In che giorni c'è la nave Napoli Cagliari?
Sì, puoi viaggiare in traghetto da Napoli verso Cagliari, in Sardegna, tutti i mesi dell'anno. La tratta viene operata dalle navi di Grimaldi Lines ed è attiva 3 volte a settimana (il lunedì, il mercoledì e il venerdì).
Quanto costa il biglietto della nave Napoli Cagliari?
Prezzi dei traghetti da Napoli a Cagliari
Il prezzo medio di un traghetto, convenzionale o veloce, è 157€*. I traghetti più economici da Napoli a Cagliari partono da 28€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 89€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 238€*.
Quale nave Grimaldi fa la tratta Napoli Cagliari?
Con Grimaldi Lines potrai partire da Napoli per Cagliari, prenotando online il tuo viaggio. La nostra nave ro-pax è attiva da inizio giugno ed effettua la tratta Napoli – Cagliari – Palermo, la M/n Corfù.
Dove acquistare i biglietti Napoli Cagliari?
PRENOTAZIONE BIGLIETTI TRAGHETTI NAPOLI – CAGLIARI
Puoi acquistare un biglietto: direttamente online sul nostro sito. contattando l'ufficio prenotazioni Grimaldi Lines al numero 081 496.444. scrivendo a [email protected].
Dove parte la Grimaldi Napoli Cagliari?
I traghetti per Napoli-Cagliari e Cagliari-Napoli attraccano e salpano: a Napoli, dalla Banchina Immacolatella Vecchia, Molo 15/c. a Cagliari dal Molo Rinascita.
NAPOLI CAGLIARI 6 LUGLIO 2023 A bordo della motonave Europa Palace.
Chi fa la tratta Napoli Cagliari?
La linea traghetti Napoli Cagliari viene effettuata tutto l'anno dalla compagnia di navigazione Tirrenia il martedì ed il giovedì, con partenza alle ore 19,00 circa; la traversata ha una durata di circa 13 ore e 30 e l' arrivo a Cagliari è previsto per le ore 8.30 della mattina successiva.
Come arrivare a Cagliari da Napoli?
La soluzione più economica per arrivare da Napoli a Cagliari è traghetto che costa €35 - €60 e impiega 14h 9min. Qual è il modo più veloce per andare da Napoli a Cagliari? La soluzione più rapida per arrivare da Napoli a Cagliari è volo, costa €30 - €180 e impiega 3h 29min.
Quanto tempo prima per prendere il traghetto Grimaldi?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno un'ora e mezza prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all'imbarco, anche se munito di prenotazione.
Come andare a Cagliari in nave?
Collegamenti marittimi per Cagliari
Per raggiungere Cagliari dalla terraferma, si può partire da Civitavecchia, da Napoli oppure da Palermo con le navi traghetto della compagnia di navigazione Grimaldi Lines che garantisce anche, in alcuni periodi dell'anno, la percorrenza della tratta con partenza da Savona.
Come arrivare in Sardegna dalla Campania?
La soluzione più economica per arrivare da Campania a Sardegna è traghetto che costa €35 - €60 e impiega 14h 32min. Qual è il modo più veloce per andare da Campania a Sardegna? La soluzione più rapida per arrivare da Campania a Sardegna è volo, costa €50 - €170 e impiega 2h 35min.
Che navi partono da Napoli?
Dal porto di NAPOLI puoi raggiungere Filicudi, Ginostra/Stromboli, Lipari, Panarea, Rinella/Salina, Santa Marina/Salina, Stromboli e Vulcano (Isole Eolie) e Cagliari (Sardegna) e Catania, Milazzo, Palermo, Termini Imerese e Trapani (Sicilia).
Come si arriva in Sardegna da Napoli?
Il collegamento diretto per la Sardegna è effettuato dalla compagnia Grimaldi Lines con la rotta Napoli – Cagliari , attiva tutto l'anno, tre volte la settimana. La traversata ha una durata di circa 15 ore, con partenza inizio serata da Napoli e arrivo a Cagliari il giorno successivo.
Come si fa il check-in per la nave?
Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.
Come funziona l'imbarco in traghetto Grimaldi?
Imbarco passeggeri sui traghetti Grimaldi Lines
Linee senza fast check-in: i passeggeri riceveranno al check-in la carta d'Imbarco individuale e l'assegnazione automatica del numero di sistemazione. La carta d'imbarco sarà valida anche come chiave della cabina, conservala con cura per tutta la durata del viaggio.
Quante ore ci vogliono da Napoli in Sardegna?
Quali sono i tempi di percorrenza e la frequenza dei traghetti Napoli – Cagliari? Il viaggio verso Cagliari parte solitamente al porto di Napoli verso le 19:00 circa e ha una durata di 13 ore circa.
Quale città è più a sud tra Napoli e Cagliari?
E però le coordinate geografiche dei due capoluoghi parlano chiaro: Cagliari è più a sud di Napoli, meridionale quanto Cosenza o Crotone, e non solo geograficamente.
Quanto tempo ci vuole in aereo Napoli Sardegna?
L'Aeroporto di Napoli offre numerosi voli diretti e con scalo da/per Cagliari. La durata del volo diretto è di circa 1 ora e 10 minuti.
Come ci si muove a Cagliari?
A Cagliari ci si sposta facilmente in autobus o in tram.
Il centro storico è piccolo, potrete esplorarlo anche a piedi. In Sardegna non ci sono autostrade, quindi se vorrete visitare la provincia è meglio noleggiare un'auto ed esplorare le strade statali che convergono a Cagliari da tutta l'isola.
Quante ore ci vogliono per arrivare in Sardegna?
Ad Arbatax in 10 ore; A Cagliari in 15 ore e 30 minuti; A Olbia in 8 ore; A Porto Torres in 7 ore e 15 minuti.
Chi fa la tratta Civitavecchia Cagliari?
La tratta Civitavecchia Cagliari viene gestita in esclusiva dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines, con 3 partenze a settimana effettuate tutto l'anno.
Come imbarcare con Grimaldi?
Sui traghetti Grimaldi Lines è consentito imbarcare un veicolo a passeggero. Il veicolo deve essere dichiarato al momento della prenotazione del biglietto. Nel caso di traghetti verso la Tunisia, non sono ammessi van e camper con bagagli o attrezzatura posizionata sul tetto del veicolo.
Chi è il proprietario della Grimaldi?
Il Gruppo Grimaldi, interamente di proprietà della famiglia Grimaldi, è stato fondato nel 1947 ed è una multinazionale di logistica integrata, specializzato nel trasporto marittimo di auto, merci rotabili, container e passeggeri.
Cosa fare sul traghetto Grimaldi?
A bordo dei traghetti Grimaldi Lines troverai aree dedicate allo svago e relax di grandi e piccoli. Video game, casinò, slot machine e baby room ti aspettano per goderti un viaggio piacevole e veloce! Le aree svago variano in base alla nave ed in alcuni casi possono non essere disponibili.