Dove trovo Marconi Express?
Nella stazione centrale di Bologna, Marconi Express si trova all'interno dell'atrio su via de' Carracci, raggiungibile dall'ingresso di piazza Medaglie d'Oro attraverso i sottopassi pedonali.
Dove si prende il Marconi Express in stazione?
entrare nella stazione centrale dall'ingresso “via de' Carracci”, da dove si accede direttamente alla stazione “Marconi Express”
Dove posso comprare Marconi Express?
È possibile acquistare il biglietto “Marconi Express” presso molteplici rivendite fisiche, in particolare: Rivendite TPER presso la stazione centrale, l'autostazione e via Lame. Ufficio Bologna Welcome, situato in piazza Maggiore.
Dove si prende il trenino per l'aeroporto di Bologna?
A Bologna Centrale la fermata del Marconi Express è situata nell'atrio di via De' Carracci, mentre in aeroporto una passerella coperta collega la fermata all'area Partenze al primo piano.
Qual è la frequenza del Marconi Express?
Il servizio Marconi Express opera con una frequenza di 15 minuti. Inoltre, è disponibile un servizio integrativo con autobus che collega la Stazione Centrale di Bologna e l'Aeroporto, con una fermata intermedia al Lazzaretto. Fermate del servizio integrativo: Aeroporto: al piano terra, uscita arrivi.
Viaggia su Marconi Express con Pay&Go 🚄
Come arrivare dall'aeroporto di Bologna alla stazione centrale?
Marconi Express collega l'aeroporto alla stazione centrale e al centro di Bologna attraverso una monorotaia elettrica sopraelevata, che non interferisce con il traffico stradale: la scelta più pratica, veloce e sostenibile.
Dove prendere il 944 a Bologna?
La linea 944 è attiva dalle ore 4.00 alle 2.00. In orario diurno collega l'aeroporto con l'ospedale Maggiore, con corse ogni 20 minuti e fermate “Santa Viola”, “Pontelungo”, “Triumvirato” e “Birra”, utili per l'interscambio con le altre linee della rete urbana e suburbana di bus.
Quanto costa il trenino dalla stazione di Bologna all'aeroporto?
L'aeroporto di Bologna è collegato con la stazione Centrale dal treno Marconi Express che impiega solo 7 minuti per coprire la tratta. Costo del servizio € 12,80 solo andata e € 23,30 andata e ritorno.
Quanto costa un biglietto per il Marconi Express a Bologna?
Quanto costa il biglietto? Il nuovo sistema con carte contactless calcola in automatico il costo del biglietto in base alle stazioni di entrata e di uscita, pari a: 12,80 € per viaggi da e per l'aeroporto di Bologna “Guglielmo Marconi” 2,30 € per viaggi tra la stazione “Lazzaretto” e la stazione centrale.
Quanto costa la navetta dall'aeroporto di Bologna alla stazione?
I biglietti per il “Marconi Express” partono dalla tariffa ordinaria di 12,80€ e possono essere acquistati online, in alcuni punti vendita in aeroporto, stazione o città, oppure presso le stazioni tramite emettritrici automatiche o utilizzando il Pay&Go contactless.
Quanto tempo ci vuole dalla stazione di Bologna all'aeroporto?
Raggiungere l'aeroporto dalla stazione
Non solo, c'è il People Mover, il treno su monorotaia che permette il traporto dalla città all'aeroporto in soli 7 minuti.
Che cos'è il Marconi Express?
Il Marconi Express è un sistema di trasporto rapido di massa a guida vincolata conosciuto anche come “People Mover”. Permette di raggiungere in pochi minuti il centro e la stazione centrale di Bologna dall'Aeroporto “Guglielmo Marconi”.
Come posso arrivare dall'aeroporto di Bologna al centro città in navetta?
Il modo più economico per raggiungere il centro di Bologna è prendere l'autobus linea 944 che parte dall'aeroporto e arriva alla fermata di fronte all'Ospedale Maggiore in orario diurno e alla stazione in orario notturno (dalle 00:15 alle 05:00).
Quanto costa un taxi dall'aeroporto di Bologna alla stazione centrale?
La tariffa dei taxi aeroportuali dipende dal periodo, dal traffico, dal numero di passeggeri e dal bagaglio. Il tragitto dall'aeroporto di Bologna alla stazione ferroviaria o a qualsiasi altro indirizzo del centro città costerà circa €20-25. Lo stesso viaggio con Marconi Express costerebbe circa dai 25 ai 50 Euro.
Quanti aeroporti ci sono a Bologna?
Bologna è servita da un unico aeroporto il cui nome è Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi (Codice IATA BLQ) ed è intitolato all' omonimo inventore italiano. Si tratta di uno degli aeroporti più importanti del nord Italia e rappresenta lo scalo principale della regione in cui si trova, l'Emilia Romagna.
Quanto ci mette il Marconi Express dalla stazione all'aeroporto?
Marconi Express
Le stazioni sono dotate di connessione Wi-Fi gratuita. VELOCE: solo 7 minuti tra aeroporto e centro città.
Quali sono gli orari del Marconi Express?
Il collegamento Marconi Express è attivo dalle 5:40 alle 24.
Dove passa il 94 a Bologna?
La linea 94 - Bazzano - Bologna - Ospedale S. Orsola - Ospedale Malpighi - Castel San Pietro Terme di Tper BO in bus serve 74 fermate di bus nella zona di Bologna, partendo da Castel S. Pietro Martiri Partigiani e terminando a Bazzano Stazione.
Come posso arrivare da Bologna Centrale all'aeroporto?
Con il Marconi Express monorotaia puoi raggiungere l'aeroporto di Bologna dalla Stazione Centrale in 7'30” dalle 5:40 alle 24:00. Presente la fermata intermedia di Lazzaretto. Di notte è sostituito da una navetta su gomma. Costo: 12,80 euro.
Dove passa l'11 a Bologna?
La linea 11 - Istituto R. Luxemburg / Bertalia / Arcoveggio - rot. Corelli / Ponticella di Tper BO in bus serve 44 fermate di bus nella zona di Bologna, partendo da Rotonda Giardini e terminando a Ponticella Edera.
Dove si prende il 944 Bologna?
In stazione la fermata è in piazza delle Medaglie d'oro.
Come si paga il Marconi Express?
- online.
- passando la carta contactless direttamente ai tornelli Pay&Go Contactless.
- presso le emettitrici automatiche Marconi Express.
- sull'app Roger.
- presso le rivendite fisiche.
Qual è la distanza tra l'aeroporto e la stazione ferroviaria di Bologna?
La stazione ferroviaria dista 6 km dall'Aeroporto ed è servita dalla monorotaia Marconi Express – People Mover e dai taxi. La stazione di Bologna è un importante snodo ferroviario, dal quale è possibile raggiungere attraverso le linee ad Alta Velocità e tradizionali, i principali centri italiani.