Dove ritirare la tessera Mi muovo Bologna?
In tutte le biglietterie Trenitalia e Fer dell'Emilia-Romagna e presso le biglietterie ATC di Bologna, Imola e Ferrara.
Dove fare tessera Mi muovo Bologna?
La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i punti Tper al costo di 5 €. Gli abbonamenti mensili possono essere acquistati e ricaricati online, presso i punti Tper, nelle rivendite autorizzate e agli sportelli Bancomat (solo ricarica) di Carisbo e Unicredit.
Come richiedere la card Mi muovo?
È possibile richiederla presso tutti gli sportelli Tep e via web su cardmimuovo.tep.pr.it, per riceverla direttamente a casa senza alcun sovrapprezzo.
Come posso rinnovare il mio abbonamento MiMuovo a Bologna?
- Come rinnovare l'abbonamento mensile o annuale di TPER.
- Accedi alla sezione TPER.
- Seleziona la voce Rinnova Abbonamenti.
- Inserisci il numero della tessera MiMuovo.
- Seleziona l'abbonamento da rinnovare.
- Procedi con il pagamento per il rinnovo. Come acquistare.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Mi Muovo Mese
Come fare la smart card Trenitalia?
www.trenitalia.com
Se sei iscritto al programma CartaFreccia e sei residente in Piemonte puoi richiedere la tua Smart Card Trenitalia compilando l'apposito modulo disponibile nell'area riservata ai clienti CartaFreccia sul sito trenitalia.com.
Dove fare l'abbonamento annuale a Tper Bologna?
Gli abbonamenti annuali personali MiMuovo, già caricati su carta, possono essere rinnovati attraverso il sito Tper, presso le biglietterie Tper e agli sportelli bancomat di Unicredit, Carisbo e Gruppo Intesa.
Come richiedere il tessere per il mio viaggio?
tessera Io Viaggio, da richiedere on line sul sito o sull'app di Trenord (previa registrazione) oppure presso le biglietterie abilitate delle stazioni ferroviarie della Lombardia, allegando due fototessere e copia del documento di riconoscimento.
Come posso richiedere la Carta UNICA?
Una volta effettuato l'accesso alla tua “Area Riservata” clicca sul bottone “Richiesta card Unica” all'interno del menù “Ricevi Assistenza”; verrai indirizzato al portale di assistenza, dove sarà sufficiente premere il bottone “Richiedi Carta”.
Cos'è la Carta Mi Muovo Tutto Treno?
Mi Muovo Tutto Treno
Il costo della card è di 110 euro fino a 40 Km (11 euro la versione mensile), 140 euro da 41 a 125 Km (14 euro mensile), 170 euro oltre 125 Km (17 euro mensile). Per poter accedere al treno è necessario prenotare gratuitamente il posto.
Dove fare l'abbonamento al Bologna?
L'abbonamento può essere acquistato in qualsiasi momento. Gli abbonamenti acquistati online a tariffa agevolata devono essere ritirati presso la biglietteria TPER di Via Marconi 4 a Bologna.
Come parlare con un operatore TPER?
Per effettuare richieste informazioni, reclami, segnalazioni/suggerimenti e ricorsi su sanzioni, puoi utilizzare il servizio Parla con Tper. - Bologna: il call center risponde al numero +39 051 290290 dalle 7:00 alle 20:00, tutti i giorni.
Come prendere appuntamento alla Tper Bologna?
Call center telefonico
Bologna: Il call center è attivo tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00 al numero 051 290 290.
Come posso ottenere un abbonamento gratuito Trenitalia Tper?
Per ottenere l'abbonamento gratuito Trenitalia Tper è necessario prima di tutto procurarsi la Card Unica . Successivamente fare la richiesta seguendo le modalità descritte sul sito Salta su. Se la richiesta va a buon fine, l'utente riceve via mail la conferma di prenotazione di abbonamento con un PIN.
Cosa portare per fare l'abbonamento Tper?
Documentazione necessaria per acquistare un abbonamento annuale personale. Per acquistare un abbonamento annuale, è necessario presentare un documento di identità valido. La tessera di abbonamento includerà la fotografia del titolare.
Come fare la tessera del autobus?
Dove richiedere la card
E' possibile acquistarla nelle biglietterie Atac o le rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati) al costo di € 1,00. Ricorda che è possibile caricare sulla card un titolo alla volta.
Quanto tempo ci vuole per avere la tessera io viaggio?
La tessera IVOLA è recapitata all'indirizzo indicato entro 15 gg., e comunque non oltre 45 gg. dal pagamento. Dal suo ricevimento è obbligatorio viaggiare con la tessera IVOLA e un documento di riconoscimento, da esibire in caso di controllo.
Quanto costa io viaggio agevolato?
È possibile chiedere un rimborso solo per le IVOL Agevolata di 2^ fascia (€ 80,00 annuali) e 3^ fascia (€ 699,00 annuali), per il valore economico versato, intero o residuo dell'abbonamento nei casi di pagamento errato, rinuncia all'agevolazione, cambio tipologia di agevolazione e decesso del titolare.
Quali sono le agevolazioni ISEE per il Tper?
Il bus è completamente gratuito per tutta la fascia 0-14 anni e fino a 19 anni per gli ISEE fino a 30 mila euro: in tutto 42.476 persone. Altri 30.749 utenti con abbonamento extraurbano e ferroviario hanno gratuitamente l'integrazione urbana con il bus.
Come fare l'abbonamento Tper Unibo?
Presentando carta di identità, badge universitario e la ricevuta di acquisto presso la biglietteria TPER di Via Marconi 4, negli orari di apertura al pubblico indicati alla pagina web: http://www.TPER.it/cliente/i-punti-TPER.
Come si fa ad avere la tessera Trenitalia?
- all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”;
- presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi;
Quanto costa la Carta Tutto Treno Emilia Romagna?
Quanto costa. Il costo della card è di 110 euro fino a 40 Km (11 euro la versione mensile), 140 euro da 41 a 125 Km (14 euro mensile), 170 euro oltre 125 Km (17 euro mensile).
