Dove viene prodotta la pasta di cecco?
La nostra è una storia fatta di passione, tradizione e tenacia, caratteristiche tipiche del territorio abruzzese. Il nostro stabilimento produttivo di Fara San Martino è da sempre tra le maestose montagne della Majella. Qui è nato il Metodo di lavorazione De Cecco, unico nel suo genere, proprio come questi luoghi.
Dove producono la pasta di cecco?
Lo stabilimento De Cecco di Fara San Martino. Fondata nel 1886 a Fara San Martino da Filippo De Cecco, dove mantiene stabilimento e sede legale, ha una sede amministrativa a Pescara e impianti produttivi a Caldari.
Dove si trova il pastificio de Cecco?
Nella zona industriale di Fara San Martino, rinomata per la produzione della pasta, si trova il grande stablimento industriale del pastificio De Cecco, produtore di una delle più grandi paste italiane.
Chi è il proprietario della pasta De Cecco?
Così come resta fuori anche l'altro rappresentante di minoranza della famiglia, Adolfo Ronco Municchi. Si tratta di un riassetto che segna la formazione di una maggioranza familiare stabile, intorno al presidente Filippo Antonio De Cecco, per il controllo del terzo produttore mondiale di pasta.
Quanti stabilimenti ha la De Cecco?
Quanti stabilimenti ha De Cecco? De Cecco possiede due stabilimenti a pochissimi chilometri di distanza l'uno dall'altro.
Come nasce la pasta: Trafilatura ruvida della pasta De Cecco
De Cecco è un'azienda italiana?
La nostra è una storia fatta di passione, tradizione e tenacia, caratteristiche tipiche del territorio abruzzese. Il nostro stabilimento produttivo di Fara San Martino è da sempre tra le maestose montagne della Majella. Qui è nato il Metodo di lavorazione De Cecco, unico nel suo genere, proprio come questi luoghi.
Qual è la migliore pasta italiana?
- Pasta Rummo. La pasta Rummo è considerata la migliore pasta italiana secondo Bell Italia.
- Pasta La Molisana. La Pasta La Molisana si posiziona in prima fila come migliore pasta italiana secondo Bell Italia. ...
- Pasta Voiello. ...
- Pasta Garofalo. ...
- Pasta Granoro Dedicato. ...
- Pasta Liguori di Gragnano IGP. ...
- Pasta Delverde. ...
- Pasta De Cecco. ...
Chi è il più grande produttore di pasta in Italia?
Negli ultimi dieci anni Barilla ha mantenuto la leadership mondiale con una quota a valore che è oscillata dal 12,4% del 2004 al 10,9% del 2014. Tra le aziende italiane, oltre a Barilla, solo De Cecco è presente nel ranking dei principali produttori del mondo con una quota passata dall'1,8% del 2004 al 2,4% del 2014.
Chi sono gli azionisti di De Cecco?
S.r.l. (controllo diretto 96%); - Dese Mark S.r.l. (controllo indiretto 100%); - Prodotti Mediterranei Inc. (controllo indiretto 100%). La società Extra M OJSC opera nel mercato della Federazione Russa e comprende uno stabilimento produttivo ubicato a Mosca con il relativo apparato commerciale.
Dove acquista il grano De Cecco?
De Cecco ne acquista negli Stati Uniti (Arizona e California) e in Australia. Sono grani prodotti spesso in aree desertiche irrigate e, quindi, in condizioni molto meno dipendenti dai fattori climatici.
La pasta De Cecco è buona?
DE CECCO Spaghetti n°12 500 g: 74 punti - qualità buona - I migliori marchi di spaghetti del 2023 secondo Altroconsumo Cook - Cucina Corriere.it.
Che farine usa la De Cecco?
Per fare la pasta, De Cecco utilizza grano italiano proveniente dalla propria filiera che ha un tenore medio di proteine del 13,59%, indice di glutine superiore a 80 e lo miscela con quello importato da California, Arizona, Australia e Francia con un contenuto medio del 15,35% e indice di glutine superiore a 62.
Dove viene prodotta la pasta Barilla?
Il Pastificio Barilla si trova a Pedrignano, alle porte di Parma, nasce nel 1969 grazie alla visione di Pietro Barilla. Il complesso ha un'estensione di 165.000 mq coperti e vanta 20 linee di produzione, operative 7 giorni su 7, alle quali lavorano oltre 560 dipendenti diretti.
Cosa significa la presenza di puntini bianchi sulla pasta fresca?
La presenza di puntini bianchi sulla superficie è indice di una non perfetta idratazione della semola, mentre se i puntini sono neri è segno della presenza di frammenti di crusca non eliminati in macinazione o di particelle di semola derivanti da cariossidi (chicchi di grano) scure.
Chi è il presidente di De Cecco?
Filippo Antonio De Cecco come Presidente (carica che ricopre da 32 anni) e Amministratore Delegato.
Qual è l'origine del gruppo De Cecco?
Nasce a Fara San Martino in provincia di Chieti in Abruzzo, figlio di un mugnaio. De Cecco affianca nel 1869 il padre nella gestione del mulino comunale del suo paese natale e nel 1872 è titolare in proprio di una licenza per l'esercizio di un mulino.
Chi ha comprato la De Cecco?
E così ha fatto. Pochi giorni fa ha chiuso l'acquisto di una quota dell'8,59% da suo fratello Giuseppe Adolfo, portandosi così al 23,59% del gruppo De Cecco. È una mossa non da poco perché i tre rami cugini che confermano l'impegno in azienda - adesso e nel futuro - assieme aggregano ora il 50% della società.
Dove va Luciano De Cecco?
Nel campionato 2020-21 viene ingaggiato dalla Lube, ancora in Superlega, conquistando nel corso di un quadriennio una Coppa Italia e due scudetti. Nella stagione 2024-25 si trasferisce al Modena, ancora nella massima divisione italiana.
Qual è la marca di pasta più buona al mondo?
Barilla Spaghetti al bronzo, 400 g, con 79 punti è la pasta migliore dei test.
Quanto fattura de cecco?
De Cecco ha continuato a rafforzare la sua posizione di mercato, raggiungendo ricavi superiori ai 630 milioni di euro e registrando una crescita del +22,5% negli ultimi due anni.
Qual è il paese che mangia più pasta al mondo?
I numeri della Pasta… in Italia e nel mondo. L'Italia detiene il primato dei consumi e della qualità della pasta nel mondo.
Qual è la pasta più pregiata?
Sarà forse una gallina dalle uova d'oro, a fornire quelle utilizzate per impastare i tagliolini con tartufo del ristorante Bice di New York. La pasta del celebre locale della Grande Mela creato da Peter Guimaraes (in copertina), con sedi anche a Milano, Napoli, Miami, Shanghai e Dubai, costa infatti ben 2.000$.
Qual è la pasta italiana più venduta al mondo?
La pasta più venduta in Italia: Pasta Barilla.
Chi produce la pasta Conad?
Chi produce la pasta per Conad
La pasta secca di semola a marchio Conad è tutta di La Molisana. La pasta secca all'uovo non ripiena è prodotta dall'azienda Le Mantovanelle a Castel d'Ario (MN), la secca all'uovo ripiena è di Pagani Industrie Alimentari (Vimercate, MB).