Dove si parte per andare a Ponza?

L'isola di Ponza, incantevole perla del Mar Tirreno, è facilmente raggiungibile da diverse località grazie a collegamenti marittimi. I principali porti di imbarco sono: Anzio, San Felice Circeo, Terracina, Formia e Napoli, dai quali partono traghetti ed aliscafi che assicurano traversate confortevoli verso l'isola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viviponza.com

Dove è meglio imbarcarsi per Ponza?

Il porto di Formia è collegato con l'isola di Ponza da numerose compagnie tra cui LAZIOMAR e la linea di Aliscafi VETOR. Il collegamento è attivo tutto l'anno. Il porto di San Felice Circeo è collegato con l'isola di Ponza dalla compagnia PONTINA NAVIGAZIONE. Il servizio è stagionale, attivo solo in estate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torredeiborboni.com

Dove si lascia la macchina per andare a Ponza?

In auto fino agli imbarchi di Formia, Terracina, Anzio e San Felice Circeo. Sull'isola è vietata la circolazione alle auto dei non residenti nei mesi estivi. Si consiglia comunque di lasciare l'auto in un parcheggio custodito nei pressi del porto d'imbarco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ponzaviaggi.com

Qual è il porto di imbarco per Ponza?

I porti di imbarco per Ponza sono: Anzio (Roma) Terracina (Latina) Formia (Latina)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su latinatoday.it

Dove arriva il traghetto a Ponza?

Le traversate verso Ponza partono da diverse località italiane, tra cui Anzio, Formia, Ischia Casamicciola, Napoli Beverello, Terracina e Ventotene. I prezzi per i traghetti variano a seconda della tratta e della stagione, ma generalmente si aggirano intorno ai 20-40 euro a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

PONZA: 8 POSTI DA SOGNO TRA MARE, CUCINA E MOVIDA - VIAGGI ♾️ INFINITI

Qual è il periodo migliore per andare a Ponza?

Le temperature oscillano tra i 16°C/13°C di novembre e i 12°C/9°C di gennaio e febbraio. Se cercate il periodo con la maggior concentrazione di bel tempo e temperature da mare, allora il momento migliore per andare a Ponza è sicuramente giugno-settembre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Quanto costa un biglietto del traghetto per Ponza?

I prezzi dei traghetti per Ponza variano in base alla stagione, alla compagnia marittima, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto sul passaggio ponte per un adulto può variare da 20€ a 40€ in bassa stagione e da 30€ a 50€ in alta stagione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Come arrivare a Ponza in modo economico?

Nb.: Attualmente la tratta Formia-Ponza è la più economica. Da Formia partono anche i mezzi veloci (aliscafo). Gli aliscafi permettono di raggiungere l'Isola in tempi molto brevi, circa 70 minuti di navigazione. Il prezzo si aggira intorno ai 25 Euro per passeggero, 1.5 Euro a bagaglio, 3 Euro per Animale domestico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ponzaleforna.com

Quanto costa un biglietto dell'aliscafo da Anzio a Ponza?

Il prezzo dei biglietti Anzio - Ponza parte da tariffe di 36€. I costi variano in base al periodo e all'operatore scelto. Il biglietto per Ponza include anche una tassa di sbarco con alcune esenzioni da parte di certe categorie (residenti, lavoratori, studenti pendolari).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanti giorni bastano per visitare Ponza?

In linea di massima, la durata ideale di una vacanza a settembre sull'isola di Ponza è dai tre ai sette giorni. Un weekend è indicato per chi vuole, soprattutto, godersi le spiagge dell'isola. Invece un'intera settimana è consigliata per una vacanza con i bambini o per gli appassionati di trekking ed escursioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Qual è la parte più bella di Ponza?

Cala Felce rientra senz'altro tra le spiagge più belle dell'isola di Ponza. L'acqua è cristallina e il fondale è formato principalmente di ghiaia bianca. Il nome deriva proprio dalle numerose piante di felce che arrivano proprio fino alla spiaggia e che la incorniciano in un contrasto di colori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su spiagge.it

Quanto costa un fine settimana a Ponza?

Domande Frequenti: Offerte per il weekend a Ponza

Secondo i dati dell'anno scorso, il prezzo medio per affittare una casa vacanze, agriturismo o appartamento per il weekend a Ponza è di 177,10 € a notte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su holidu.it

A Ponza serve l'auto?

A Ponza e a Ventotene è possibile muoversi anche senza dover ricorrere a un'auto. Potete comunque godervi tutti i posti più incantevoli delle Isole Pontine a piedi, in barca (il giro in barca delle isole è caldamente raccomandato), in bicicletta, in autobus, in scooter (che potete noleggiare in loco), infine in taxi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Come ci si muove per Ponza?

