Dove si può uscire la sera all'Elba?
Oltre a Portoferraio, anche Porto Azzurro, Marina di Campo, Marciana Marina e Capoliveri, con una grande concentrazione di pub e bar aperti dove bere, chiacchierare e ballare, sono considerati i paesi più mondani dell'isola. Ogni sera accolgono molte persone in cerca di divertimento, eventi e musica dal vivo.
Dove fare una passeggiata la sera all'isola d'Elba?
Il centro storico di Portoferraio e la marina di Capoliveri sono due passeggiate da non perdere in occasione di una vacanza. Mentre la passeggiata Carmignani, a Porto Azzurro, è consigliata per una serata dedicata al relax e al romanticismo.
Qual è il paese più bello dell'isola d'Elba?
- Porto Azzurro. ...
- Poggio. ...
- Rio Marina. ...
- Marina di Campo. ...
- Portoferraio. ...
- Sant'Ilario. ...
- Rio nell'Elba. ...
- Fetovaia. Fetovaia è un piccolo borgo famoso per la sua spiaggia di sabbia finissima e il mare cristallino.
Cosa fare all'Elba oltre il mare?
- Visitare una vera miniera. ...
- Scegliere ogni giorno uno sport diverso. ...
- Ammirare il panorama dalla Fortezza del Volterraio. ...
- Seguire le orme di Napoleone. ...
- Visitare il Santuario delle Farfalle.
Cosa fare la sera a Porto Azzurro?
- La fontana e la piazza di Porto Azzurro.
- Fuochi d'artificio a Porto Azzurro.
- Passeggiando sul lungomare a Porto Azzurro.
- il mercatino artigianale estivo.
- il mercatino serale a Porto Azzurro.
- l'antica piazza di Porto Azzurro.
- Porto Turistico di Porto Azzurro.
- shopping tra le vie di Porto Azzurro.
ISOLA D'ELBA: cosa vedere in 3 giorni | Tour tra le spiagge più belle ed esperienze insolite
Dove si può uscire la sera a Portoferraio?
Discoteche. Le principali discoteche dell'isola d'Elba sono tre. La più celebre è il Club 64, a Portoferraio, sulla strada provinciale per Marciana Marina. La seconda è il Decò, in località La Trappola a Capoliveri, un locale molto conosciuto e frequentato, diviso in tre sale dove si ballano diversi generi musicali.
Dove vanno i giovani all'isola d'Elba?
Oltre a Portoferraio, anche Porto Azzurro, Marina di Campo, Marciana Marina e Capoliveri, con una grande concentrazione di pub e bar aperti dove bere, chiacchierare e ballare, sono considerati i paesi più mondani dell'isola. Ogni sera accolgono molte persone in cerca di divertimento, eventi e musica dal vivo.
Cosa fare all'Elba con brutto tempo?
- 1) I Musei di Portoferraio 5€ a persona. ...
- 2) Museo Archeologico di Rio Marina 7€ ...
- 3) Museo Civico Archeologico di Marciana a partire da 3€ ...
- 4) Il Museo del mare a Capoliveri. ...
- 5) Il Museo Mineralogico e Gemmologico Luigi Celleri. ...
- 6) Acquario Marina 2000, Marina di Campo.
Quali sono 10 cose da fare all'Elba?
- Visitare il lago rosso delle Conche. ...
- Scrutare il panorama dall'antica fortezza. ...
- Cambiare spiaggia ogni giorno. ...
- Immergersi nel relitto di una nave naufragata. ...
- Avvistare le balene in una battuta di whale watching in barca a vela. ...
- Praticare sport come se non ci fosse un domani.
Qual è la zona più bella dell'isola d'Elba?
Consigliamo le Ghiaie, la spiaggia della Padulella, Capo Bianco e Sansone. Quest'ultima è un luogo tranquillo e affascinante, situato a circa 5 chilometri da Portoferraio. Non è semplicissima da raggiungere, ma vale davvero la pena andarci.
Qual è il centro abitato più bello dell'isola d'Elba?
CENTRO STORICO DI PORTOFERRAIO
Forse la parte più bella del principale centro abitato dell'isola d'Elba. Una sorta di “città nella città” fatta di palazzi, fortificazioni, chiesette, stradine suggestive.
Quanta gente vive all'isola d'Elba?
L'Isola d'Elba ha circa 32.000 abitanti, di cui 12.000 risiedono nel comune di Portoferraio. Per estensione il comune più grande è Portoferraio, mentre il più piccolo Marciana Marina con i suoi 5,86 kmq. L'isola di Pianosa appartiene al comune di Campo nell'Elba, mentre Montecristo fa parte del comune di Portoferraio.
Quanti km ci vogliono per fare il giro dell'isola d'Elba?
