Dove si fanno i biglietti a Ischia?
- NAPOLI. Molo Beverello.
- NAPOLI. Calata Porta di Massa.
- CAPRI. Marina Grande.
- CASAMICCIOLA. Marina di Casamicciola.
- ISCHIA. Banchina Olimpica.
- POZZUOLI. Banchina Emporio.
- PROCIDA. Marina di Procida.
- SORRENTO.
Dove si fanno i biglietti per Ischia?
Ufficio traghetti ti offre il servizio di biglietteria online per le prenotazioni dei traghetti e aliscafi per Ischia: cerca la disponibilità di posti auto e passeggeri e prenota il biglietto per Ischia alla migliore tariffa.
Dove si comprano biglietti autobus Ischia?
Sull'autobus o da qualche altra parte? Buongiorno, può utilizzare dal suo smartphone l'app goeav, oppure l'app unico campania. In alternativa può acquistare il biglietto presso uno dei seguenti punti vendita eav, olre all'info point Eav presso il capolinea di Piazza Trieste ad Ischia porto.
Dove fare biglietti per il traghetto?
- Traghettilines (comparatore traghetti leader in Italia)
- Direct Ferries (comparatore traghetti leader in Europa)
- Let's Ferry (comparatore traghetti specializzato sulla Grecia)
- GNV – Grandi Navi Veloci (compagnia di navigazione)
Dove fare biglietti Caremar?
- NAPOLI. Molo Beverello.
- NAPOLI. Calata Porta di Massa.
- CAPRI. Marina Grande.
- CASAMICCIOLA. Marina di Casamicciola.
- ISCHIA. Banchina Olimpica.
- POZZUOLI. Banchina Emporio.
- PROCIDA. Marina di Procida.
- SORRENTO.
COSE DA VEDERE E DA SCOPRIRE A ISCHIA (ISCHIA PORTO e ISCHIA PONTE)
Quanto costa il biglietto per Ischia Aliscafo?
Il prezzo per un biglietto varia in media da 32€* a 97€*. Il prezzo medio di un traghetto è 69€*.
Come si paga il traghetto?
Puoi utilizzare tutte le carte di credito, prepagate e bancomat dei circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, American Express e Diners Club.
Quando conviene comprare un biglietto per il traghetto?
Infine, per risparmiare sui biglietti dei traghetti, è consigliabile viaggiare durante la bassa stagione. I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto.
Come conviene muoversi ad Ischia?
È il bus il mezzo più conveniente per muoversi sull'isola
Per saperne di più è sufficiente consultare gli orari online. Valutando i costi del bus scopriamo che non sono elevati. Una corsa singola costa 1,50 €, disponibile per 100 minuti il biglietto da 1,80 €.
Come posso arrivare da Ischia Porto a Forio in autobus?
La soluzione migliore per arrivare da Ischia Porto a Forio senza una macchina è linea 198 autobus che dura 29 min e costa €2 - €4. Quanto tempo ci vuole per andare da Ischia Porto a Forio? linea 198 autobus da Piazza degli Eroi a Forio Porto richiede 29 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 30 minuti.
Come muoversi a Ischia senza auto?
Come muoversi nel Comune di Ischia
Una volta giunti sull'isola è possibile spostarsi in TAXI oppure in autobus con l'azienda pubblica EAV BUS. Sul nostro sito è disponibile il motore di ricerca per trovare il bus EAV negli orari e per le fermate desiderate.
Quanto tempo prima devo prenotare il traghetto per Ischia?
Viaggi senza auto
In questo caso, potreste prenotare il viaggio in traghetto due giorni prima o il giorno prima, senza correre il rischio di non trovare posto: questo perché, ogni giorno e durante tutto l'arco della giornata, ci sono sempre diverse corse, quindi difficilmente rischierete di non trovare posto.
Dove mi imbarco per Ischia?
L'imbarco può avvenire da uno dei porti di Napoli come Calata Porta Massa, il Molo Beverello. Calata porta di Massa è situato a soli 2 chilometri dalla stazione ferroviaria ed è quindi comoda da raggiungere da ogni luogo utilizzando l'autobus.
Quanto si paga per andare ad Ischia?
I prezzi dei traghetti per Ischia possono variare in base alla stagione, alla compagnia marittima, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto di sola andata per un adulto potrebbe variare da 20€ a 40€ in bassa stagione e da 30€ a 50€ in alta stagione.
Dove si prende il traghetto Caremar?
Dal porto di Napoli, partendo sia dal molo Beverello che da Calata Porta di Massa, puoi arrivare sia a Ischia Porto che a Ischia Casamicciola, oltre che raggiungere Capri e Procida; quest'ultima è accessibile persino dal porto di Pozzuoli, dal quale vengono programmate partenze anche per i vari porti di Ischia.
Quali sono gli orari dei traghetti da Napoli a Ischia?
La Caremar offre la scelta tra aliscafi e traghetti, con partenze da Napoli dalle 6:15 alle 21:55 e da Ischia dalle 6:45 alle 20:20.
Cosa significa Ischia cs?
Due bus di linea CIRCOLARE DESTRA (CD) e CIRCOLARE SINISTRA (CS) effettuano il giro completo dell'Isola d'Ischia, toccando tutti e 6 i comuni in cui è amministrativamente diviso il territorio (Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrara Fontana, Barano d'Ischia).
Quanto costa un biglietto di andata e ritorno per il traghetto da Napoli a Ischia?
Prezzi dei traghetti da Napoli a Ischia
I traghetti più economici da Napoli a Ischia partono da 17€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 91€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 190€*.
Qual è il traghetto più economico per Ischia?
Qual è il traghetto più economico per Ischia? Il prezzo del traghetto più economico per Ischia è di circa 35€ sul traghetto Da Procida per Ischia. Costi di prenotazione esclusi.
Quanto costa un biglietto del traghetto da Pozzuoli a Ischia con auto?
Prezzi dei traghetti da Pozzuoli a Ischia
I traghetti più economici da Pozzuoli a Ischia partono da 14€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 61€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 198€*. Spese di prenotazione escluse.
Dove conviene prendere il traghetto per Ischia?
Suggeriamo a tutti coloro che vengono da Nord di imbarcarsi a Pozzuoli, mentre quelli che vengono da sud, a Napoli Calata Porta Massa. Imbarcarsi da Pozzuoli è comunque consigliato per chi vuole ridurre i tempi di navigazione (1 ora invece di 1 ora e mezza) e non vuole imbarcarsi dalla città di Napoli.
Cosa vedere a Ischia a piedi?
Se preferite una passeggiata a piedi, vi consigliamo di visitare Ischia Porto e Ischia Ponte. Partendo dalla centrale e vivace via Roma, potrete raggiungere Piazza degli Eroi e il Castello Aragonese, da cui potrete ammirare il panorama mozzafiato sull'isola.
Dove si prende l'aliscafo per Ischia?
Dove si prende il traghetto per Ischia da Napoli? Se ti stai chiedendo da dove ci si imbarca da Napoli per Ischia, devi sapere che le navi partono sia da Calata Porta di Massa (traghetti) che dal Molo Beverello (solo aliscafi). I due moli sono collegati da una navetta gratuita attiva fino a mezzanotte.