATRIO” significa che sono valide per l'espatrio. Si consiglia di verificare se sul retro sono riportati i dati dei genitori.
Quali paesi si possono visitare con la carta d'identità italiana?
Paesi UE: Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
Dove posso andare solo con la carta d'identità?
In linea di massima con la carta d'identità si possono visitare tutti: Albania, Bosnia ed Erzegovina e Croazia, Bulgaria e Macedonia del Nord (attenzione in questi due casi ai documenti rinnovati o rovinati), Grecia, Kosovo, Montenegro, Serbia e Slovenia.
Perché la carta d'identità elettronica non è valida per l'espatrio?
Ci sono alcuni motivi per cui una carta di identità può essere non valida per l'espatrio: - Essere un cittadino straniero, non ancora titolare di cittadinanza italiana; i cittadini stranieri che prendono residenza in Italia infatti, hanno diritto a una carta di identità ma che è valida solo ai fini di riconoscimento e ...
Quali paesi non accettano la carta d'identità elettronica?
PROBLEMI CON IL TIMBRO DI RINNOVO DELLA CARTA DI IDENTITA'
2) La carta di identità elettronica, rinnovata su documento cartaceo, attualmente NON viene accettata da: Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Egitto, Islanda, Lituania, Norvegia, Romania, Tunisia, Turchia e Svizzera.
Qual è la validità della carta d'identità per viaggiare in Europa?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è valida per viaggiare all'estero quando: È in corso di validità. La CIE deve essere valida, ovvero non scaduta o in procinto di scadere. Non è presente la dicitura “non valida per l'espatrio”.
Qual è la differenza tra la carta d'identità e la carta d'identità elettronica?
La carta d'identità elettronica infatti possiede particolari caratteristiche che ne impediscono l'imitazione. Ha le sembianze di una tessera sanitaria con i dati della persona, ma a differenza di quella cartacea è realizzata su un supporto rigido plastificato.
Come posso verificare se la mia carta d'identità è valida?
Il Ministero dell'Interno ha attivato, nel sito www.cartaidentita.interno.gov.it un apposito servizio denominato “Verifica CIE” dove il cittadino potrà verificare con immediatezza se la CIE rilasciata rientri o meno tra quelle che presentano il citato difetto.
Come capire se la carta d'identità è valida per l'estero?
Carta d'identità cartacea verificare la presenza della dicitura "non valida per l'espatrio" sul retro della carta; la mancanza di tale dicitura rende la carta automaticamente valida per l'espatrio.
Posso andare in Francia con la patente di guida?
Posso usare la mia patente di guida come documento d'identità alla frontiera? NO - La patente di guida non viene considerata un documento di viaggio. Avrai bisogno di una carta d'identità o di un passaporto in corso di validità.
Qual è il documento sostitutivo della carta d'identità per viaggiare?
L'Emergency Travel Document (ETD) è un documento di viaggio provvisorio con validità di 5 giorni compresa la data di rilascio. Può essere emesso nel caso in cui la persona non abbia passaporto o carta d'identità validi. L'ETD si può usare SOLO per il rientro in Italia o verso lo Stato ove si abbia la residenza AIRE.
Quanto costa la carta d'identità valida per l'espatrio?
Costi. Il costo totale del rilascio della CIE è di € 22,21 (prima emissione o rinnovo alla scadenza), così ricavato: € 16,79 come spese di emissione quantificate dal Ministero dell'Interno (€ 13,76 oltre IVA all'aliquota vigente); € 5,42 come diritti (€ 5,16 diritto fisso e € 0,26 diritti di segreteria).
Cosa succede se non attivo la carta d'identità elettronica?
Posso utilizzare la carta di identità elettronica anche se non la attivo? Con una carta di identità elettronica non attivata, si può utilizzare un certificato digitale per l'accesso a un basso livello di affidabilità che non è protetto da un codice PIN.
Come posso richiedere la carta d'identità non valida per l'espatrio per un minore?
Per richiedere la carta d'identità non valida per l'espatrio è sufficiente la presenza e la firma di un solo genitore. Per richiedere la carta d'identità con validità per l'espatrio è necessario il consenso di entrambi i genitori.
Dove si può andare con la carta d'identità italiana?
La Carta di Identità Elettronica, se valida per l'espatrio, può essere utilizzata dai cittadini per viaggiare sul territorio nazionale e negli Stati membri dell'Unione Europea. Sul sito www.viaggiaresicuri.it si possono avere informazioni utili sul Paese che si intende visitare e sul titolo di viaggio necessario.
Quali paesi con carta d'identità?
I cittadini dell'UE hanno il diritto di viaggiare liberamente nei 27 paesi membri dell'UE, così come in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera (paesi non appartenenti all'UE ma membri dello spazio Schengen ), muniti di carta d'identità nazionale o di passaporto in corso di validità.
In che paesi non serve il passaporto?
- Tenerife.
- Lanzarote.
- Fuerteventura.
- Minorca.
- Maiorca.
- Ibiza.
- Formentera.
- Sharm el-Sheikh.
Che documenti servono per andare in Francia?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità. Consultare la Sezione "Requisiti di Ingresso" di questa Scheda per maggiori informazioni.
Dove andare in Europa con la carta d'identità?
- L'area Schengen.
- Le isole europee.
- Egitto e Tunisia.
- L'area dei Balcani.
- Turchia.
- I territori francesi d'oltremare.
Perché la mia carta d'identità non è valida per l'espatrio?
Ci sono alcuni motivi per cui una carta di identità può essere non valida per l'espatrio: - Essere un cittadino straniero, non ancora titolare di cittadinanza italiana; i cittadini stranieri che prendono residenza in Italia infatti, hanno diritto a una carta di identità ma che è valida solo ai fini di riconoscimento e ...