Dove si paga il pedaggio Pedemontana?
I clienti di Autostrada Pedemontana Lombarda possono pagare i pedaggi, pagare i solleciti e Ricaricare la Ricaricabile Pedemontana presso il Punto Verde di Mozzate (CO), presso i Punti Cortesia di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. oppure presso le altre strutture abilitate al pagamento.
Come faccio a sapere se ho preso la Pedemontana?
Per conoscere il dettaglio dei mancati pagamenti è possibile formulare apposita richiesta tramite mail all'indirizzo [email protected] indicando il numero di targa del veicolo.
Come pagare la Pedemontana senza registrarsi?
Se non si è registrati, è necessario presentarsi con un documento d'identità e la carta grigia del veicolo. In caso di pagamenti per conto terzi, bisogna presentare una delega con firma autografa e copia del documento d'identità della persona per la quale si vuole effettuare il pagamento.
Come si può pagare il pedaggio?
Carte di Credito, Debito, Bancomat e carte prepagate.
Quanto costa il pedaggio sulla Pedemontana?
A36 - Pedemontana lombarda
Per percorrere 10 chilometri lungo questa strada, che attraversa le province di Varese, Como, Monza e Brianza e Bergamo, occorrono in media 1,93 euro.
Come pagare il pedaggio della Pedemontana in modo facile e veloce: guida pratica
Come pagare la Pedemontana on line?
È possibile pagare online con carte, conto corrente, CBILL tramite il servizio pagoPA (cliccando sul pulsante “PAGA”) oppure scaricare l'avviso di pagamento da utilizzare per il pagamento in contanti o con carta presso i Prestatori di Servizi di Pagamento abilitati sull'intero territorio nazionale (cliccando sul ...
Come si paga la Pedemontana senza Telepass?
Altri servizi per pagare Pedemontana senza Telepass
In alternativa, è possibile pagare i pedaggi presso uno sportello ATM di Intesa Sanpaolo, utilizzando una carta di pagamento emessa da una qualsiasi banca. In tal caso, è sufficiente selezionare il servizio CBILL e specificare il numero di targa del proprio veicolo.
Cosa succede se non si paga il pedaggio?
Il mancato versamento di quanto dovuto comporterà il recupero forzoso del credito con il conseguente aggravio delle spese a carico del debitore (art. 373 Regolamento al Codice della Strada).
Dove non si paga il pedaggio?
Germania, Belgio, Paesi Bassi, Finlandia, Estonia, Danimarca e Lussemburgo sono tra i Paesi in cui l'uso delle autostrade è generalmente gratuito. Nella maggior parte degli altri Paesi europei, gli utenti devono pagare una tassa per utilizzare le autostrade, acquistando una vignetta o pagando un pedaggio.
Come pagare di meno il pedaggio?
Per risparmiare sul costo del pedaggio autostradale, può essere utile abbonarsi a dispositivi come Telepass o UnipolMove, perché permettono non solo di risparmiare denaro, ma anche tempo, visto che nella maggior parte dei casi, a meno che non ci siano ingorghi o lunghe code, la fila al casello del Telepass non si fa.
Quanto costa la Pedemontana al km?
Stima dei pedaggi
I pedaggi sono di 0,16420 €/km per i veicoli di classe A e di 0,29405 €/km per i veicoli delle altre classi.
Come si paga il pedaggio senza barriere?
Il Sistema Free flow non prevede la presenza dei caselli. Potrai viaggiare senza mai trovare barriere e le solite code noiose che portano via tempo e aumentano l'inquinamento. Per chi è già Cliente Telepass il pagamento del pedaggio avviene in automatico al semplice passaggio sotto il portale.
Dove inizia e dove finisce la Pedemontana lombarda?
La tratta A del tracciato di Autostrada Pedemontana Lombarda è compresa tra l'interconnessione con l'autostrada A8 Milano-Varese, in comune di Cassano Magnago, e l'interconnessione con l'A9 Milano-Como, in comune di Lomazzo.
Dove si imbocca la Pedemontana?
La superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta è un'arteria che, al suo completamento, collegherà Montecchio Maggiore (Vi) a Spresiano (Tv) passando per il distretto industriale di Thiene-Schio, per Bassano del Grappa e a nord di Treviso, interconnettendosi a tre autostrade (da ovest: l'A4, l'A31 e l'A27).
Quali sono i caselli della Pedemontana?
16 Caselli: Montecchio, Montecchio – Arzignano, Castelgomberto – Cornedo, Malo, Valdastico interconnessione A31, Breganze, Mason – Pianezze – Marostica, Bassano Ovest, Bassano Est, Loria – Mussolente, Riese – San Zenone degli Ezzelini, Montebelluna Ovest – Altivole, Montebelluna Est – Volpago, Povegliano, Spresiano – ...
Come contattare la Pedemontana?
Contatti Contatti
Call Center: (+39) 02 39.460.460 (costi a carico del chiamante). Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 17:30. Al di fuori di questi orari è attivo un risponditore automatico.
Come si paga l'autostrada in Gran Bretagna?
A seconda dell'operatore, si accettano contanti, carte di credito e carte carburante.
Cosa succede se entro in autostrada con il biglietto ed esco con il Telepass?
IN INGRESSO: ritirate il biglietto dal terminale automatico e in uscita pagate il pedaggio con un altro mezzo di pagamento. Oppure potete chiedere assistenza al personale di servizio. In questo caso dovrete mostrare il Telepass (numero VIA-T e data di scadenza) sia in ingresso che in uscita.
Chi non paga il pedaggio autostradale?
CHI NON PAGA L'AUTOSTRADA RISCHIA LA CONDANNA PER INSOLVENZA FRAUDOLENTA. Tesi piuttosto ardite che infatti la Suprema Corte ha rigettato al mittente con la sentenza n. 38467/2018, stabilendo che chi si sente in dovere di non pagare l'autostrada commette un illecito penale per insolvenza fraudolenta.
Come ottenere la ricevuta del pedaggio autostradale?
Si possono fatturare i transiti conclusi con pagamento in contanti, con carte di credito e di debito. Al momento del pagamento l'utente deve richiedere la ricevuta di pedaggio all'esattore (o premendo il pulsante di richiesta scontrino se è in porta Self Service).
Come contestare un pedaggio autostradale?
[email protected]
È a disposizione degli utenti un indirizzo email per l'invio di eventuali reclami nei confronti della Società.
Perché si paga il pedaggio?
I proventi del pedaggio vengono impiegati, oltre all'eventuale guadagno d'impresa, per il recupero da parte del gestore degli investimenti, per le spese di manutenzione, per finanziare i progetti di ammodernamento e per la gestione della rete.
Quanto tempo ho per pagare la Pedemontana?
Ti ricordiamo che il pedaggio deve essere pagato entro 15 giorni solari e consecutivi dalla data del transito.
Come pagare Pedemontana con targa?
PER REGISTRARSI E ATTIVARE IL CONTO TARGA CLICCA QUI
Il Conto Targa è un sistema di pagamento personale associato alla targa del proprio veicolo che consente di pagare i pedaggi scegliendo di domiciliarne il pagamento su una carta di credito o su un conto corrente. L'attivazione è gratuita.
Come funziona l'autostrada Pedemontana?
Come già anticipato, la Pedemontana lombarda è un'autostrada a pedaggio con sistema free-flow senza barriere, con obbligo di pagamento entro 15 giorni dal transito. Rientrano nelle tratte soggette al pedaggio anche le tangenziali di Como (A59) e di Varese (A60).