Il controllore può chiedere il biglietto fuori dall'autobus?

Per la precisione, il controllore può chiedere a chi non ha un valido biglietto di scendere dall'autobus in attesa che arrivi la pattuglia dei carabinieri o della polizia per procedere all'identificazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su polizialocale.org

Cosa non possono fare i controllori?

Il controllore NON può: pretendere l'esibizione dei documenti personali ai passeggeri; impedire ad un passeggero di scendere dall'autobus, anche se sprovvisto di biglietto, pena la commissione del reato di cui all'art.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilragionevoledubbio.altervista.org

Quali sono i poteri del controllore dell'autobus?

Che poteri ha il controllore dell'autobus

Mentre svolge il suo lavoro, il controllore è a tutti gli effetti un pubblico ufficiale e ha il diritto di chiedere al passeggero che non abbia con sé il regolare titolo di viaggio, le generalità per identificarlo (nome, cognome, indirizzo di casa) e sanzionarlo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lexplain.it

Cosa succede se sali sull'autobus senza biglietto?

Salendo su un mezzo di trasporto pubblico senza essere in possesso di biglietto si rischia la sanzione amministrativa comunemente chiamata multa. Il controllore, mentre svolge il proprio lavoro, è considerato a tutti gli effetti un pubblico ufficiale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avvocatofirenze.net

Cosa succede se non dai il documento al controllore?

Chiunque, richiesto da un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni(1), rifiuta di dare indicazioni sulla propria identità personale, sul proprio stato, o su altre qualità personali(2)(3), è punito con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a euro 206. Art.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Senza biglietto sull'autobus? Ecco cosa rischi (e cosa NON può fare il controllore!)

Quando il controllore può chiedere il biglietto?

Per la precisione, il controllore può chiedere a chi non ha un valido biglietto di scendere dall'autobus in attesa che arrivi la pattuglia dei carabinieri o della polizia per procedere all'identificazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su polizialocale.org

Quando ci si può rifiutare di dare i documenti?

L'obbligo di esibire alle forze dell'ordine il documento di identità c'è (arrt. 294 reg es. TULPS), ma solo se se ne ha il possesso; la dimenticanza potrà esere reato solo per per soggetti pericolosi o sospetti già destinataria di un ordine specifico (art. 4 TULPS).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su canestrinilex.com

Quanto costa la multa per non avere il biglietto sull'autobus?

In caso l´importo della sanzione è pari ad €100,00, oltre €3,40 per le spese di procedimento ed €1,50 per l´importo del biglietto, per un importo totale di €104,90. Qualora il verbale di accertamento Violazione sia notificato tramite posta, agli importi suddetti si aggiungono le spese di procedimento e postalizzazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Cosa succede se scappo da un controllore?

Proprio mentre il controllore sta verificando se gli altri passeggeri hanno il biglietto, tuttavia, ti viene in mente di scappare. Cosa rischi? Prima di porre in essere azioni avventate è bene che tu sappia che chi scappa dal controllore commette reato di interruzione del servizio pubblico [3].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laleggepertutti.it

Quali sono i poteri di un autista di autobus?

Autista di bus: chi è, come diventarlo
  • far salire e scendere i passeggeri alle fermate.
  • assicurare il rispetto delle norme di sicurezza.
  • segnalare alla centrale operativa eventuali malfunzionamenti del veicolo.
  • espletare eventuali mansioni aggiuntive quali vendita di biglietti e controllo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bresciagiovani.it

Cosa succede se dai un nome falso al controllore?

Dispositivo dell'art. 495 Codice Penale. Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l'identità, lo stato o altre qualità della propria o dell'altrui persona(2) è punito con la reclusione da uno a sei anni(3).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Quanto guadagna al mese un controllore di autobus?

