Dove posso trovare gli armadietti a pagamento a Gardaland?

Fortunatamente, all'interno del parco, sono disponibili aree apposite chiamate “Depositi-Armadietti”, dove puoi lasciare il tuo zaino in modo comodo e sicuro. I Depositi-Armadietti sono situati all'ingresso di tre attrazioni specifiche: Raptor, Colorado Boat e Fuga da Atlantide.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardalive.it

Quanto costano gli armadietti a Gardaland?

All'interno di LEGOLAND® Water Park è possibile noleggiare un massimo di due armadietti al costo di 5 euro ad armadietto per l'intera permanenza nel parco acquatico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardaland.it

Cosa devo portare per una gita di una giornata a Gardaland?

Cosa portare per una gita a Gardaland? Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su its4kids.it

Dove posso trovare un parcheggio per disabili a Gardaland?

Parcheggio. All'interno del parcheggio di Gardaland Park è presente un settore dedicato agli Ospiti con disabilità. L'accesso è consentito mostrando il contrassegno blu rilasciato dall'autorità competente (n.b. sarà necessaria la presenza nell'auto dell'intestatario del contrassegno).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardalandplusfan.com

Qual è l'attrazione più pericolosa di Gardaland?

Tutta l'adrenalina di Blue Tornado.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardaland.it

Dentro il BACKSTAGE di GARDALAND - SEGRETI della MANUTENZIONE

Dove posso trovare gli armadietti per zaini a Gardaland?

Per utilizzare gli armadietti è richiesto il pagamento di una tariffa oraria. Il prezzo per le prime 2 ore di utilizzo dell'armadietto è di 1€. Tuttavia, se desideri utilizzare l'armadietto per un periodo di tempo più lungo, sarà applicato un costo aggiuntivo di 1€ per ogni ora successiva.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardalive.it

Chi ha la 104 entra gratis a Gardaland?

Le persone con disabilità non autosufficienti (Ospiti in carrozzina, Ospiti con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di down, cecità), ossia tutti coloro che non possono usufruire delle nostre attrazioni in modo autonomo, entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardaland.it

Dove posso parcheggiare a Gardaland senza pagare?

Se siete più persone provenienti da zone diverse, vi consiglio di riunirvi in un'unica auto una volta arrivati al casello autostradale di Peschiera del Garda dove c'è un parcheggio gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Cosa non portare a Gardaland?

È vietato portare ombrelli, bastoni o oggetti pericolosi. It is forbidden to bring umbrellas, walking sticks or dangerous objects. Non gettare assolutamente oggetti dall'attrazione in movimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardaland.it

Dove posso mettere il telefono a Gardaland?

E se non volete buttare il telefono e rovinare il portafoglio potete scegliere tra uno di questi modelli. Oppure fare come Andrea che ha messo i telefoni dentro un sacchetto Ikea richiudibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unafamigliablu.it

Chi non paga a Gardaland?

I bambini di altezza inferiore a 90 cm entrano gratis in tutti i nostri Parchi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardaland.it

Come tenere il telefono sulle giostre?

Il galateo da parco divertimenti

Per evitare spiacevoli imprevisti sarebbe bene tenere lo smartphone basso ad altezza corpo oppure optare per una go-pro, magari realizzando video brevi per evitare gli ospiti vicini vengano distratti dalla fotocamera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Dove posso trovare un dog sitter a Gardaland?

Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgiti alla reception del Gardaland Hotel. Solo su richiesta è possibile richiedere un servizio di dog sitting (disponibilità LIMITATA): per prenotazioni contattare “Cura è Vita” al numero 3664493190 - servizio erogato da fornitore esterno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardaland.it

Si può portare cibo a Gardaland?

Posso introdurre cibi e bevande all'interno di Gardaland? All'interno del parco non sono ammessi cibi e bevande provenienti dall'esterno, alcolici e bicchieri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su verona-tickets.com

Come entrare gratis a Gardaland?

Il giorno del tuo compleanno entri gratis al Parco!

Potrai vivere un'esperienza unica: vieni all'Info Welcome il giorno del tuo compleanno, ti regaleremo un biglietto Gardaland Park da usare il giorno stesso e ti consegneremo una magica spilla che renderà tutta la tua giornata ancora più fantastica e avventurosa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardaland.it

Qual è il periodo migliore per visitare Gardaland?

Il momento perfetto per visitare Gardaland dipende dalle tue esigenze. Il parco opera stagionalmente da aprile a settembre. Se preferisci sfuggire agli affollamenti e al caldo, evita l'alta stagione (giugno, luglio e agosto).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su verona-tickets.com

Cosa devo portare a Gardaland con i bambini?

Gli oggetti indispensabili da portare nei parchi divertimento
  • Protezione solare.
  • Disinfettante per le mani.
  • Salviette rinfrescanti e fazzolettini.
  • Cambio completo di vestiti (compresi costumi da bagno e intimo)
  • Poncho o k-way (piuttosto che l'ombrello)
  • Occhiali da sole.
  • Snack e acqua.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su emagazine.parchiamo.it

Quale zaino devo portare a Gardaland?

Porta uno zaino piccolo non ingombrante: è molto importante che ciò che porti con te sia limitato all'indispensabile e sopratutto che non sia ingombrante perché dovrai depositarlo prima di salire sulle attrazioni. Evita quindi borsoni, trolley, borse da donna e valige.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardalandplusfan.com

Quanto costa il deposito bagagli a Gardaland?

Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande. Il servizio è a pagamento e costa € 5.00 al giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come andare vestiti a Gardaland?

Come vestirsi a Gardaland? Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando. È consigliato mettersi sotto un costume da bagno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parchi-divertimento.com

Quali ragazzi sono morti a Gardaland?

Due ragazzi, uno di 16 anni di Treviso e l'altro di 15 anni di nazionalità tedesca, morirono rispettivamente nel settembre 1999 e nel maggio 2001 dopo aver effettuato giri a bordo dell'attrazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanto costa il salta coda a Gardaland?

Biglietti a partire da 39 € p.p.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardaland.it

Quanto devi essere alto per fare il blu tornado?

Blue Tornado

Altezza minima richiesta: 140 cm. Altezza massima consentita: 200 cm.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gardalandplusfan.com