Giro completo dell'Isola d'Elba
Percorrere tutto il perimetro dell'Isola d'Elba è possibile, sia in senso orario che antiorario. Sono ben 109 i km ma il divertimento è assicurato.
Dove camminare sull'isola d'Elba?
- Monte Capanne via Marciana. 4,3. •Difficile. ...
- Capo di Stella via Lacona. 4,6. •Moderato. ...
- Capo d'Enfola. 4,5. •Moderato. ...
- Procchio - Biodola. 4,6. •Moderato. ...
- Procchio - Porticciolo - Biodola. 4,4. •Moderato. ...
- Lacona: Case Canata - Montecristo. 4,8. ...
- Castello del Volterraio. 4,7. ...
- Capoliveri - Monte Calamita MTB. 4,7.
Qual è la distanza tra Portoferraio e Cavoli?
Quanto dista Portoferraio da Cavoli? La distanza tra Portoferraio e Cavoli è 20 km. La distanza stradale è 20.9 km.
Dove passeggiare la sera all'isola d'Elba?
- Garden beach - Marina di Campo.
- Giannino - Marina di Campo.
- Club64 - Portoferraio.
- Mandel Club.
Quali sono le calette più belle dell'isola d'Elba?
- Spiaggia di Cavoli. 4,3. 1.815. Spiagge. ...
- Spiaggia del Relitto. 4,4. 718. Spiagge. ...
- Spiaggia Della Biodola. 4,2. 1.732. Spiagge. ...
- Spiaggia delle Ghiaie. 4,2. 809. Spiagge. ...
- Spiaggia di Fetovaia. 3,7. 2.027. Spiagge. ...
- Spiaggia Di Marina Di Campo. 3,9. 1.483. Spiagge. ...
- Spiaggia di Barabarca. 4,3. 659. Spiagge. ...
- Spiaggia di Padulella. 4,3. 448. Spiagge.
Quali sono le spiagge di sabbia più belle dell'isola d'Elba?
- Fetovaia. Sarete al cospetto di una delle più belle spiagge dell'isola d'Elba: sabbia dorata e scogli lisci per uno spettacolo che non dimenticherete tanto facilmente.
- Cavoli. ...
- Lacona. ...
- Straccoligno. ...
- Laconella. ...
- Innamorata. ...
- Biodola. ...
- Lido di Capoliveri.
Quante ore ci vogliono per girare isola d'Elba?
Tre giorni è il tempo minimo per chi desidera visitare l'Isola d'Elba. Il nostro consiglio è prendere la cartina dell'isola e dividerla in tre parti tirando una riga che va da San Giovanni a Lacona e un'altra da Lacona a Procchio: ogni zona corrisponderà a una giornata del vostro viaggio.
Quanto costa una notte all'isola d'Elba?
Informazioni sui soggiorni a Isola d'Elba
Le città più popolari in Isola d'Elba sono Portoferraio, Capoliveri e Procchio. Gli hotel a Portoferraio, Capoliveri e Procchio costano rispettivamente 99 €, 146 € e 141 € a notte.
Cosa vedere ad Elba in 3 giorni?
- Giorno 1: Marciana Marina, Cabinovia Elba, Sant'Andrea, Fetovaia;
- Giorno 2: Spiaggia di Sansone, Portoferraio, Capoliveri;
- Giorno 3: Nisporto, Mausoleo Tonietti, Rio Marina.
Dove fare serata all'isola d'Elba?
- Garden Beach. Direttamente di fronte al mare, è il posto perfetto dove ascoltare fino a mezzanotte ottima musica dal vivo e gustarsi colorati cocktail che i giovani e simpatici ragazzi del bar vi prepareranno. ...
- Il Rifrullo. ...
- Giannino Live Music. ...
- Club 64. ...
- Deco. ...
- Mandel Club.
Dove alloggiare all'Elba per giovani?
- Le Acacie Hotel & Residence. 1.131 recensioni. ...
- Hotel Anna Fetovaia. 349 recensioni. ...
- Park Hotel Napoleone. 620 recensioni. ...
- Hotel Airone - Isola d'Elba. 754 recensioni. ...
- Th Capoliveri - Grand Hotel Elba International. 1.046 recensioni. ...
- Aviotel Residence. 105 recensioni. ...
- Hotel e Residence Isola Verde. 255 recensioni. ...
- Hotel Villa Giulia.
Cosa possono fare le persone all'isola d'Elba?
- Escursione alla spiaggia selvaggia di Galenzana in Sup e Canoa. ...
- OFFERTA SPECIALE. ...
- Tour di un'intera giornata in kayak da mare dell'isola d'Elba. ...
- Tour Privato al Tramonto in un Gozzo d'Epoca all' Isola d'Elba. ...
- E-bike Experience • Tour di Portoferraio in e-bike.