Il traghetto per la Sicilia va prenotato?
È consigliabile prenotare i biglietti dei traghetti per la Sicilia con largo anticipo, specialmente durante la stagione turistica o durante periodi di alta domanda. In generale, prenotare con anticipo può garantire una migliore disponibilità e tariffe più convenienti.
Dove comprare un biglietto per il traghetto in Sicilia?
- Online sul nostro sito web. Acquista ora.
- Sulla nostra app.
- Al telefono con il nostro servizio clienti al numero 090.57.37. Chiama ora.
- In tutte le tabaccherie PUNTOLIS d'Italia. Cerca il punto vendita.
- Nelle biglietterie di Messina e Villa San Giovanni. Consulta l'elenco.
- Telepedaggio.
Quanto si paga il traghetto per la Sicilia?
Al momento, i traghetti per la Sicilia sono circa 444 al giorno e fino a 3006 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per la Sicilia è di circa 42€*.
Come posso imbarcare la mia auto sul traghetto per la Sicilia?
Imbarco sul traghetto per la Sicilia con auto, moto o camper
In linea di massima, per imbarcare il veicolo bisogna presentarsi al punto di imbarco circa due ore prima della partenza. Di solito, al momento dell'imbarco solo il conducente può guidare il veicolo all'interno del traghetto.
Come posso prendere il traghetto per la Sicilia?
Traghetti dall'Italia alla Sicilia
Se vuoi raggiungere la Sicilia dal Nord Italia puoi imbarcarti dal porto di Genova; tra le regioni del centro scegliere Livorno o Civitavecchia, mentre dal sud della penisola puoi imbarcarti da Salerno, Napoli, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Villa San Giovanni.
Sul traghetto per la Sicilia Pasqua 2019
Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sicilia?
I migliori traghetti per raggiungere la Sicilia sono offerti da diverse compagnie come Grimaldi Lines, Tirrenia e GNV. Queste compagnie offrono collegamenti da varie città italiane come Genova, Napoli, Civitavecchia e Salerno diretti ai principali porti siciliani, tra cui Palermo, Catania, Messina e Trapani.
Quanto costa un biglietto di andata e ritorno per il traghetto da Messina?
Ad esempio, il costo dei traghetti per la tratta Messina - Villa San Giovanni può partire da circa 8€ per un adulto in passaggio ponte. Per un biglietto di andata e ritorno, i costi possono essere leggermente più economici, a partire da circa 15€.
Come funziona l'imbarco traghetto con auto?
Al momento dell'imbarco ogni auto sarà imbarcata dal solo conducente nel rispetto delle normative di sicurezza S.O.L.A.S. (Safety Of Life At Sea). Durante la navigazione è severamente vietato, per motivi di sicurezza, recarsi in garage per cui è essenziale portare con sé tutto il necessario per il viaggio.
Quanto costa il traghetto Villa San Giovanni Messina con auto?
Le tariffe per i veicoli (compresi fino a 5 passeggeri) partono da 38,00 € per la sola andata ( o A\R in giornata) a 75,00€ per un biglietto A\R entro 90 giorni. Il costo del biglietto dei camper parte da 56,00 € e comprende fino a 5 passeggeri, per le moto è di 14,00 €.
Qual è il traghetto più economico per la Sicilia?
Tratta Genova – Palermo
La traversata in traghetto ha una durata di 20 ore e 30 minuti. In bassa stagione i prezzi del biglietto partono dai 52 euro. Questa tratta è la soluzione ideale per chi vuole raggiungere via mare la Sicilia partendo dal Nord Italia.
Dove fare i biglietti traghetto Villa San Giovanni Messina?
Il Terminal - Ticketing C&T lo trovi alla fine dello svincolo autostradale di Villa San Giovanni. Cerca su Google Maps “Terminal Ticketing C&T” e segui le indicazioni! Imbarcarsi è semplice, scopri come. Se non lo hai prenotato, acquistalo nel Terminal - Ticketing C&T il giorno stesso.
Quando acquistare biglietti per il traghetto?
Le prenotazioni dei traghetti possono essere effettuate in qualsiasi momento, persino durante lo stesso giorno in cui si desidera viaggiare. Tuttavia, se desideri prenotare in anticipo per toglierti il pensiero, non cìè alcun problema.
Quanto costa il traghetto per la Sicilia con la macchina?
I traghetti più economici da Messina a Villa San Giovanni partono da 8€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 8€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 80€. I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione.
Dove conviene comprare i biglietti per il traghetto?
- Traghettilines (comparatore traghetti leader in Italia)
- Direct Ferries (comparatore traghetti leader in Europa)
- Let's Ferry (comparatore traghetti specializzato sulla Grecia)
- GNV – Grandi Navi Veloci (compagnia di navigazione)
Come pagare meno il traghetto per la Sicilia?
- Usare un comparatore. Questo è il primissimo consiglio per risparmiare sul costo del biglietto. ...
- Prenotare un passaggio ponte. ...
- Prenotare in largo anticipo.
Dove posso imbarcare la mia auto per la Sicilia?
I porti principali da dove partono i traghetti per la Sicilia sono questi sette: Cagliari, Civitavecchia, Genova, Napoli, Salerno, Reggio Calabria, Villa San Giovanni (al quale abbiamo già accennato). Civitavecchia, Napoli e Genova sono città facilmente raggiungibili in auto.
Quanto costa imbarcare solo un'auto su una nave?
Ecco alcuni esempi di costi per imbarcare diversi tipi di veicoli: Auto: Il costo medio per imbarcare un'auto sul traghetto per una tratta breve si aggira intorno ai 10€-15€.
Cosa devo fare prima di prendere il traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Come si fa il check-in per il traghetto?
Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.
Come si paga il traghetto?
Puoi utilizzare tutte le carte di credito, prepagate e bancomat dei circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, American Express e Diners Club.
Dove si fa il biglietto per il traghetto di Messina?
Le poste abilitate al pagamento tramite dispositivi di telepedaggio, a Villa San Giovanni si trova presso il Terminal Ticketing di C&T che è sito al termine dello svincolo autostradale Villa San Giovanni. La pista a Messina, invece, si trova all'interno dell'area portuale di Rada San Francesco.
Quanto costa il traghetto da Villa San Giovanni a Messina con l'auto?
Prezzi dei traghetti da Villa San Giovanni a Messina
Il prezzo medio di un traghetto è 67€. I traghetti più economici da Villa San Giovanni a Messina partono da 13€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 8€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 81€.
Quanto dura la traversata da Villa San Giovanni a Messina?
Quanto dura la traversata a bordo dei traghetti Villa San Giovanni Messina? La durata totale è di circa 20 minuti.