Dove si prende il traghetto per Grecia?

La Grecia è collegata all'Italia sia dal nord, dal porto di Ancona, che dal sud, dal porto di Brindisi. Ai passeggeri la scelta della soluzione più adatta alle proprie necessità. Le partenze con orari pomeridiani e notturni permettono di sbarcare nel porto di arrivo in un orario funzionale per tutte le esigenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Dove prendere il traghetto per la Grecia dall'Italia?

Puoi partire comodamente dai porti italiani di Ancona e Brindisi, che offrono collegamenti regolari e veloci per raggiungere i porti greci di Igoumenitsa, Patrasso e l'isola di Corfù.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su minoan.it

Quanto costa il traghetto da Italia a Grecia?

I traghetti per la Grecia sono gestiti da Grimaldi Lines, Minoan Lines, Ventouris Ferries, Blue Star Ferries & Dodekanisos Seaways. Al momento, i traghetti per la Grecia sono circa 1618 al giorno e fino a 7940 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per la Grecia è di circa 100€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in auto?

Il modo più semplice per spostarsi con il proprio veicolo dall'Europa centrale e meridionale alla Grecia è sicuramente tramite traghetto, partendo dall'Italia. I 4 porti di riferimento che servono i collegamenti con il Paese sono Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Dove posso prenotare i traghetti per la Grecia?

In ogni caso, i posti disponibili sono sempre pochi: è sempre consigliabile prenotare con grande anticipo. Sono tre le compagnie che offrono il servizio e che si potranno prenotare tramite Grecia Mia: Minoan Lines da Ancona e Venezia, Superfast e Anek da Bari e Ancona, Anek da Venezia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su greciamia.it

Prenotazione Traghetti per la Grecia e le sue Isole - 2

Dove imbarcarsi per andare in Grecia?

La Grecia è collegata all'Italia sia dal nord, dal porto di Ancona, che dal sud, dal porto di Brindisi. Ai passeggeri la scelta della soluzione più adatta alle proprie necessità. Le partenze con orari pomeridiani e notturni permettono di sbarcare nel porto di arrivo in un orario funzionale per tutte le esigenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Dove conviene prenotare traghetti?

Lista dei migliori siti per prenotare traghetti:
  • Traghettilines (comparatore traghetti leader in Italia)
  • Direct Ferries (comparatore traghetti leader in Europa)
  • Let's Ferry (comparatore traghetti specializzato sulla Grecia)
  • GNV – Grandi Navi Veloci (compagnia di navigazione)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggi-online.com

Quante ore di traghetto dall'Italia alla Grecia?

Traghetti dall'Italia alla Grecia

La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quali sono le navi che partono da Brindisi per la Grecia?

Le linee Brindisi-Cefalonia e Brindisi-Zante vengono servite da navi convenzionali della compagnia Red Star con una partenza a settimana, ogni martedì alle 18:00 p.m. Il viaggio dura circa 16 ore fino al porto di Cefalonia e 20 ore fino a Zante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferries.gr

Quante ore di traghetto ci sono da Ancona in Grecia?

La durata di un viaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa è di circa 20 ore 30 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quante ore di traghetto ci sono da Brindisi in Grecia?

Il traghetto più veloce da Brindisi a Igoumenitsa

Il viaggio più veloce da Igoumenitsa a Brindisi dura circa 7 ore - un viaggio lungo ma conveniente rispetto all'aereo se desiderate portare con voi un veicolo o non avere restrizioni per i vostri bagagli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove posso arrivare in traghetto dall'Italia?

Sempre dall'Italia partono molte rotte di traghetti verso l'estero, sia per l'Europa che per il Nord Africa. Dalla costa tirrenica si raggiungono in nave la Francia, la Corsica, la Spagna e Malta. Dalla costa Adriatica i porti di Venezia, Ancona e Bari sono il punto di partenza per la Croazia, l'Albania e la Grecia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltraghetto.it

Quanto costa il traghetto Italia-Grecia?

