Il CCNL Turismo prevede il lavoro domenicale?

I lavoratori minorenni hanno diritto a 2 giorni di riposo settimanali, comprendenti la domenica. Il CCNL Turismo prevede una deroga a tale regola, consentendo la prestazione lavorativa nelle giornate domenicali anche ai minorenni, con diritto al riposo compensativo e alla relativa maggiorazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su federalberghigardaveneto.it

Qual è la maggiorazione domenicale nel settore del turismo?

Nel settore del Turismo pubblici esercizi, ad esempio, al personale che presta la propria opera nelle festività è dovuta, oltre alla normale retribuzione giornaliera, la retribuzione per le ore di servizio effettivamente prestate, con la maggiorazione del 20%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eutekne.info

Cosa prevede il CCNL turismo?

Cosa prevede il CCNL turismo. Il CCNL pubblici esercizi ristorazione e turismo copre vari aspetti chiave nella vita del dipendente ma anche per l'organizzazione aziendale. Tra questi la retribuzione, gli orari di lavoro, i diritti a ferie e permessi e le tutele previste in caso di malattia o maternità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coverflex.com

Come deve essere pagato il lavoro domenicale?

Il lavoro domenicale, anche nell'ipotesi che al lavoratore venga concesso un riposo compensativo, deve essere retribuito con un quid pluris rispetto al normale compenso. La Corte di Cassazione se ne è occupata con la sentenza n.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avvocatibgp.it

Il lavoro domenicale è obbligatorio nel CCNL Commercio?

Il lavoro domenicale nel contratto commercio è retribuito con la maggiorazione del 30%, calcolata sulla normale retribuzione, ed è obbligatorio per tutti i lavoratori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lexplain.it

Rinnovo CCNL Pubblici esercizi, ristorazione e turismo 2024 - Consulenza del lavoro

Quante domeniche sono obbligate a lavorare?

La risposta dipende dal tipo di contratto. Per i lavoratori a tempo pieno con riposo settimanale coincidente con la domenica, il limite massimo è di 25 domeniche su 52. Per i lavoratori part-time o con la domenica già inclusa nell'orario lavorativo, non c'è alcun limite.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avvocatoamati.it

Come funzionano le domeniche lavorative?

Lavoro domenicale, come è regolato

Il d. lgs n. 66/2003 stabilisce che tale periodo di riposo deve essere pari a 24 ore, ma introduce anche una deroga: il dipendente, infatti, può svolgere la propria attività lavorativa nel giorno della domenica a patto di godere del riposo in un altro giorno della settimana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studiopaghecarafa.it

Qual è la maggiorazione per il lavoro domenicale?

CCNL Meccanica: questo prevede una maggiorazione del 50% per il lavoro festivo nel turno diurno, del 60% per quello notturno. In caso di riposo compensativo la maggiorazione scende al 10% per il diurno e al 35% per il notturno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su areajob.it

Quanto viene pagata la domenica in più?

Il giudice di merito, come confermato in Cassazione, ha previsto l'applicazione di una maggiorazione del 30% sulle ore svolte di domenica, confermando però che tale impostazione non può ritenersi automatica e immediatamente ripetibile per ogni caso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studiocassone.it

Come viene pagato un giorno festivo che cade di domenica?

Cosa succede se la festività cade di domenica

La legge 260/1949 all'articolo 5 comma 3 spiega che per la festività cadente di domenica al lavoratore deve essere corrisposta la normale retribuzione giornaliera con l'aggiunta di un'ulteriore retribuzione equivalente all'aliquota giornaliera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dipendentincloud.it

Il CCNL turismo prevede 40 ore di lavoro settimanali?

Il CCNL turismo prevede un monte ore settimanale di 40 ore, distribuite solitamente in cinque giorni e mezzo alla settimana. L'orario di lavoro settimanale, comprese le ore di lavoro straordinario, non può superare il limite di 48 ore calcolate come media su un periodo di 6 mesi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su randstad.it

Come funziona la malattia nel CCNL del turismo?

