Dove prendere il battello per fare il giro del Lago di Como?
Da qualsiasi stazione della Lombardia raggiungi una stazione sulle linee RE7/R17 COMO-SARONNO-MILANO e prendi qualsiasi treno con direzione COMO LAGO (durata del viaggio: 60 minuti da Milano Cadorna), scendi e poi prendi il battello di Navigazione Laghi per Torno, l'imbarcadero è a pochi minuti a piedi dalla stazione.
Quanto costa il giro in battello sul Lago di Como?
Le barche pubbliche partono da Como a circa 10 minuti a piedi. Con un biglietto giornaliero che costa 20 € potrete salire su tutte le barche organizzando le visite al vostro ritmo.
Dove prendere battello Lago di Como?
Il punto d'imbarco è sulla riva di piazza Cavour, dove si trova l'imbarcadero della Navigazione Laghi, ed una volta a bordo potrete da subito ammirare il Tempio Voltiano, edificato in occasione del centenario della morte di Alessandro Volta, il Monumento ai Caduti, dedicato a tutti i caduti in particolare ad Antonio ...
Quanto dura il giro del Lago di Como in battello?
Il tour in battello dura circa un' ora e potete effettuare il giro senza mai scendere dal battello e tornare al punto di partenza: Como, altrimenti avete la possibilità con il biglietto circolare di scendere alla fermata che volete tra le località di Cernobbio, Blevio, Moltrasio, Torno, fare una visita libera e ...
Quali sono gli orari del traghetto per l'isola Comacina?
Apertura Parco Archeologico e Naturale dal 15 aprile 2022: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 / ultimo imbarco con taxi-boat da Ossuccio alle 16:30. Luglio, Agosto: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 / ultimo imbarco con taxi-boat da Ossuccio alle 17:30.
VLOG | IN GIRO PER COMO E SUL LAGO CON IL BATTELLO |Rumori di strada,voci della gente in sottofondo
Quanto tempo prima andare a prendere il traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Come posso visitare l'Isola Comacina?
L'Isola Comacina è una pittoresca isola del Lago di Como ricca di natura, di storia e di panorami unici. È raggiungibile solo imbarcandosi su un traghetto da località Ossuccio (proprio sotto al campanile gotico) nel comune di Tremezzina o da altre località del Lago di Como.
Quali sono le fermate del battello Lago di Como?
In battello
I battelli della “Navigazione Lago di Como” fermano a Sala Comacina, Campo, Lenno, Tremezzo, Villa Carlotta. Gli aliscafi (servizio veloce) fermano solo a Lenno, mentre i traghetti per le automobili collegano Bellagio con Cadenabbia (Griante) e Varenna con Menaggio.
Quanto ci vuole per fare tutto il giro del Lago di Como?
In totale sono circa 140 km con un dislivello massimo di 900 mt percorribile in 5/6 ore circa se nelle gambe si possiede un buon allenamento.
Quali sono gli orari di apertura del Ristorante Imbarcadero a Como?
- Lunedì 12:00 - 22:00.
- Martedì 12:00 - 22:00.
- Mercoledì 12:00 - 22:00.
- Giovedì 12:00 - 22:00.
- Venerdì 12:00 - 22:00.
- Sabato 12:00 - 22:00.
- Domenica 12:00 - 22:00.
Come posso girare il Lago di Como?
Come ogni luogo che si affaccia su uno specchio d'acqua, anche il Lago di Como esprime tutto il suo fascino visto in navigazione. Per questo il modo migliore per muoversi sul lago è con i battelli di linea o con uno dei tanti servizi di taxi boat che troverai in tutti i borghi.
Dove parcheggiare a Como per prendere il battello?
Parcheggio + battello
Se si arriva con la macchina si può parcheggiare in via Conciliazione, frazione Tavernola, e raggiungere il centro città con il battello.
Cosa vedere al Lago di Como gratis?
- Chiesa Cattedrale di Como. 4,5. 3.273. Chiese e cattedrali. ...
- Villa Olmo. 4,3. 723. Edifici architettonici. ...
- Basilica di Sant'Abbondio. 4,7. 412. ...
- Centro Storico. 4,4. 320. ...
- Basilica di San Fedele. 4,4. 402. ...
