Gli hotel possono fotocopiare i documenti dei clienti?

No. L'albergatore ha solo l'obbligo di registrare il cliente acquisendone i dati ma non può fotocopiare il documento di identità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su angelogreco.it

Cosa fanno gli hotel con i documenti?

Il check in è l'inglese di “accettazione” ed indica il momento in cui l'ospite arriva nella struttura che ha scelto, consegna i documenti d'identità per la registrazione e riceve le chiavi della propria camera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hotel-bb.com

Chi può chiedere copia del documento d'identità?

Chiedere di presentare la fotocopia della sua carta d'identità è lecito per rispetto della privacy: il pacco o il documento non può essere messo nelle mani di chiunque. Tuttavia, accertata l'identità del delegante e del delegato, la fotocopia deve essere restituita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laleggepertutti.it

Come conservano i dati dei clienti gli hotel?

Gli hotel devono conservare le copie delle informative firmate in modo sicuro e in conformità con le leggi sulla protezione dei dati. Questo include la garanzia che le informative siano accessibili solo al personale autorizzato e che siano protette da accessi non autorizzati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su legalfordigital.it

Le fotocopie dei documenti sono valide?

445, art. 18 infatti prevede che: “Le copie autentiche, totali o parziali, di atti e documenti possono essere ottenute con qualsiasi procedimento che dia garanzia della riproduzione fedele e duratura dell'atto o documento. Esse possono essere validamente prodotte in luogo degli originali”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kipy.it

Come copiare/scannerizzare un documento di identità sulla stessa pagina

Qual è il valore legale di una fotocopia?

2719 c.c.: le copie fotografiche e fotostatiche di un documento hanno la stessa efficacia probatoria dell'originale, a meno che non siano espressamente disconosciute dalla parte contro la quale sono prodotte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su servicematica.com

Cosa possono fare con la fotocopia dei documenti?

Ci sono casi in cui la fotocopia di un documento di identità è necessaria per poter compiere determinate attività, come per esempio la registrazione al check-in in un albergo (art. 109, Testo Unico Legge di Pubblica Sicurezza), o per acquistare dei biglietti aereo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su altalex.com

Cosa succede se porto un ospite in hotel?

È possibile portare un ospite in camera, ma non oltre la capacità della camera. Se una persona in più soggiorna nella vostra camera, dovrà andare alla reception e se dorme nell'hotel dovrà pagare secondo la tariffa vigente per persona e per notte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galileo-paris-hotel.com

Come si registrano i clienti in hotel?

Il portale Alloggiati Web è il portale della Polizia di Stato che permette ai proprietari o ai gestori di strutture turistiche alberghiere ed extralberghiere di comunicare in modo digitale i dati degli alloggiati presso di loro, riempiendo di fatto delle schede con i dati richiesti degli ospiti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lodgify.com

Quanto dura il periodo di conservazione dei dati?

Tutti i dati hanno una ”scadenza” nel senso che essi debbono essere trattati per lo stretto necessario in termini di finalità e tempi. Al riguardo, si richiama il provvedimento del Garante italiano che, in materia, ha stabilito – predeterminandoli- i tempi di conservazione in 24 mesi dalla registrazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agendadigitale.eu

Quando identificare e fotocopiare i documenti di riconoscimento dei clienti?

a) sulla conoscenza personale; b) su atti e documenti acquisiti in precedenza anche all´atto dell´instaurazione del rapporto; c) sull´esibizione di un documento di riconoscimento che risulti obiettivamente necessaria nel caso concreto; d) nell´eventuale annotazione degli estremi del documento esibito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su garanteprivacy.it

Chi può chiedere di mostrare i documenti d'identità?

Le forze dell'ordine possono chiedere i tuoi documenti personali in varie circostanze, principalmente per verificare la tua identità durante i controlli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laleggepertutti.it

Cosa devo scrivere su una fotocopia del mio documento?

In ogni caso, nel momento in cui si rilascia la fotocopia del documento, è consigliabile scrivere sopra lo stesso: il nome della società/professionista/associazione/persona che lo richiede ed il motivo per cui viene rilasciato, ad es.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su consumatoripomezia.it

Perché gli hotel chiedono la carta di identità?

In Italia tutti i clienti degli alberghi e altre strutture ricettive devono essere registrati per poter comunicare i loro dati all'autorità di pubblica sicurezza perciò all'arrivo in albergo richiedono i documenti di riconoscimento di tutti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quali sono le regole per il check-in in un hotel?

Per quanto riguarda l'orario di check–in, ogni albergo e struttura ricettiva ha le proprie regole. Solitamente l'accettazione avviene dopo l'ora di pranzo, indicativamente verso le 14: questo per poter dare al personale il tempo necessario per preparare la camera e presentarla nelle migliori condizioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uplevel.it

Chi fa i controlli negli hotel?

L'addetto/a alla sicurezza in hotel deve essere una persona competente e in grado di gestire situazioni di pericolo. Il suo ruolo infatti è quello di garantire la sicurezza degli ospiti dell'hotel, ma anche quella degli operatori e del personale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su receptionist.it

Cosa può fare qualcuno con la mia carta d'identità?

Qualsiasi documento contenente informazioni di identità personale (PII), tra cui il tuo nome completo, l'indirizzo di casa, la data di nascita, una foto o persino la tua firma, può essere utilizzato per rubare la tua identità e prenderti di mira in truffe di phishing.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su keepersecurity.com

Chi può fare copia conforme all'originale?

L'autenticazione della copia di documenti è una dichiarazione di conformità di una copia al suo originale. L'autenticazione può essere effettuata, dietro esibizione del documento originale e della fotocopia integrale dell'atto stesso, dall'incaricato del Sindaco, dal notaio, dal cancelliere e dal segretario comunale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Cosa possono fare con l'IBAN e la carta d'identità?

Anzitutto, la buona notizia: con l'IBAN e una copia della carta d'identità non è possibile prelevare denaro da un conto. Queste informazioni devono essere fornite in numerosi processi commerciali e non sono particolarmente sensibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ncsc.admin.ch

Quando un documento ha valore legale?

Una scrittura privata rimane valida fino a quando l'accordo in essa contenuto è stato interamente adempiuto dalle parti. È essenziale conservare il documento in modo sicuro, poiché può essere richiesto come prova in caso di controversie legali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su yousign.com

Quando un documento è conforme all'originale?

Una copia conforme all'originale (o copia autenticata) è una copia di un atto o di un documento su cui viene aggiunta una dichiarazione per confermare che la copia può essere utilizzata come se fosse l'originale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.cremona.it

Qual è il valore probatorio di un documento informatico?

Il documento informatico, cui è apposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità e immodificabilità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su docs.italia.it

Quali sono i dati sensibili privacy?

i dati rientranti in particolari categorie: si tratta dei dati c.d. "sensibili", cioè quelli che rivelano l'origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'appartenenza sindacale, relativi alla salute o alla vita sessuale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su garanteprivacy.it

Cosa prevede l'articolo 5 GDPR?

I dati personali dovrebbero essere adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario per le finalità del loro trattamento. Da qui l'obbligo, in particolare, di assicurare che il periodo di conservazione dei dati personali sia limitato al minimo necessario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su utopiathesoftware.com