Dove si può fare la tessera Bip GTT?

Se ancora non possiedi la tessera Bip, puoi richiederla direttamente online tramite l'e-commerce GTT, presso le biglietterie di Ivrea (via Dora Baltea 40/c all'interno del "Movicentro") e di Alba o presso i Centri di Servizi al Cliente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Dove si fa la tessera Bip GTT Torino?

La tessera può essere richiesta entrando nella sezione e-commerce del nostro sito Internet e presso i nostri Centri di Servizi al Cliente. I turisti e coloro che si recano saltuariamente a Torino (es.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Cosa portare per fare la tessera Bip?

Come richiedere la Bip Card
  1. Un documento di riconoscimento.
  2. Il codice fiscale.
  3. Una fototessera. (se il titolare della tessera è minorenne, è necessario il documento di riconoscimento del genitore)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggisac.it

Chi ha diritto alla carta di libera circolazione BIP?

persone con disabilità (invalidi civili e del lavoro) con una percentuale di invalidità pari/superiore al 67%; nei casi di invalidità al 100% la gratuità del viaggio è consentita anche all'eventuale accompagnatore; i minori invalidi (la gratuità del viaggio è consentita anche all'eventuale accompagnatore);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.piemonte.it

Quanto costa la tessera Bip GTT?

La Tessera Bip (Biglietto Integrato Piemonte) è la tessera elettronica su cui caricare biglietti e abbonamenti del trasporto pubblico regionale, compresi quelli GTT e Formula. Il costo è di € 3,00 oppure è gratuita in caso di acquisto di un abbonamento annuale tramite e-commerce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ecommerce.gtt.to.it

gtt tessera

Cosa serve per fare la tessera GTT?

Documenti richiesti per il rilascio della tessera di accompagnamento
  1. Modulo di richiesta (va COMPILATO correttamente in TUTTE le sue parti e FIRMATO fronte-retro)
  2. Documento d'identità in corso di validità
  3. Codice fiscale.
  4. Iscrizione al Centro per l'Impiego in corso di validità

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Dove si trova l'ufficio GTT per gli abbonamenti a Torino?

L'ufficio Rivendite GTT si trova in via Manin 15 - 10153 Torino ed è raggiungibile con le linee 3 -15 - 30 - 55 - 68 - 77.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Chi ha la Legge 104 paga i mezzi pubblici?

Trasporti con la Legge 104

Ad esempio, il prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto può essere ridotto dal 51% fino al 100%: lo sconto varia in base al livello e quindi alla percentuale di disabilità. Sarà sufficiente fare richiesta al comune di residenza presentando il certificato di invalidità civile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ceteco.it

Chi non paga il biglietto GTT?

Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Dove posso ritirare la tessera BIP GTT?

Se acquisti la tessera Bip sull'e-commerce GTT potrai ritirarla a partire dal 3° giorno lavorativo successivo, 7 giorni su 7, presso il Centro di Servizi al Cliente di Porta Nuova, accelerando così la procedura di acquisto dell'abbonamento e evitando possibili disguidi postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quali sono i mezzi pubblici gratuiti in Piemonte?

La Tessera di Libera Circolazione (un tempo detta comunemente “Tessera gialla”) permette di viaggiare gratuitamente all'interno della regione Piemonte senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee del trasporto pubblico: bus urbani e suburbani; metropolitana e tram di Torino; bus extraurbani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sfmtorino.it

Quanto costa un abbonamento annuale GTT per la rete urbana di Torino?

Annuale FORMULA 1 351,50€ Valido dal mese di acquisto per 12 mesi. Acquistabile in ogni periodo dell'anno. Settimanale FORMULA 3 16,40€ Valido dal lunedì alla domenica della settimana di acquisto. Mensile FORMULA 3 59,00€ Valido dal giorno 28 del mese antecedente fino al termine del mese di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come posso leggere la tessera BIP GTT sul mio telefono?

Per leggere la tessera è sufficiente andare alla sezione “lettura BIP” dell'app e appoggiare la smart card alla parte posteriore del cellulare. To Move legge tutti i titoli di viaggio GTT e Formula, sia gli abbonamenti in corso di validità sia i biglietti ancora da utilizzare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su quotidianopiemontese.it

Come fare la tessera Bip GTT online?

La tessera può essere richiesta entrando nella sezione e-commerce del nostro sito Internet e presso i nostri Centri di Servizi al Cliente. In caso di acquisto della tessera Bip tramite e-commerce, si dovrà selezionare una delle due modalità di consegna disponibili: al proprio domicilio entro 10 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto costa la multa per chi viaggia senza biglietto?

Sosta tariffata su strada. Il viaggiatore trovato senza titolo o in possesso di titolo irregolare, incorre in una sanzione amministrativa da 100 a 500 euro, oltre al pagamento del prezzo del biglietto e spese procedurali e postali, se applicabili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa un biglietto GTT da 2 euro?

Le nuove tariffe nel dettaglio

Il biglietto City digitale valido per 100 minuti e un viaggio in metropolitana passerà da 1,70 a 1,90 euro mentre il costo sarà di 2 euro per quello cartaceo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torinotoday.it

Chi ha la 104 viaggia gratis?

Uno dei vantaggi più significativi è rappresentato dalla Carta Blu di Trenitalia, una tessera nominativa che consente: Viaggi gratuiti per il titolare della Legge 104 e il suo accompagnatore su tutto il territorio nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su youfoggia.com

Come richiedere una card over 70?

Tessera Over 70

Se hai compiuto 70 anni puoi richiedere l'agevolazione per i clienti Over70 che ti permette di viaggiare gratuitamente sui nostri bus. Ti invieremo una email con un codice identificativo che, insieme a un documento di identità, ti permetteranno di viaggiare gratuitamente sui nostri bus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Che sconto si ha con la 104?

Più precisamente, per l'acquisto di mezzi necessari all'accompagnamento, alla deambulazione e al sollevamento dei disabili si applica l'aliquota Iva agevolata del 4% (anziché quella ordinaria del 22%).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su subvedenti.it

Dove posso fare la tessera GTT a Torino?

Se ancora non possiedi la tessera Bip, puoi richiederla direttamente online tramite l'e-commerce GTT, presso le biglietterie di Ivrea (via Dora Baltea 40/c all'interno del "Movicentro") e di Alba o presso i Centri di Servizi al Cliente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come prendere un appuntamento GTT?

Per prenotare clicca qui oppure scarica sul tuo smartphone l'app ufirst. Ogni giorno sono disponibili 400 nuovi appuntamenti (è garantita una sola pratica per appuntamento). Quando gli appuntamenti sono esauriti, il Centro non è più selezionabile; in questo caso invitiamo a riprovare il giorno successivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come si fa a parlare con un operatore GTT?

Il servizio di Contact Center GTT è gratuito chiamando da rete fissa il Numero Verde 800-019152. Chi chiama da cellulare deve invece comporre il numero 011-0672000; il costo del servizio dipende da piano tariffario sottoscritto con il proprio operatore telefonico e non prevede alcun costo aggiuntivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it