Il controllore di autobus è un pubblico ufficiale?
Controllore: è un pubblico ufficiale? Il controllore è un pubblico ufficiale a tutti gli effetti perché svolge una funzione pubblica. Il trasporto pubblico, infatti, è un servizio essenziale, garantito dalla legge e al cui corretto svolgimento sono preposti diversi soggetti, tra cui anche i controllori.
I controllori degli autobus sono pubblici ufficiali?
Il capotreno, l'autista e il controllore degli autobus, nell'esercizio delle proprie funzioni, è un pubblico ufficiale.
Quanto prende un controllore dell'autobus?
Quando guadagna un/una Addetto/a controllo accessi che lavora per Bus Company in Italia? Gli stipendi medi mensili per Addetto/a controllo accessi presso Bus Company - Italia sono circa €1.149, ovvero 23% al di sopra della media nazionale.
L'autista di autobus è considerato un pubblico ufficiale?
17902 del 15 aprile 2003) Cass. pen. n. 12666/2003 Page 8 L'autista di un veicolo in servizio di autolinea pubblica deve essere considerato incaricato di pubblico servizio, a norma dell'art. 358 c.p., in ragione dell'attività di interesse collettivo svolta e della natura non meramente materiale della sua prestazione.
Cosa succede se insulto un controllore?
L'art. 336 del Codice Penale punisce chiunque usi violenza o minaccia contro un pubblico ufficiale, o incaricato di pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri o ad omettere un atto del suo ufficio. In tal caso la pena prevista è quella della reclusione da 6 mesi a 5 anni.
Senza biglietto sull'autobus? Ecco cosa rischi (e cosa NON può fare il controllore!)
Cosa succede se scappi dal controllore dell'autobus?
Se salgo su un pullman senza biglietto e, alla vista del controllore, scappo fuori commetto reato? No. Questo comportamento fa scattare il reato di resistenza a pubblico ufficiale solo se, nello scappare, spingi qualche persona a terra facendole del male o metti in pericolo altri passanti.
Quando è offesa a pubblico ufficiale?
Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone(2), offende l'onore ed il prestigio di un pubblico ufficiale mentre compie un atto d'ufficio ed a causa o nell'esercizio delle sue funzioni è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni(3).
Il controllore può chiedere il biglietto fuori dall'autobus?
Per la precisione, il controllore può chiedere a chi non ha un valido biglietto di scendere dall'autobus in attesa che arrivi la pattuglia dei carabinieri o della polizia per procedere all'identificazione.
Quali poteri ha l'autista dell'autobus?
- far salire e scendere i passeggeri alle fermate.
- assicurare il rispetto delle norme di sicurezza.
- segnalare alla centrale operativa eventuali malfunzionamenti del veicolo.
- espletare eventuali mansioni aggiuntive quali vendita di biglietti e controllo.
Perché il capotreno è un pubblico ufficiale?
Il capotreno, nello svolgimento delle sue mansioni di controlleria, è equiparato a un pubblico ufficiale: nei suoi confronti vale la tutela prevista dagli art. 336 e 337 del Codice penale in caso di minaccia, resistenza o violenza.
Quante ore lavora un controllore del bus?
Impiego giornaliero: massimo 15 ore. Guida giornaliera consentita: massimo 9 ore, estendibili a 10 non più di due volte a settimana. Ore consecutive di guida: massimo 4 ore e 30 minuti.
L'autista può chiedere il biglietto al passeggero?
in pratica chi è incaricati di controllare, sia autista o controllore, assume la qualifica di pubblico ufficiale ed ha a tutti gli effetti autorità a controllare i biglietti, impedire di salire a bordo e fare scendere chi non ha il biglietto. questo è quanto recita la legge in Italia.
Qual è la differenza tra un capotreno e un controllore?