Quando guadagna un/una Addetto/a controllo accessi che lavora per Bus Company in Italia? Gli stipendi medi mensili per Addetto/a controllo accessi presso Bus Company - Italia sono circa €1.149, ovvero 23% al di sopra della media nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

L'autista può chiedere il biglietto al passeggero?

in pratica chi è incaricati di controllare, sia autista o controllore, assume la qualifica di pubblico ufficiale ed ha a tutti gli effetti autorità a controllare i biglietti, impedire di salire a bordo e fare scendere chi non ha il biglietto. questo è quanto recita la legge in Italia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Il controllore dell'autobus può chiedere i documenti?

Bisogna specificare che il controllore può chiedere i documenti al trasgressore ma non può ordinarne l'esibizione come può fare, invece, un agente di polizia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su diritto.it

Quanto guadagnano i controllori al mese?

Lo stipendio minimo e massimo di un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici - da 1.229 € a 2.875 € al mese - 2025. Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Cosa vedono i controllori quando controllano il biglietto?

Sono Fernverkehr: Nome, stazione di partenza, destinazione, percorso del viaggio, vincolo treno/no, se è stata indicata o meno una Bahncard, e secondo il principio del campionamento a caso viene controllato il documento d'identità. KCI a volte non lo mostra, per questo motivo si viene comunque controllati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Cosa succede se insulto un controllore?

L'art. 336 del Codice Penale punisce chiunque usi violenza o minaccia contro un pubblico ufficiale, o incaricato di pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri o ad omettere un atto del suo ufficio. In tal caso la pena prevista è quella della reclusione da 6 mesi a 5 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su subitoavvocato.it

Cosa succede se non pago una multa del bus?

Se non paghi la multa, il problema non sparisce, anzi peggiora. L'azienda di trasporti può rivalersi aumentando l'importo con penali e spese di gestione, e alla lunga può arrivare all'affidamento del recupero a un'agenzia di riscossione (come l'Agenzia delle Entrate Riscossione).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Cosa succede se picchio un controllore?

Chiunque usa violenza o minaccia(1) a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri, o ad omettere un atto dell'ufficio o del servizio [328], è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni [339].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Cosa succede se sali sul pullman senza biglietto?

Le multe aumenteranno da 80 a 87 euro per chi non è 'munito di regolare biglietto', a condizione che vengano pagate entro 60 giorni. Altrimenti un'ingiunzione potrebbe farle salire fino a un massimo di 260 euro. La sanzione sarà invece solo di 65 euro se verrà pagata entro cinque giorni o immediatamente al controllore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Cosa succede se non ho i soldi per pagare una multa?

Ricapitolando: multa non pagata = cartella esattoriale con importo maggiorato. Se decidete di non pagare la multa e siete fortunati, entro 5 anni dalla notifica della sanzione amministrativa non vi arriverà nessuna cartella esattoriale e la multa cade in prescrizione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studiolegaleariello.it

Come farsi togliere una multa ATAC?

Alla Ordinanza di ingiunzione è ammesso ricorso davanti al Giudice di Pace del luogo in cui è stata accertata la violazione, pertanto presso il Giudice di Pace di Roma sito in Via Teulada 28/40 00195 Roma, entro 30 giorni dalla data di notifica, ai sensi del combinato disposto dell'art. 22 della Legge n.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Perché la polizia controlla i documenti durante un controllo?

Per accertare l'identità, no. Può portarli in commissariato per rendere dichiarazione su quanto accaduto. siano interessati. Se sono interessati, si picchiano a prescindere dal documento che lei possieda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

La polizia può fotografare i miei documenti?

La legge sulla privacy e il diritto delle Forze dell'Ordine

Secondo la normativa attuale, non esiste alcun divieto per la polizia o altri pubblici ufficiali di scattare fotografie ai documenti personali dei cittadini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giustiziabrescia.it

Come fa la polizia a riconoscere una persona?

In tale caso, la polizia giudiziaria trasmette al Pubblico Ministero copia del cartellino fotodattiloscopico e comunica il codice univoco identificativo della persona nei cui confronti sono svolte le indagini(1)(2).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it