Dove posso ritirare i biglietti gratuiti per il Colosseo?
I biglietti potranno essere ritirati, in ordine di arrivo, presso la biglietteria in piazza del Colosseo, situata nelle vicinanze del
Dove posso trovare un biglietto gratuito per guide turistiche per il Colosseo?
Il biglietto gratuito guida è open, nominativo e valido per 3 ingressi nella stessa giornata senza vincolo di orario. Può essere utilizzato per l'accesso al Colosseo con percorso ordinario e per l'accesso con percorso Arena.
Come posso prenotare un biglietto gratuito per il Colosseo la prima domenica del mese?
Come posso prenotare il biglietto gratuito per la prima domenica del mese? I biglietti per la domenicalmuseo non si prenotano ma possono essere ritirati in presenza direttamente presso le biglietterie e sono validi unicamente per il giorno di ritiro.
Dove posso trovare i biglietti ridotti per il Colosseo?
- Adulto: € 28,00.
- Ridotto: € 12,00.
- Ragazzi 12-17 anni: € 10,00.
- Bambini 0-11 anni: € 0,00 (si prega di prenotare il biglietto gratuito)
- Gratuito: i minori devono comunque prenotare il biglietto ai siti del Parco Archeologico del Colosseo (Colosseo, Foro, Colle Palatino).
Dove si prendono i biglietti per il Colosseo?
L'acquisto dei biglietti per visitare il Parco archeologico del Colosseo è possibile online esclusivamente attraverso questa pagina web, rivenditore ufficiale del Parco Archeologico del Colosseo.
Perchè ho ACQUISTATO ONLINE i BIGLIETTI del COLOSSEO (e forse dovresti anche tu)
Dove ritirare il biglietto gratuito per il Colosseo?
I biglietti potranno essere ritirati, in ordine di arrivo, presso la biglietteria in piazza del Colosseo, situata nelle vicinanze del Tempio di Venere e Roma e presso la biglietteria di Largo della Salara Vecchia.
Come posso entrare al Colosseo senza prenotazione?
Il biglietto "Forum Pass Super" permette di entrare dall'ingresso vicino alla Colonna Traiana, visitare parte del Foro di Traiano, il Foro di Cesare (Fori Imperiali), il Foro Repubblicano, il Palatino e i siti "Super" aperti. E' possibile acquistare il biglietto sul posto, senza prenotazione.
Come entrare al Colosseo con 2 euro?
per i cittadini dell'Unione europea di età compresa tra i 18 e il giorno del compimento dei venticinque anni l'importo del biglietto di ingresso è pari a 2,00 euro. Le medesime agevolazioni si applicano ai cittadini di Stati non facenti parte dell'Unione Europea, a condizione di reciprocità (DM 9-01-2019 n. 13.
Come prenotare musei capitolini gratis?
composti da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti per i Musei Capitolini, 2 biglietti per gli altri musei. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Cosa sono i fori imperiali?
I Fori Imperiali erano il centro della vita cittadina e personaggi molto importanti si riunivano qui per discutere di economia o manifestare le loro convinzioni politiche. C'era spazio anche per altre destinazioni come il culto religioso, l'amministrazione, l'istruzione, le biblioteche e anche le attività commerciali.
Quando si entra gratis al Colosseo 2025?
Dal 24 maggio al 1° giugno 2025, Roma
XIII edizione della manifestazione che apre gratuitamente al pubblico oltre 200 luoghi insoliti e, solitamente, non accessibili, con tour, visite guidate es eventi speciali.
Chi ha diritto al biglietto ridotto al Colosseo?
Prenotazioni al Colosseo Prezzo
Sono previste riduzioni per i cittadini europei 18-24 anni (accesso a tariffa ridotta) e per i minori di 18 anni (accesso gratuito ma prenotazione necessaria). I minori di 12 anni dovranno essere accompagnati da un maggiorenne.
Quanto tempo prima devo prenotare per visitare il Colosseo?
Acquistabile online a partire da 7 GIORNI prima della data della visita. Valido 2 GIORNI consecutivi per un SOLO ingresso al Colosseo solo nell'orario di prenotazione e un SOLO ingresso nelle aree del Foro Romano, Palatino, Fori Imperiali, siti SUPER nel giorno stesso e/o il giorno prima o il giorno successivo.
Quanto tempo ci vuole per visitare il Colosseo?
Se visitate il Colosseo da soli, calcolate che avrete bisogno di almeno un'ora all'interno, 20 minuti all'esterno e un'altra ora per visitare il Foro Romano. In totale, se volete uscire dopo aver visto tutto l'essenziale, dovrete trascorrere almeno 3 ore nell'area.
Come prenotare una visita guidata al Colosseo?
Prenotare la visita guidata al Colosseo di Roma è molto semplice: non dovete fare altro che andare sul nostro sito Internet www.ticketsrome.com o chiamare il numero 055 2670402 e un operatore del nostro staff risponderà a tutte le domande che porrete e risolverà tutti i vostri dubbi.
Come non pagare ai musei?
Il Ministero ha una politica di promozione continua della cultura, anche attraverso agevolazioni per l'ingresso ai musei. Entrano gratis in tutti i musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato i ragazzi sotto i 18 anni. Basta esibire un documento d'identità.
Come entrare gratis nei musei a Roma?
Se siete a Roma la prima domenica del mese, potete visitare i musei statali ei siti culturali senza costo d'ingresso. Le domeniche perviste per il 2025 sono: domenica 5 gennaio; 2 febbraio; 2 marzo; 6 aprile; 4 maggio; 1° giugno; 6 luglio; 3 agosto; 7 settembre; 5 ottobre; 2 novembre e 7 dicembre 2025.
Dove ritirare i biglietti gratuiti per il Colosseo?
I biglietti potranno essere ritirati, in ordine di arrivo, presso la biglietteria in piazza del Colosseo, situata nelle vicinanze del Tempio di Venere e Roma e presso la biglietteria di Largo della Salara Vecchia.
Come evitare la fila al Colosseo?
- prenotare telefonando alla Pierreci (06- 39967700). Si riceve un codice e con quello si va alla cassa "prenotati" del Colosseo.Il call-center Pierreci per le prenotazioni funziona dal lun. al ven. , dalle 9,00 alle 18,00.
Come entrare al Colosseo senza prenotazione?
Per le guide turistiche accreditate, dotate di Pass, non è necessario prenotare l'ingresso online. Consigliamo di prevedere l'arrivo all'ingresso del Colosseo 15 minuti prima dell'orario di ingresso prestabilito.
Chi non paga al Colosseo?
L'ingresso è gratuito per i minorenni della Comunità Europea ed extracomunitari, per i cittadini della UE portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore e per tutti quelli indicati nel sito del Ministero dei Beni Culturali.
Come visitare i sotterranei del Colosseo?
I sotterranei del Colosseo richiedono un biglietto separato, che include una visita guidata. Questo biglietto di solito include anche l'accesso al resto del Colosseo, al Foro Romano e al Palatino. Sì. Il tuo tour dei sotterranei del Colosseo include l'accesso Salta la Coda a sezioni come i sotterranei e l'arena.
Quando era gratuito il Colosseo?
L'ultima volta che siamo stati a Roma è stato ad inizio ottobre: proprio quella domenica, essendo la prima domenica del mese, il Colosseo, cosi come anche molti altri musei e monumenti a Roma, era ad ingresso gratuito.