Il capotreno può essere il macchinista. Il capotreno può essere anche un controllore. Soprattutto sulle tratte con Intercity dove non c'è un capotreno tra gli accompagnatori. Allora per fortuna c'è un controllore che tiene tutto sotto controllo e una persona addetta al servizio come punto di contatto per i passeggeri.
Cosa succede se do un nome falso ai controllori?
Dispositivo dell'art. 495 Codice Penale. Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l'identità, lo stato o altre qualità della propria o dell'altrui persona(2) è punito con la reclusione da uno a sei anni(3).
Qual è la differenza tra pubblico ufficiale e incaricato di pubblico servizio?
Il Pubblico Ufficiale è colui che esercita una funzione pubblica con poteri autoritativi e certificativi. L'incaricato di Pubblico Servizio è colui che, a qualunque titolo, presta un pubblico servizio disciplinato nelle stesse forme della funzione pubblica, ma senza poteri tipici di quest'ultima.
Cosa succede se non dai il documento al controllore?
Chiunque, richiesto da un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni(1), rifiuta di dare indicazioni sulla propria identità personale, sul proprio stato, o su altre qualità personali(2)(3), è punito con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a euro 206. Art.
Quante ore di guida può fare un autista di pullman?
Il periodo di guida giornaliero non deve superare 9 ore. Il periodo di guida giornaliero può tuttavia essere esteso fino a 10 ore, non più di due volte nell'arco della settimana. 2. Il periodo di guida settimanale non deve superare 56 ore e non deve superare l'orario di lavoro massimo di cui alla direttiva 2002/15/CE.
Quali sono le responsabilità di un autista di autobus?
Gli autisti di autobus infatti sono responsabili della salute e della sicurezza dei passeggeri a bordo del veicolo, quindi devono seguire tutte le normative di sicurezza e assicurarsi che gli occupanti siano al sicuro durante il viaggio.
Qual è lo stipendio di un autista di autobus?
Qual è la traiettoria salariale per la posizione di Autista Di Autobus? La traiettoria salariale di Autista Di Autobus varia a seconda delle località e dei datori di lavoro. Lo stipendio stimato parte da 25.000 € all'anno e arriva fino a 25.000 € all'anno per il livello di anzianità più alto.
Come si diventa controllore autobus?
Un controllore di autobus ha in genere bisogno di un diploma di scuola superiore o di un titolo equivalente. A seconda della località e della compagnia di autobus, possono essere necessari ulteriori corsi di formazione e certificazioni.
Cosa succede se picchi un controllore?
Dispositivo dell'art. 336 Codice Penale. Chiunque usa violenza o minaccia(1) a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri, o ad omettere un atto dell'ufficio o del servizio [328], è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni [339] ...
Quanto costa la multa per non avere il biglietto sull'autobus?
In caso l´importo della sanzione è pari ad €100,00, oltre €3,40 per le spese di procedimento ed €1,50 per l´importo del biglietto, per un importo totale di €104,90. Qualora il verbale di accertamento Violazione sia notificato tramite posta, agli importi suddetti si aggiungono le spese di procedimento e postalizzazione.
Cosa succede se faccio il dito medio alla polizia?
C'è anche chi, però, è stato condannato per aver alzato il dito medio dinanzi alla pattuglia della polizia. In questo caso, il reato c'è ed è quello di oltraggio a pubblico ufficiale. Non si può dire lo stesso quando il dito viene puntato alla fotocamera dell'autovelox, come qualcuno goliardicamente fa.
Qual è la multa per offesa a pubblico ufficiale?
Chiunque offende l'onore o il prestigio di un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o di una rappresentanza di esso, o di una pubblica Autorità costituita in collegio(1), al cospetto del Corpo, della rappresentanza o del collegio(2), è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000(3).
Quando si è pubblico ufficiale?
Sono quindi da considerarsi pubblici ufficiali, coloro che: concorrono a formare la volontà di una pubblica amministrazione italiana; siano muniti di poteri decisionali, di certificazione, di attestazione, di coazione, e di collaborazione, anche saltuaria.