Per arrivarci si può noleggiare un gommone o un gozzo oppure si può partecipare ad una delle tante gite che organizza la Cooperativa Barcaioli Ponzesi. L'appeal della natura selvaggia e dei profumi mediterranei è unico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ponzaviaggi.it

Cosa fare a Ponza?

Viaggio a Ponza: Le 7 migliori cose da fare e vedere sull'isola
  1. Relax sulle spiagge di Ponza. ...
  2. Un bagno nelle piscine naturali dell'isola. ...
  3. Giro dell'isola in barca. ...
  4. Vivere la Ponza By Night. ...
  5. Mangiare un buon piatto di pescato. ...
  6. Praticare immersioni. ...
  7. Escursioni, passeggiate e trekking sull'isola di Ponza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Dove conviene imbarcarsi per Ponza?

Naturalmente se il tuo viaggio inizia dalle regioni del sud, il porto più vicino da raggiungere per imbarcarsi per Ponza, è il porto di Napoli Mergellina. Come tutti i porti, anche quello partenopeo è attrezzato di un ampio parcheggio nel quale lasciare tranquillamente la tua auto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-napoli.net

Quanto tempo ci vuole da Formia a Ponza?

Il porto di Formia dista approssimativamente 37 miglia marine dal porto di Ponza e la durata della traversata del traghetto Formia Ponza si aggira attorno alle 2 ore e 30 minuti di navigazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come posso imbarcare la mia auto per Ponza?

Si può imbarcare l'auto, la moto o il camper sui traghetti per Ponza e Ventotene? La risposta a questa (molto comune) domanda è: no, sulle isole Pontine è previsto il transito dei soli passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Come si gira l'isola di Ponza?

L'isola di Ponza è attraversata da una strada principale che crea uno splendido percorso panoramico dal porto su fin alla parte più nord dell'isola. Muoversi a Ponza è facile grazie al servizio di minibus pubblico, anche se noleggiare uno scooter o una piccola macchina permette di gustare gli scorci più suggestivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torredeiborboni.com

Quanto costa imbarcare la macchina per Ponza?

Il costo di un viaggio in nave da Terracina a Ponza può variare a seconda della compagnia, al periodo dell'anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Terracina a Ponza va da 60€ a 224€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove partono i traghetti per Ponza?

La compagnia Snav effettua 5 partenze in aliscafo tra venerdì e domenica dal porto di Napoli Beverello, la cui traversata dura 3 ore e 45 minuti; il traghetto effettua anche scali a Ischia (Casamicciola) e Ventotene, ed è possibile prenotare una biglietto per Ponza da ognuno di questi porti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Dove è più bello soggiornare a Ponza?

  • Hotel Chiaia Di Luna. Struttura a Ponza. ...
  • Hotel Torre Dei Borboni. Struttura a Ponza. ...
  • Grand Hotel Santa Domitilla. Struttura a Ponza. ...
  • Casa Belvedere del Core. Struttura a Ponza. ...
  • Ponzamania Appartamenti da Silverio. Struttura a Ponza. ...
  • Piccolo Hotel Luisa. ...
  • Maridea Casa Vacanza- Le Alcove sul Mare Suites. ...
  • Hotel Bellavista.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su booking.com

Quanto costa l'aliscafo per Ponza?

Il prezzo del biglietto del traghetto per Ponza può variare da 20€ a 50€, in base alla tratta, all'orario e alla stagione, oltre che alla compagnia di navigazione con cui si viaggia. Le tariffe possono essere influenzate anche dalla tipologia di sistemazione a bordo, come il passaggio ponte o la poltrona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa il ticket per Ponza?

L'importo del ticket Ponza è di 3 euro per ogni metro lineare nei mesi di luglio e agosto (alta stagione) e di 2 euro al metro nei mesi di giugno e settembre (bassa stagione). Per chi si trattiene sulle isole per più giorni, sono previsti sconti crescenti secondo il seguente tariffario: Da 3 a 6 giorni: -10%

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su yachtdigest.com

Come sono i prezzi a Ponza?

I prezzi variano moltissimo ce n'è per tutte le tasche. In particolare il soggiorno in appartamento è decisamente economico e va da circa 25,00 -30,00 Euro a persona in bassa stagione a 40,00-60,00 Euro in alta stagione. Le ville e gli appartamenti privati proposti in affitto sono tantissimi e sono molto curati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ponza.com