Dove si prende il traghetto per andare all'isola d'Elba?

Per raggiungere l'Isola d'Elba è necessario prendere il traghetto da Piombino Marittima, località facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus, dove in estate quattro compagnie di navigazione (Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferries) dispongono di confortevoli navi che effettuano numerose corse ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infoelba.it

Dove si imbarca per andare all'isola d'Elba?

Il porto di Piombino è il principale porto di imbarco per i traghetti che arrivano all'isola d'Elba. Da Piombino potete imbarcarvi verso i tre porti dell'isola: Cavo, Portoferraio e Rio Marina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-elbareservation.it

Dove conviene prendere il traghetto per l'isola d'Elba?

Inoltre, uno tra i servizi più convenienti della Moby Lines è il collegamento Piombino-Rio Marina che permette di partire per l'Isola d'Elba al costo 13,23 euro per passeggero. Molto interessante quindi per coloro che decideranno di alloggiare nel versante orientale dell'isola, quindi Cavo, Rio Marina e Porto Azzurro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infoelba.it

Quanto costa un biglietto del traghetto per l'isola d'Elba?

Il prezzo di un traghetto può variare tra moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell'anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Per esempio, i traghetti da Bastia a Portoferraio partono da 164€*. Il costo di un biglietto per il traghetto da Bastia a Portoferraio è 112€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa il biglietto del traghetto per l'isola d'Elba?

I prezzi dei traghetti sono flessibili e dipendono da diversi fattori, quali la tratta scelta e il periodo di partenza, tuttavia si mantengono su un range che va dai 15 ai 20 euro per tratta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-elbareservation.it

*Portoferraio - Isola d'Elba - Il traghetto prende direzione Piombino Marittima*

È necessario prenotare il traghetto per l'isola d'Elba?

È necessario prenotare il traghetto o è possibile acquistare il biglietto anche sul porto? In periodi di alta stagione noi consigliamo sempre di prenotare il traghetto anche ai passeggeri a piedi, in modo da non correre il rischio di dover fare lunghe code per l'acquisto del biglietto sul porto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infoelba.it

Qual è la zona più bella dell'isola d'Elba?

Consigliamo le Ghiaie, la spiaggia della Padulella, Capo Bianco e Sansone. Quest'ultima è un luogo tranquillo e affascinante, situato a circa 5 chilometri da Portoferraio. Non è semplicissima da raggiungere, ma vale davvero la pena andarci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infoelba.it

Quanto costa prendere il traghetto con la macchina?

Il costo di imbarcare un veicolo su un traghetto può variare significativamente in base alla compagnia marittima e alla durata della traversata. Generalmente, il prezzo del biglietto di un passeggero più un'auto a bordo su una tratta breve, con una durata di meno di un'ora, può essere compreso tra i 30€ e i 60€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Dove comprare il biglietto per il traghetto Elba?

Ufficio Traghetti è una biglietteria online per i traghetti per l'Isola d'Elba. Si effettuano prenotazioni di biglietti per aliscafi e traghetti per passeggeri anche con auto al seguito. Con Ufficio Traghetti puoi selezionare la partenza che preferisci tra tutte le compagnie di navigazione: Moby, Toremar e Blunavy.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ufficiotraghetti.it

Qual è il porto di partenza per l'isola d'Elba?

Il porto di partenza per l'isola d'Elba è comunque sempre stato Piombino, in quanto estremamente vicino all'Elba, piuttosto riparato e dimensionato per accogliere il crescente traffico per l'Elba.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-elbareservation.it

Dove partire per l'isola d'Elba?

Le navi per l'Isola d'Elba partono tutte dal porto di Piombino (per arrivare sul porto di Piombino utilizzando il navigatore satellitare, inserire Piazzale Premuda), dove è possibile scegliere fra quattro compagnie: Moby Lines, Toremar, Blu Navy e Corsica Sardina Ferries, che collegano il continente con Portoferraio ( ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infoelba.it

Quali sono gli orari dei traghetti per l'Elba?

Qual è l'orario dei traghetti da Piombino all'Isola d'Elba? Il primo traghetto per l'Elba parte da Piombino alle 05:30 e arriva a Portoferraio alle 06:30. L'ultima partenza è prevista alle 22:30 e i traghetti arrivano sull'isola per le 23:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanto costa un taxi da Portoferraio a Porto Azzurro?

