Dove vedere il tramonto a Serifos?
Incredibile, invece, il tramonto che si può vedere dalla piccola baia di Kalo Ambeli: uno dei più spettacolari tra quelli che il mar Egeo è capace di regalare.
Quanti giorni per visitare Serifos?
A mio avviso comunque 4 notti a Serifos e 4 notti a Sifnos sono un tempo ottimale, o 4 + 3 dato che Sifnos è leggermente più piccola.
Come si raggiunge l'isola di Serifos?
Come arrivo a Serifo
È possibile raggiungere Serifo in traghetto da Atene. Ci sono traghetti regolari che partono dal porto del Pireo ad Atene a Serifo, operativi tutti i mesi dell'anno. Non essendoci un aeroporto a Serifo, questo è l'unico modo per raggiungere l'isola dalla Grecia continentale.
Dove si trova l'isola di Serifos?
Serifo o Serfanto (in greco Σέριφος, Serifos) è un'isola del Mar Egeo, ampia circa 75 km², situata nell'arcipelago delle Cicladi, circa 170 km a sud-est del Pireo.
Quale isola abbinare a Serifos?
Una delle isole da abbinare a Serifos è sicuramente Sifnos, posizionata proprio davanti a Serifos, raggiungibile velocemente e soprattutto ben collegata quotidianamente. Il collegamento principale rimane quello con il porto del Pireo, Atene.
Le più belle spiagge di Kos e dove vedere il più incantevole tramonto di questa isola greca
Come si arriva a Serifos da Roma?
- Prendi il Bus da Rome - Tiburtina a Elbasan.
- Prendi il bus da Elbasan a Athens.
- Prendi il traghetto auto da Port of Piraeus a Port of Serifos.
Come arrivare a Serifos da Mykonos?
La rotta Serifos Mykonos collega le Cicladi con le Cicladi. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: SeaJets. La corsa viene effettuata fino a 3 volte con un servizio a settimana di una durata di circa 7 ore e 30 minuti.
Come raggiungere Sefiros?
Serifos è possibile raggiungerla facilmente con voli diretti su Atene, Santorini o Mykonos. raggiungendo questi aeroporti sarà poi facile raggiungere l'isola con traghetti o navi veloci delle compagnie che operano nell'Egeo, come ad esempio Fast Ferries, Seajet, hellenic Seaways, Golden Star, Blue star.
Come arrivare a Paro?
Come raggiungere Paros
Purtroppo non ci sono voli diretti dall'Italia per Paros: la soluzione più semplice è raggiungere Atene con un volo low cost e da lì prendere un aereo o un traghetto per l'isola. Il volo dura solo 40 minuti, mentre la traversata in mare può durare da meno di tre ore a più di cinque.
Come arrivare a Kitnos?
Per raggiungere Kythnos potete imbarcarvi sia dal porto del Pireo, il viaggio durerà dall'ora e mezza alle 3 ore, o dal porto di Lavrio, a sud di Atene, la traversata si effettua in 2 ore.
Quanto tempo per visitare El Hierro?
Per chi come noi ama scoprire di un luogo non solo i suoi paesaggi ma anche l'anima, consigliamo di fermarsi a El Hierro almeno due settimane.
Quanti giorni per vedere Sifnos?
Sifnos Grecia non è una di quelle isole in cui girovagare giorno dopo giorno alla ricerca di monumenti, chiese, monasteri e reperti storici. E' un'isola piccola e come tale in tre o quattro giorni l'avrete vista praticamente tutta.
Quale isola vedere insieme a Paros?
Le seguenti isole possono essere visitate da Paros:
Syros, Mykonos, Tinos, Andros, Sifnos, Serifos, Milos, Kimolos, Folegandros, Sikinos, Naxos, Ios, Santorini e le piccole Cicladi, così come Amorgos, Anafi, Astypalaia, Heraklion Creta e Antiparos.
Quanto costa il traghetto da Atene a Paros?
I traghetti più economici da Atene (Pireo) a Paros (Paro) partono da 41€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 228€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 561€*. Il costo medio di un biglietto per un traghetto veloce è di circa 306€*.
Quanto costa il traghetto per Paros?
Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 177€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 363€*. Il costo medio di un biglietto per un traghetto veloce è di circa 218€*. Spese di prenotazione escluse.
Come raggiungere l'isola di Citera?
L'imbarco per Citera è a Neapoli
Qui gli orari della Porfyroussa! Passare da Neapoli è quindi anche la soluzione migliore per chi ha una macchina ed arriva dall'Italia, sbarcando da uno dei tanti traghetti per la Grecia preferibilmente a Patrasso, il capolinea di ogni traversata adriatica.
Come si arriva a Sifnos?
Come arrivare a Sifnos dall'Italia? Sifnos si raggiunge soltanto via mare, dal porto di Pireo o dalle vicine Isole Cicladi, con catamarani veloci e traghetti. L'Isola di Sifnos non possiede un aeroporto.
Come fare per arrivare a Karpathos?
Il modo più semplice per raggiungere l'isola di Karpathos è prendere un traghetto dal porto del Pireo, ad Atene.
Come arrivare da Santorini a Serifos?
Da Santorini a Serifos ci sono navi quasi tutti i giorni, ma col traghetto lento è lunga: anche più di 7 ore. Una volta sbarcati a Santorini, si potrà prenotare il nostro transfer per spostarsi tra porto e aeroporto.
Come raggiungere Citera Grecia?
Come raggiungere Citera dall'Italia
Quando disponibili, i traghetti per Citera si possono prendere dal porto del Pireo ad Atene o dal porto di Neapoli sul Peloponneso. La seconda soluzione è più comoda per chi arriva in auto dall'Italia con un traghetto per Patrasso.
Come arrivare a Cefalonia da Lefkada?
È possibile trovare un traghetto da Cefalonia (Tutti I Porti) a Lefkada tutto l'anno. Su questa rotta si possono trovare sia viaggi diretti che quelli con soste in altre isole.
Come andare da Milos a Sifnos?
Il traghetto da Milos a Sifnos, due isole dell'arcipelago delle Cicladi (in Grecia), è operato da Aegean Sea Lines, Aegean Speed Lines, Hellenic Seaways, Zante Ferries e SeaJets, ed è attiva tutto l'anno, con corse extra durante l'estate. Il viaggio da Milos a Sifnos dura circa 50 minuti.
Come andare da Atene a Sifnos?
In alta stagione ci sono solitamente 2-4 traghetti al giorno dal porto del Pireo a Sifno. Il primo traghetto della giornata parte dal porto del Pireo alle 07:10 e arriva a Sifnos verso le 11:40, mentre l'ultima partenza è prevista intorno alle 15:50, con arrivo alle 18:20 circa.
Come raggiungere Sifnos da Mykonos?
Molto importante per arrivare a Sifnos è anche il collegamento con i traghetti da Mykonos. C'è una sola compagnia che si occupa della tratta ed è l'aliscafo di Sea Jets.
Qual è la più bella delle Piccole Cicladi?
Donoussa è la più affascinante, la più impegnativa da raggiungere, la più misteriosa e la più bella come paesaggio.