- Piazza Cavour. 3,9. 547. ...
- Broletto. 4,2. 199. ...
- Monte San Primo. 4,5. Montagne.
Dove si può prendere il traghetto sul Lago di Como?
Dove si acquistano i biglietti per una gita in battello sul Lago di Como? I biglietti si acquistano sempre al porto, all'imbarcadero.
Quanto dura il giro sul battello?
Il tour in battello avrà una durata di circa 1 ora e 15 minuti.
Quanto tempo ci vuole da Como a Bellagio in battello?
Durata della corsa: 45/50 minuti. Costo del biglietto: 14,80 euro a persona. o Battello: Frequenza: poco frequenti. Durata della corsa: 2 ore. Costo del biglietto:10,40 euro a persona.
Quanto costa il giro in barca al Lago di Como?
Solitamente, la fascia di prezzo è tra i 60€ ed i 150€ a persona per i tour da un'ora.
Quali sono i 5 borghi più belli del Lago di Como?
- Intro.
- Tremezzo: uno dei Borghi più belli d'Italia.
- Menaggio: il cuore turistico del Lago di Como.
- Varenna: innamorarsi sul Paseo del Amor.
- Torno: mangiare di gusto circondati dalla Storia.
- Cernobbio: soggiornare nel migliore hotel del mondo.
- Nesso: il gioiello nascosto del Lago di Como.
Dove si può mangiare sulla Greenway di Como?
- Sponsorizzato. ...
- Locanda La Tirlindana. ...
- Gelato Di Zoe. ...
- Le Lanterne di pigra. ...
- Osteria Il Governo 1801. ...
- Bistro' Argegno Food Wine Caffè ...
- Piazzetta Lago di Como. ...
- Ristorante Bella Vista.
Cosa vedere a Como in un giorno?
- Il lungolago di Como, partendo da Piazza Cavour. ...
- Il Tempio Voltiano, la scienza in mostra. ...
- Le meravigliose Ville di Como. ...
- Villa Olmo, un giardino sul lago. ...
- Il Duomo di Como e Palazzo Broletto, un viaggio nel tempo in piazza. ...
- Piazza San Fedele, il cuore della città murata. ...
- Funicolare Como-Brunate, per una vista emozionante.
Come posso andare da Bellagio a Como in battello?
La soluzione migliore per arrivare da Bellagio a Como senza una macchina è traghetto che dura 41 min e costa €7 - €11. Quanto tempo ci vuole per andare da Bellagio a Como? traghetto da Bellagio a Como richiede 41 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 4 ore.
Come spostarsi da Como a Bellagio?
Il modo più veloce per andare da Como a Bellagio è viaggiare in traghetto con una durata media di 40 min. Altre opzioni di viaggio Como - Bellagio: Andare a Bellagio in autobus potrebbe richiedere circa 55 min.
Cosa c'è sull'isola di Comacina?
- Museo Antiquarium Dell'isola Comacina. 3,5. (2) ...
- Villa del Balbiano - Complesso Architettonico di Ossuccio (ante 1778) 5,0. (2) ...
- Villa Leoni. 5,0. (4) ...
- Chiesa di San Giacomo. 4,3. (14) ...
- Sacro Monte di Ossuccio. 4,5. (71) ...
- Santuario Madonna Del Soccorso. 4,5. (91) ...
- Villa Del Balbianello. 4,8. (3.565) ...
- Velarca. 4,5. (2)
Chi è il proprietario dell'Isola Comacina?
Attualmente l'isola è di proprietà dell'Accademia di Brera, a Milano. Ogni anno, la domenica più vicina al 24 giugno, vi si svolge la tradizionale festa di san Giovanni, con solenne processione di barche e con il tradizionale spettacolo pirotecnico sul lago.
Cosa fare a Lago di Como?
- Esplorare Bellagio, la “Perla del Lago”
- Visita alla Villa del Balbianello.
- Passeggiata nei Giardini di Villa Melzi.
- Visitare la Cattedrale di Como.
- Navigare sul Lago di Como in barca.
- Camminare verso il Faro Voltiano a Brunate.
- Scoprire la Villa Carlotta.
- Fare una degustazione vini da Tallarini.