Dove vive Marco Alemanno?
Nel frattempo, mentre Bologna si stringe ancora con affetto intorno al suo compianto cittadino, dentro le pareti di casa Dalla si respirano partenze e nuovi arrivi. Nel palazzo-museo dell'artista, in via D'Azeglio, vive ancora il giovane compagno Marco Alemanno.
Cosa fa Marco Alemanno oggi?
LA SUA VITA TRA TEATRO E FOTO – Alemanno vive ancora a Bologna, ma non più nella casa di Dalla, dividendosi tra teatro e mostre fotografiche.
Chi ha ereditato la fortuna di Lucio Dalla?
Lucio Dalla non ha lasciato nessun testamento e i suoi 5 parenti-eredi hanno accettato di condividere l'eredità lasciata dal cantautore bolognese scomparso il primo marzo scorso. Lo si è appreso a margine della curatela dei beni da parte del commercialista Massimo Gambini.
Cosa ha ereditato Marco Alemanno, il compagno di Lucio Dalla?
Le ricerche concluse oggi confermano che Dalla non aveva fatto nessun testamento, e di conseguenza secondo la legge, a Marco Alemanno suo compagno di vita e collaboratore da più di dieci anni, non spetta niente.
Dove si trova la villa di Lucio Dalla?
Proprio per questo lo stimato artista, venuto a mancare nel 2012, ha scelto di investire su una splendida villa sita a San Domino, in uno degli scorci più suggestivi dell'isola.
La cugina di Dalla, una delle eredi: "Alemanno? Rapporti buoni, non stretti"
Quanto costa la casa di Lucio Dalla alle Tremiti?
Ma la vera chicca di questa proprietà è la sala di registrazione, dove Dalla ha dato vita all'album “Luna Matana”. Il prezzo richiesto per questa dimora da sogno è di 1 milione e 300 mila euro, una cifra che riflette l'unicità e il valore storico di questa proprietà.
Chi era il padre biologico di Lucio Dalla?
Figlio del bolognese Giuseppe Dalla (1896-1950), direttore in città del club di tiro a volo (sarà descritto in Come è profondo il mare: "Babbo, che eri un gran cacciatore di quaglie e di fagiani...") e della stilista e casalinga bolognese Jole Melotti (1901-1976), che verrà ritratta nella copertina dell'album Cambio, ...
Quanti soldi aveva Lucio Dalla?
Anche in fatto di patrimonio Dalla non era da meno. Infatti nel corso della sua carriera aveva accumulato, tra immobili, diritti, società e altri beni, un patrimonio di 100 milioni di euro.
Chi ha acquistato la casa di Lucio Dalla?
L'imprenditore bergamasco Patrizio Cappella ha comprato la casa di Lucio Dalla alle isole Tremiti. Dopo la morte del cantautore bolognese, avvenuta nel 2012, le due dimore di sua proprietà nell'arcipelago di fronte al Gargano sono state poste in vendita.
Quanto vale la casa di Lucio Dalla?
La Villa di San Domino
Questa dimora, immersa nel verde, si estende su una superficie di 290 metri quadrati e si sviluppa su tre piani. Uno degli elementi più affascinanti della villa è il terrazzo che offre una spettacolare vista sul mare. Il prezzo richiesto per questa proprietà è di 1 milione e 300mila euro.
Quanto vale l'autografo di Lucio Dalla?
Aggiudicato per 117,45 €
Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Chi ha scoperto Lucio Dalla?
Fu scoperto da Gino Paoli
Nel corso della sua carriera Lucio Dalla ha collaborato con moltissimi artisti, molti dei quali scoperti da lui (Ron in primis).
Quali reati ha commesso Alemanno?
Rimane in piedi l'accusa di corruzione e finanziamento illecito.
Chi è Daniela Venturi?
DANIELA VENTURI *(Esperto)
DANIELA VENTURI Dirigente Scolastico dell'ISI SANDRO PERTINI di Lucca dal 2007/08.
Marco Alemanno era il compagno di Lucio Dalla?
Marco Alemanno ha passato gli ultimi 10 anni al fianco dell'artista, ma dopo la sua morte, di Dalla gli sono rimasti solo i bei ricordi. Marco non era interessato ai beni o al denaro del suo amato, ma temeva di perdere ciò che per lui aveva più valore affettivo.
Quanto fumava Lucio Dalla?
Lucio aveva un diabete pesante, fumava tre pacchetti di sigarette e beveva dieci caffè al giorno, per cui puoi capire cosa gli avessero consigliato.
Lucio Dalla era di destra?
Una vicinanza alla sinistra italiana, dunque, sempre sostenuta e ribadita, sorretta, però, da posizioni mai dogmatiche e sempre all'insegna della libertà di pensiero, come dimostra un'altra intervista del 2008: «Sono di sinistra, ma non mi è mai piaciuta la mentalità che delega il cambiamento al lato collettivo della ...
Dove abita Lucio Dalla?
La casa di Lucio Dalla, famosissimo cantautore e musicista bolognese, si trova nella centralissima Via d'Azeglio, a due passi da Piazza Maggiore, ed è aperta al pubblico unicamente attraverso una visita guidata.
Chi ha ereditato il patrimonio di Lucio Dalla?
L'ex vigilessa Dea Melotti, la sorella Amelia Melotti, Silvana Scaglione, Lino Zaccanti - cugini di primo grado dell'artista - e i due figli di Luisa Melotti sono da ieri ufficialmente gli unici eredi. A loro spetteranno, d'ora in avanti, tutte le decisioni sul patrimonio e sulla memoria di Lucio Dalla.
Quante ottave ha Lucio Dalla?
La voce di Dalla era particolarmente estesa tant'è che scrisse questo brano su una estensione vocale di quasi due ottave .
Perché Lucio Dalla è morto in Svizzera?
Lucio Dalla è morto per un attacco cardiaco a Montreaux, in Svizzera, dove si trovava in Svizzera per una serie di concerti. Il 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni. Secondo quanto si è appreso, Dalla ieri sera stava bene ed era andato a dormire sereno.
Chi ha comprato la villa di Lucio Dalla alle Tremiti?
ISOLE TREMITI - È l'imprenditore Patrizio Cappella il nuovo proprietario della casa di Lucio Dalla alle Isole Tremiti.
Quanto costa il biglietto per la casa di Lucio Dalla?
Prezzi: Intero €18, Ridotto €15 (bambini 6-11 anni, accompagnatori di disabili, possessori di Bologna Welcome Card o Card Cultura), Gratuito per under 6 e disabili (max 5 per turno). Orari di visita: lunedì alle 11:00, venerdì e sabato a diversi orari tra le 11:00 e le 18:00.