Dove si prende il FrecciaLink?
FRECCIALink ti porta a Madonna di Campiglio e Pinzolo grazie al collegamento del servizio integrato Bus più
Dove si prende Freccia Link?
Il servizio bus si effettua tutti giorni dal 18/04/2025 al 12/10/2025 (ad eccezione del 20/04/2025 e del 15/08/2025). Raggiungi Piombino Marittima, Piombino e Cecina con FrecciaLink in connessione a Firenze SMN con Frecciarossa da/per Torino, Milano, Reggio Emilia AV, Bologna, Venezia, Napoli e Salerno.
Come acquistare FrecciaLink?
- Imposta le città di partenza e di arrivo del tuo viaggio.
- Se il servizio Freccialink è disponibile per la tua tratta, verrà visualizzato direttamente nei risultati di ricerca sul sito o l'app Trainline: vedrai il logo FrecciaLink!
Dove posso prendere il FrecciaLink a Firenze?
Due le corse ogni giorno: alle 15,04 la partenza dal piazzale della stazione ferroviaria di Assisi, per giungere a Firenze Santa Maria Novella alle 17,40; per chi viene dal Nord, partenza del bus da Firenze alle 10,19 ed arrivo nella città di San Francesco alle 12,55”.
Dove acquistare la carta freccia?
all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”; presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi; tramite le Agenzie di viaggio aderenti al Programma CartaFRECCIA. tramite l'App Trenitalia.
Freccialink
Quanto costa la CartaFRECCIA?
CartaFRECCIA è il programma fedeltà di Trenitalia, completamente gratuito, che ti permette di accumulare punti sia acquistando biglietti per Frecce, Eurocity e Euronight, che acquistando servizi e prodotti dai partner della celebre compagnia ferroviaria.
Come faccio a fare la CartaFRECCIA?
Richiedere la Cartafreccia è abbastanza semplice. Basta accedere al sito di Trenitalia e cliccare sull'area Cartafreccia. Gli utenti, a questo punto, si ritroveranno davanti a un modulo di registrazione in cui inserire i propri dati anagrafici e, accettando l'informativa sula privacy, otterranno l'iscrizione.
Dove si prende il Freccialink a Firenze per Piombino?
Grazie al servizio estivo Freccialink con un unico biglietto è possibile viaggiare a bordo delle Frecce e proseguire in autobus con partenza da Firenze SMN (Piazza della Stazione, uscita atrio biglietteria Trenitalia) per Piombino Marittima, da dove proseguire per l'Isola d'Elba.
Come funziona il carnet Freccia?
Cos'è il Carnet
A bordo treno devi esibire la CartaFRECCIA cui è abbinato il Carnet, comunicare il codice del Carnet e, a richiesta del personale di bordo, presentare un documento di identità valido. Può acquistarlo sui canali di vendita Trenitalia e le Agenzie di viaggio abilitate.
Cosa posso fare con carta freccia?
CartaFRECCIA è il programma fedeltà gratuito di Trenitalia che ti permette di accumulare punti quando viaggi con le Frecce, Eurocity e Euronight (o acquisti prodotti e servizi dei partner della compagnia ferroviaria) e accedere a sconti e biglietti premio.
Cosa succede se perdo il treno e prendere quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Chi ha diritto alla CLC?
Tutti i dipendenti del gruppo FS hanno diritto alla CLC.
Come si ricarica la carta Freccia?
Ricariche in contanti tramite i Punti Vendita SisalPay (*): 25,00 Euro. www.nexi.it, il Servizio Clienti Nexi e l'App Nexi Pay: 25,00 Euro. (massimo due ricariche al giorno). Ricariche con bonifico bancario (**): 1.000 Euro (massimo 2.500,00 Euro al giorno).
Qual è la stazione ferroviaria più vicina a Madonna di Campiglio?
La stazione ferroviaria più vicina a Madonna di Campiglio è Trento, che dista 71 km. Da qui si prosegue con l'autobus di linea che puoi prendere nella stazione degli autobus a fianco della stazione ferroviaria, in direzione Tione-Campo Carlo Magno.
Dove si mette la freccia?
La freccia va utilizzata sia in fase di sorpasso sia in fase di rientro all'interno della corsia di percorrenza. Una volta sorpassato l'autista che ci precede è quindi obbligatorio, attraverso la freccia, in questo caso la destra, presegnalare il rientro nella corsia di destra.
Quali sono gli orari della Freccia dell'Elba?
Ogni giorno, questo treno è in partenza la mattina da Firenze SMN alle ore 05:35. Arrivo alle ore 08:07 a Piombino porto. Ogni giorno, è in partenza da Piombino Marittima alle ore 18.45. Arrivo a Firenze ore 21:30.
Il Carnet Smart è valido per 10 viaggi AV in 30 giorni?
Il Carnet Smart comprende 10 viaggi in 30 giorni utilizzabili dal lunedì al venerdì su Frecciarossa e Frecciargento. Con questa offerta prima della partenza i cambi sono illimitati ma si può cambiare idea anche fino a un'ora dopo l'orario di partenza.
Quanti punti si guadagnano con la carta freccia?
Per ogni euro speso su Frecce, Eurocity ed Euronight (per la sola tratta in Italia), accumuli 1 punto CartaFRECCIA. Questi punti possono essere utilizzati per richiedere numerosi premi e contribuiscono anche a ottenere gli status CartaFRECCIA Argento, Oro e Platino.
Come funziona il carnet 10 viaggi?
Avrai a disposizione 10 viaggi che potrai prenotare entro 180 giorni per viaggiare entro 6 mesi sulla stessa relazione. Il premio Carnet è nominativo e le prenotazioni possono essere utilizzate solo dall'intestatario del Carnet. Verifica qui le date in cui non è possibile richiedere il carnet.
Come posso arrivare da Firenze a Piombino Porto Stazione?
La distanza tra Firenze e Piombino Porto Stazione è 179 km. La distanza stradale è 160 km. Come posso viaggiare da Firenze a Piombino Porto Stazione senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Firenze a Piombino Porto Stazione senza una macchina è treno che dura 2h 32min e costa €11 - €35.
Come posso viaggiare da Bologna a Piombino?
Quanto dista Bologna da Piombino? La distanza tra Bologna e Piombino è 262 km. La distanza stradale è 244.7 km.
Dove andare al mare con il treno da Firenze?
- Orbetello (Toscana)
- Viareggio (Toscana)
- Camogli (Liguria)
- Sestri Levante (Liguria)
Quanto costa la CartaFRECCIA over 60?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Come faccio a sapere se ho la CartaFRECCIA?
Visita la sezione "CartaFRECCIA" dell'App Trenitalia o l'area riservata del nostro sito nella versione mobile e mostrala direttamente dal tuo smartphone.
Che sconto si ha con CartaFRECCIA?
Sconti CartaFRECCIA Still Young
L'offerta è dedicata a un gruppo selezionato di clienti titolari di una CartaFRECCIA, aventi un'età compresa tra 26 e 35 anni. Questa opportunità permette l'acquisto di biglietti per viaggi in singola tratta con una riduzione del 50% sul prezzo intero di base.