La soluzione più rapida per arrivare da Portoferraio a Porto Azzurro è in taxi che costa €24 - €30 e richiede 15 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quale traghetto conviene per l'isola d'Elba?

La tratta Piombino - Cavo è solitamente più conveniente ma poi devi fare più strada in auto una volta arrivata. C'è anche la Corsica Ferries.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come ci si muove sull'isola d'Elba?

La rete stradale dell'Elba

Le principali località isolane sono segnalate da appositi stradali e possono essere raggiunte viaggiando su strade asfaltate. Questo consente di potersi muovere sull'isola d'Elba agevolmente, con ogni mezzo: automobili, motociclette, scooter, quad, biciclette, taxi e autobus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-elbareservation.it

Quanto tempo prima per il traghetto Elba?

Il tempo limite per presentarsi al check-in è di 15 minuti prima della partenza per i passeggeri senza veicolo, di 40 minuti prima per i passeggeri muniti di veicoli e 60 minuti prima durante i weekend e nei periodi di altissima stagione sempre per i passeggeri muniti di veicolo, salvo eventuali disposizioni impartite ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blunavytraghetti.com

Quanto tempo prima devo arrivare al porto di Piombino per l'imbarco?

Quanto prima arrivare al porto di Piombino? È consigliato recarsi al porto di Piombino almeno due ore prima della partenza del traghetto, se si parte in auto. Un'ora prima, se si parte a piedi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Quanto costa traghettare la macchina all'isola d'Elba?

Piombino – Rio Marina

La tratta da Piombino a Rio Marina è un'ottima opzione per coloro che desiderano raggiungere l'Isola d'Elba da una località sulla terraferma. I prezzi dei traghetti da Piombino a Rio Marina possono variare tra i €25 e i €50 a persona, a seconda della compagnia e della classe di servizio scelta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Dove si prende il traghetto per andare all'Elba?

Nave. L'isola si raggiunge dal Porto di Piombino in un'ora di traghetto. Le navi partono tutte dal Porto di Piombino per i collegamenti con Portoferraio (circa 60 minuti circa di traversata) e – con frequenza minore – Rio Marina e Cavo (circa 45 e 35 minuti).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitelba.info

Come funziona il traghetto con la macchina?

I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo. E' molto importante!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Chi ha la 104 paga la nave?

Il trasporto marittimo, come navi e traghetti, offre agevolazioni per i beneficiari della Legge 104. Le compagnie di navigazione spesso prevedono sconti sui biglietti e servizi di assistenza per i passeggeri con disabilità, rendendo i viaggi verso le isole e le località costiere più accessibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laperutaviaggi.com

Quali sono gli orari del Ferryboat Tronchetto Lido?

  • TRONCHETTO 05:00 05:50 06:40 07:30 08:20 09:10 10:00 10:50 11:40 12:30 13:20 14:10 15:00 15:50 16:40 17:30 18:20 19:10 20:00 20:50 21:40 22:30 23:20.
  • LIDO S.Nicolò 05:00 05:50 06:40 07:30 08:20 09:10 10:00 10:50 11:40 12:30 13:20 14:10 15:00 15:50 16:40 17:30 18:20 19:10 20:00 20:50 21:40 22:30 23:20.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su campingsannicolo.com

Qual è il posto migliore per alloggiare all'isola d'Elba?

Portoferraio è il luogo ideale dove dormire sull'isola d'Elba, dato che è la cittadina più popolosa e dunque quella più ricca di servizi, ci sono spiagge magnifiche negli immediati dintorni, ed è comodissima perchè è qui che partono e arrivano i traghetti per la Toscana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dovedormire.info

Qual è il borgo più bello dell'isola d'Elba?

I borghi più belli dell'Isola d'Elba
  • Borgo al Cotone, Marciana Marina: Il fascino della vita dei pescatori. ...
  • Capoliveri: il fascino del passato. ...
  • Poggio: vista panoramica ai piedi del Monte Capanne. ...
  • Porto Azzurro: il borgo della movida elbana. ...
  • Rio nell'Elba: tradizione mineraria dagli etruschi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rentchiappi.it

Qual è la spiaggia più bella dell'Elba?

Considerata dai più la spiaggia più bella dell'Elba, la Biodola si trova lungo la costa settentrionale, in uno dei golfi più affascinanti dell'isola, a soli 10 chilometri da Portoferraio e poco prima di Procchio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su toscana.info