Italo Treno è in sciopero l'8 marzo?
Italo Treno on X: "@SoloNwetter Ciao, ti informiamo che Italo non aderirà allo sciopero previsto l'8 marzo.
Italo sciopera l'8 marzo?
Sciopero treni dalle 21 di venerdì 7 marzo
Lo sciopero generale nazionale per il trasporto ferroviario inizia dalle 21 di venerdì 7 marzo, dura 24 ore e si conclude alle 21 di sabato 8 marzo. Riguarda il personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Il vettore Italo non ha confermato l'adesione.
Italo aderisce allo sciopero?
I treni Italo sono in sciopero? Niente paura, la compagnia ferroviaria offre dei servizi minimi per venire incontro alle tue esigenze. Anche Italo mette a disposizione degli utenti dei servizi minimi di trasporto in caso di sciopero.
Quali treni scioperano l'8 marzo?
Sciopero trasporti 8 marzo
La mobilitazione coinvolgerà i treni intercity e altra velocità. Per il trasporto Regionale, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.
Chi aderisce allo sciopero dell'8 marzo?
Sabato 8 marzo 2025 è stato indetto uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà i principali settori dei trasporti: treni, autostrade e aerei. L'agitazione, proclamata da sindacati come Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap, avrà un impatto significativo sulla mobilità in tutta Italia.
Etg - Venerdì 8 marzo sciopero generale. Rischio disagi per il trasporto ferroviario
Come faccio a sapere se il mio treno fa sciopero?
Vai sul sito web della compagnia SNCF. È necessario inserire il numero del treno (riportato sul biglietto) e la data del viaggio.
Chi sciopera l'8 marzo 2025?
8 marzo 2025: sciopero generale e stop nei trasporti
La giornata dell'8 marzo sarà caratterizzata da due scioperi generali che coinvolgeranno diversi settori, tra cui quello aereo: Sciopero nazionale proclamato da SLAI-COBAS, che riguarderà tutti i settori pubblici, privati e cooperativi per l'intera giornata.
Quali sono gli orari dello sciopero dell'8 marzo?
Possibili disagi comunque restano possibili fino alle 21.
Per il trasporto regionale, sono invece garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
Cosa fare se il treno viene cancellato per sciopero?
- presso la biglietteria;
- compilando l'apposito webform, solo per i biglietti ticketless;
- telefonando al Call Center al numero 892021 (opzione 2).
Frecciarossa aderisce allo sciopero?
Sciopero Nazionale del personale Autoferrotranvieri
I treni di Trenitalia Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte, EuroCity, EuroNight e Regionali circolano regolarmente. I servizi bus programmati in orario possono subire variazioni o cancellazioni.
Cosa fare se Italo sciopera?
Per trovare un'alternativa rivolgiti al personale Italo in stazione, oppure contatta Italo Assistenza al numero 892020 (a pagamento). In caso di soppressione di un treno, Italo riconosce automaticamente l'indennizzo entro 30 giorni dalla data del viaggio.
Come cambiare biglietto Italo per sciopero?
Accedi al sito italotreno.com con la tua username e password, clicca su “Cambia Prenotazione” ed inserisci il tuo nome, cognome e codice biglietto.
Come parlare con un operatore di Italo?
Contatta Italo Assistenza al numero 892020 (numero a pagamento).
Quali sono le fasce di garanzia per l'8 marzo?
Lo sciopero è stata annunciato da diverse sigle sindacali. I treni potranno fermarsi dalle 21 di venerdì 7 alle 21 di sabato 8 marzo. Previste le fasce orarie di garanzia, nonostante si tratti di un'agitazione del fine settimana. Dalle 6 alle 9 del mattino e dalle 18 alle 21 i treni garantiti viaggeranno regolarmente.
Quali sono le fasce orarie di garanzia?
I soggetti sindacali che promuovono lo sciopero, i lavoratori che esercitano il diritto di sciopero, le imprese garantiscono la piena efficienza dei servizi necessari ad assicurare la regolarità dei voli nelle fasce orarie 7-10 e 18-21.
Italo sciopera il 19 marzo?
Sciopero nazionale dei treni mercoledì 19 marzo, si fermano Trenitalia, Trenord e Italo: quali sono quelli garantiti, come chiedere il rimborso.
Dove controllare gli scioperi?
Il Cruscotto è lo strumento attraverso il quale il Dipartimento, in base a quanto disposto dalla legge 12 giugno 1990, n.146, adempie all'obbligo di comunicazione di tutte le informazioni relative agli scioperi nazionali, ad esclusione di quelli locali e/o regionali, ivi compresi i dati di adesione.
Cosa fare se il treno Italo non è garantito?
- Formularlo compilando il modulo reclami web presente in questa sezione;
- Contattare Italo Assistenza al numero 892020 (servizio a pagamento);
- Formularlo compilando il modulo PDF (editabile) presente in questa sezione.
Quanto è il rimborso Italo per un ritardo di 120 minuti?
ritardo in arrivo superiore ai 120 minuti, indennizzo pari al 50% del prezzo del biglietto. Modalità di erogazione: Clienti registrati al Programma Italo Più: il valore dell'indennizzo viene accreditato direttamente sul Borsellino Italo, verificabile all'interno della propria Area Personale del sito italotreno.com.
Chi aderisce allo sciopero del 8 marzo?
Per sabato 8 marzo, nella giornata internazionale della donna, diverse categorie di lavori, dal settore pubblico al privato, incroceranno le braccia. A indire l'agitazione a livello nazionale sono le sigle Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap. Tra i settori più interessati c'è quello dei trasporti.
Come funziona quando c'è lo sciopero dei treni?
I treni in viaggio all'inizio dello sciopero, saranno garantiti sino a destinazione finale solo entro un'ora dall'inizio dello sciopero. I treni previsti in arrivo nell'area interessate dallo sciopero dopo un'ora dall'inizio della protesta possono essere fermati nella stazioni precedenti a quella di arrivo.
Quanto preavviso per sciopero treni?
B) L'obbligo, per chi promuove lo sciopero, di un preavviso minimo non inferiore a dieci giorni (salva la possibilità per i contratti collettivi – e per i codici di autoregolamentazione dell'astensione collettiva per i lavoratori autonomi, etc.
Quali treni sono garantiti sabato 8 marzo?
Nella giornata di venerdì 7 marzo, circoleranno i treni che partiranno entro le 21 e con arrivo previsto entro le 22. Sabato 8 marzo, invece, il servizio sarà garantito nelle fasce orarie 6-9, mentre dalle 18 la circolazione tornerà regolare.
Quando c'è lo sciopero dei treni 2025?
Lo sciopero è stato indetto dalle ore 21 di lunedì 5 maggio fino alle ore 20.59 di martedì 6 maggio 2025. Attenzione: nella giornata di martedì 6 maggio 2025 è stato proclamato anche uno sciopero della durata di 8 ore che coinvolte il personale ferroviario di Trenitalia e Trenord.
Quali sono le fasce di garanzia per i treni in caso di sciopero?
Durante gli scioperi, Trenitalia, Trenord e Italo garantiscono il servizio minimo nelle fasce di garanzia per ridurre i disagi ai pendolari: Trenitalia assicura alcuni treni nazionali e regionali nelle fasce 06:00-09:00 e 18:00-21:00 nei giorni feriali.