100% della normale retribuzione per i primi 3 giorni di malattia, indennità a carico Inps del 50% dal 4° al 20° gg. e dal 21° al 180° il 66,66% a cui va aggiunta l'integrazione a carico azienda al 28% della normale retribuzione dal 4º al 180° giorno di malattia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bilateralitaterziario.it

Cos'è il riposo compensativo?

Il riposo compensativo è un periodo di recupero (che può consistere in ore o giorni) che viene concesso ai lavoratori per compensare, appunto, le ore lavorate oltre il normale orario, in particolare quando queste si accumulano in giorni solitamente destinati al riposo, come le festività o la domenica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su appmynet.it

Quanto prende una persona che lavora nel settore turistico?

Quanto guadagna un professionista del turismo? Un professionista del turismo può guadagnare in media 22.300 euro l'anno, visto che chi ha più anni di esperienza può percepire stipendi più alti .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su euroinnova.com

Quando scatta il livello nel Turismo?

Il recente accordo di rinnovo del 12/06/2024 del CCNL pubblici esercizi, ristorazione e turismo prevede il passaggio al livello 6° super dei lavoratori inquadrati al livello 6°. Nel ccnl è prescritto tale passaggio, testualmente, “per il personale attualmente in forza”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ntpluslavoro.ilsole24ore.com

Come viene pagata la domenica nel turismo?

Nei Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo, invece, è prevista un'indennità fissa pari al 10% della retribuzione per le ore effettivamente prestate di domenica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laborability.com

Quanto si guadagna di più la domenica?

Per le ore di lavoro straordinario prestate di domenica è riconosciuta una maggiorazione del 30% da calcolarsi sulla normale retribuzione oraria. Per le ore di lavoro straordinario prestate di domenica è riconosciuta la maggiorazione del 30% da calcolarsi sulla normale retribuzione oraria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bollettinoadapt.it

Quante domeniche al mese si può lavorare?

Oltre il limite di sei domeniche, l'attività è inquadrata come lavoro domenicale a carattere regolare o periodico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kmu.admin.ch

Quando si ha diritto alla maggiorazione?

Per ottenere la maggiorazione è necessario, di regola, avere un'età anagrafica di almeno 70 anni anche se questo requisito può essere ridotto, fino a un massimo di 5 anni, di un anno ogni 5 anni di contribuzione fatta valere al pensionato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pensionioggi.it

Quante domeniche libere per legge?

Il lavoratore beneficia di almeno 12 domeniche libere per anno civile. Esse possono essere ripartite in modo irregolare nel corso dell'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su seco.admin.ch

Che differenza c'è tra straordinario e maggiorazione?

Il lavoro supplementare è retribuito con una maggiorazione prevista dal Contratto Collettivo applicato e ove non prevista con la percentuale del 15% stabilita dalla normativa. Il lavoro straordinario invece è quello prestato oltre il normale orario di lavoro a tempo pieno (full-time).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eurointerim.it

Il CCNL commercio prevede il riposo domenicale?

Il lavoro domenicale non è infatti vietato né dal Codice Civile tantomeno dalla Costituzione. Queste infatti prevedono che il lavoratore non possa rinunciare al riposo settimanale, ma non stabilisce nessun obbligo che questo debba verificarsi di domenica (sebbene di solito coincida proprio in questo giorno).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su commesse.it

Come viene pagato il festivo di domenica?

Quando una festività cade di domenica o nel giorno di riposo settimanale del lavoratore possono configurarsi differenti trattamenti economici. Retribuzione aggiuntiva: al lavoratore spetta un importo aggiuntivo pari a una giornata lavorativa, oltre alla normale retribuzione settimanale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su geps.it

Cosa succede se lavoro di domenica?

Il lavoratore che presta la propria attività nella giornata di domenica ha diritto, anche nell'ipotesi di differimento del riposo settimanale in un giorno diverso, ad essere compensato per la sua particolare penosità, ove non previsto dalla contrattazione collettiva.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su quotidianopiu.it