Ecco tutte le tratte dirette dall'Italia alle isole greche: Ancona - Corfù: Fino a 4 partenze a settimana in estate (giugno - agosto) con Grimaldi Lines e Anek-Superfast. La durata del viaggio in traghetto oscilla tra le 15 e le 19 ore e mezza. I biglietti partono da tariffe di 73€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Cosa vedere assolutamente in Grecia?

Cosa Vedere Grecia – 5 Cose da Vedere
  • Le Cariatidi dell'Eretteo di Atene.
  • Spiaggia di Marcelo Beach sull'Isola di Paros, nelle Cicladi.
  • Il Palazzo di Cnosso, a Creta.
  • I Monasteri delle Meteore.
  • Il Teatro di Epidauro.
  • Capo Sounio.
  • City Tour per scoprire le meraviglie della capitale greca.
  • Poros, perla delle isole Saroniche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archetravel.com

Come arrivare a Creta in nave?

La breve distanza dal continente greco permette di raggiungere piuttosto velocemente l'isola via mare: i traghetti per Creta partono dal porto del Pireo, ovvero la capitale Atene, per approdare a Chania ed Heraklion. Le compagnie marittime che effettuano i collegamenti giornalieri sono Anek Lines e Minoan Lines.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto tempo ci vuole per il Brindisi in Grecia?

La distanza tra Brindisi e Igoumenitsa via mare è di circa 128 miglia nautiche. Il tempo di navigazione varia a seconda del tipo di traghetto e delle condizioni meteo, con una durata media tra 8 e 10 ore per le navi traghetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su elladetraghetti.it

Quanto dura il traghetto da Brindisi ad Atene?

La nave offre tutte le comodità proprie e necessarie per una traversata di circa 17 ore (con condizioni del mare ottimali). Da Brindisi sono previsti due orari di partenza, entrambi che prevedono poi la traversata in notturna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su offertetraghettigrecia.com

Come posso arrivare in Grecia da Brindisi?

L'unico itinerario in traghetto che permette di spostarsi da Brindisi alla Grecia è la rotta Brindisi - Igoumenitsa. I traghetti da Brindisi a Igoumenitsa sono attivi tutto l'anno e le corse vengono operate dalla compagnia Grimaldi Lines.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Come andare in Grecia dal Salento?

Gli aliscafi della compagnia Liberty Lines partono dal porto di Otranto alle ore 8:30 e, dopo un viaggio dalla durata di 3 ore e 45 minuti, raggiungono l'isola di Corfù alle ore 12:15, ore italiane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su offertetraghettigrecia.com

Come andare da Ancona in Grecia?

Imbarcandosi ad Ancona si può raggiungere Patrasso, Igoumenitsa e Corfù con le navi convenzionali di Anek-Superfast e Grimaldi Euromed (Minoan Lines). Sono disponibili partenze giornaliere sia per il porto di Igoumenitsa che per quello di Patrasso, mentre le linee per Corfù operano solo durante l'estate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferries.gr

Quanto costa un biglietto del traghetto da Ancona a Patrasso?

Il prezzo medio di un traghetto, convenzionale o veloce, è 389€*. I traghetti più economici da Ancona a Patrasso partono da 188€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 368€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Che giorno costano meno i traghetti?

Ci sono non solo periodi dell'anno ma anche giorni della settimana – i prefestivi, il sabato e la domenica, eccetera – in cui spostarsi per mare costa di più e a volte, così, si può risparmiare sulla prenotazione del traghetto semplicemente scegliendo di viaggiare durante la settimana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turistipercaso.it

Dove si compra il biglietto del traghetto?

presso la tua agenzia di viaggio di fiducia. attraverso i siti dei maggiori web operator di traghetti. tramite i punti vendita Grimaldi Lines di Napoli e Roma. presso le biglietterie dei porti di partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come pagare poco la nave?

Sii flessibile sulle date: essere flessibili con le date di viaggio può aiutarti a trovare prezzi più bassi: viaggiare nei giorni infrasettimanali o fuori stagione può fare una grande differenza. Viaggia in gruppo: se viaggi con amici o familiari, prenotare come gruppo può portare a sconti significativi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com