Dove si festeggia la Madonna dello Scoglio?
Ogni mercoledì, sabato e domenica nel pomeriggio, presso lo Scoglio Benedetto di Santa Domenica di Placanica, si svolgono gli incontri di preghiera con Fratel Cosimo e i Sacerdoti.
Dove si festeggia la Madonna del Mare?
La Festa della Madonna del Mare, che si tiene a Porto Garibaldi, è una tradizione molto sentita dalla comunità locale.
Quando si festeggia la Madonna dello Scoglio?
11 Maggio 2023 ” 55° Anniversario della Prima apparizione di Nostra Signora dello Scoglio” - Vergine Immacolata Nostra Signora dello Scoglio.
Come posso contattare Fratel Cosimo?
mero 0964-380702.
-i residenti nelle altre regioni d'Italia e all' Estero possono telefonare il martedì pomeriggio dalle 17.00 alle 18.00 per prenotare un incontro, sempre nelle giornate del mercoledì e del sabato, in base alla disponibilità di posti.
Come si fa per avere un appuntamento con Fratel Cosimo?
Stazioni ferroviarie: Caulonia o Roccella Jonica. Aereoporti: Lamezia Terme o Reggio Calabria. Per avere un breve incontro personale con fratel Cosimo, esclusivamente nelle giornate del mercoledì e del sabato, bisogna prenotare telefonando al numero:0964-380702.
IL MIRACOLO DELLA MADONNA DELLO SCOGLIO: UNA STORIA DI FEDE E SPERANZA
Come posso avere un colloquio privato con Fratel Cosimo?
Per avere un breve incontro personale con fratel Cosimo,che si avrà esclusivamente nelle giornate del mercoledì e del sabato, bisogna prenotare telefonando al numero:0964-380702.
Dove si trova Fratel Cosimo?
L'opera oggetto del presente calcolo è il “Santuario Madonna dello Scoglio” ubicata nel territorio comunale di Placanica (RC), sito dove nel Maggio del 1968 Cosimo Fragomeni, nato il 27 gennaio 1950, conosciuto come “Fratel Cosimo” ebbe la prima apparizione della Madonna.
Qual è la preghiera alla madonna dello scoglio per ottenere una grazia?
Volto Santo di Gesù, specchio di eterna e divina salvezza, fammi camminare sempre sotto la guida della Tua Santa luce fino al tramonto di questo pellegrinaggio terreno affinchè la mia anima possa spegnersi in pace con Te nei bagliori infiniti del Tuo volto santissimo.
Cosa dice la chiesa di Fratel Cosimo?
La fede viene dal cuore. Dio è relazione, si fa toccare, si fa sentire. Il Dio che non si tocca non è il Dio di Gesù. Troppe volte anche nelle nostre celebrazioni, negli incontri parrocchiali non consideriamo che il Dio dei Vangeli è un Dio in relazione, che mostra il suo volto, che ci accoglie e ci dà da mangiare.
Chi è la Vergine del Mare?
La Madonna del Mare è un dipinto a olio su tavola (60,5x49,5 cm) attribuito a Sandro Botticelli o a Filippino Lippi, databile al 1477 circa e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze.
Qual è il giorno della festa della Madonna?
È una solennità celebrata il 15 agosto dalle Chiese cristiane che accettano questo articolo di fede (cattolici romani e ortodossi) e - corrispondendo per la Vergine a ciò che per gli altri santi è il dies natalis (transito) - costituisce la festa principale della Madonna, la solennità mariana per eccellenza dell'anno ...
Dove si trova la Madonna del mare?
La Madonna dei Naviganti è situata sul fondale di Torre Lapillo a pochi metri di profondità, il che consente a tutti i bagnanti di ammirarla, immergendosi sul fondale cesarino costellato di stelle marine, e rivolgerle una preghiera.
Quando andare da Fratel Cosimo?
Gli incontri di preghiera con fratel Cosimo si tengono il mercoledì e il sabato.
Chi ha dipinto il quadro della Madonna dello Scoglio?
Santuario: Altre apparizioni si susseguirono, insieme ad eventi miracolosi, dopo la costruzione della Cappella, Fratel Cosimo chiese ad un pittore di Caulonia di nome Ilario Tarsitani, di dipingere un'immagine della Madonna, secondo la sua visione.
Qual è la storia della Madonna dello Scoglio?
Il culto ha una duplice origine, da una parte è legato allo scoglio rotondo, su cui sorge il Santuario e dell´altra al miracolo dell´archibugio avvenuto nel XVI secolo, quando un nobile del luogo fu ferito gravemente dall´esplosione del fucile, durante una battuta di caccia e prontamente guarito per intercessione della ...
Qual è la Madonna che fa i miracoli?
Madonna dei Miracoli o Maria Santissima dei Miracoli è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera la Vergine Maria, madre di Gesù. Immagine della Madonna dei Miracoli custodita nel Santuario della Madonna dei Miracoli di Alcamo.
Quale Madonna pregare per avere un figlio?
Sant'Anna, madre della Vergine Maria e nonna di Gesù, è una figura di grande devozione nella tradizione cristiana. Considerata la protettrice delle partorienti e delle madri, la sua intercessione è spesso invocata da coloro che desiderano una gravidanza serena e un parto sicuro.
Dove si trova la statua sullo scoglio?
Simbolo indiscusso di Copenaghen, la statua di bronzo della Sirenetta riposa su uno scoglio del porto della capitale, affacciata sul Mar Baltico.
Chi è Frate Cosimo?
Fratel Cosimo Fragomeni è una figura di rilievo nel panorama spirituale contemporaneo, noto per la sua vita dedicata alla fede e alla devozione mariana è diventato famoso grazie alle sue esperienze mistiche e alle apparizioni della Beata Vergine Maria che ha ricevuto sullo Scoglio, un luogo sacro situato a Santa ...
Cosa non dire al colloquio?
- “Ho sempre sognato di fare questo lavoro/questo lavoro è la mia passione”. ...
- “Tra dieci anni mi vedo ancora a fare questo lavoro”. ...
- “Il mio difetto più grande è che lavoro troppo”. ...
- “Conosco bene ciò di cui si occupa la vostra azienda”. ...
- “Sono bravo a risolvere problemi”.
Chi può entrare a colloquio?
Il detenuto può avere colloqui sia con i propri familiari che con altre persone. Ogni detenuto comune ha diritto ad effettuare sei colloqui al mese con familiari, con i conviventi o con altre persone.
Come scrivere a fratel Cosimo?
Per richieste di preghiera a Fratel Cosimo potete scrivere una mail a [email protected].