Dove posso prendere il traghetto a Trapani?

Il flusso passeggeri che scelgono di viaggiare con i pratici traghetti da Trapani sono circa 1 milione ogni anno. La stazione marittima, posta al centro del pontile Sanità, offre numerosi servizi essenziali ai passeggeri in attesa del traghetto da Trapani, quali servizi di ristoro, intrattenimento e igienici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Dove lasciare la macchina a Trapani per prendere il traghetto?

Parcheggio Porto Trapani con transfer per gli imbarchi del Porto di Trapani. Il parcheggio è situato in via Libica 41 - 91100 Trapani in una posizione strategica che permette di raggiungere velocemente il centro della città e i moli da dove salpano traghetti, aliscafi e navi da crociera dal porto di Trapani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su portotrapani.com

Dove ci si imbarca per Trapani?

Con Siremar puoi raggiungere Trapani in traghetto, trascorrendo una comoda e piacevole traversata in mare. Le partenze da e per Pantelleria, Favignana, Marettimo e Levanzo vengono effettuate dalle nostre navi tutti i mesi dell'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su carontetourist.it

Dove posso prendere il traghetto da Trapani a Favignana?

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Trapani a Favignana? Gli aliscafi per Favignana da Trapani partono dal molo di Via Ammiraglio Staiti, mentre i traghetti dal molo di Viale Regina Elena. L'area portuale di Trapani si sviluppa quasi nel suo centro storico, e dal porto si accede direttamente al cuore della città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanto si paga per entrare a Favignana?

Misura del contributo

1. Il contributo, come determinato nel presente regolamento, è dovuto nella misura ordinaria di € 2,50 per ogni singolo passeggero per le tratte verso l'isola di Favignana e nella misura di € 1,50 per le tratte verso le isole di Levanzo e Marettimo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su www1.finanze.gov.it

il traghetto vesta in arrivo al porto di Trapani

Quanto costa il biglietto dell'aliscafo da Trapani a Favignana?

La tratta da Trapani a Favignana è una delle rotte più popolari per raggiungere l'isola. I prezzi dei traghetti da Trapani a Favignana per questa tratta possono variare da €10 a €30 a seconda della stagione e della disponibilità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto dura la traversata da Trapani a Favignana?

La breve traversata da Trapani a Favignana ha una durata di circa 40/45 minuti in aliscafo e circa 1 ora e 10 minuti in traghetto. Questa rotta è scelta ogni anno da migliaia di turisti, rendendo la domanda estremamente elevata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Dove conviene imbarcarsi per Favignana?

I principali porti Siciliani, indicati per raggiungere facilmente Favignana, sono quelli di Trapani e soprattutto Palermo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su nidodelpellegrino.it

Dove posso acquistare i biglietti per Favignana?

Dove acquisto i biglietti per arrivare a Favignana? I biglietti sono acquistabili presso le biglietterie Liberty Lines presenti al porto di Trapani o online sul sito ufficiale www.libertylines.it.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infopointfavignana.it

Dove prendere il traghetto Trapani?

La stazione marittima, posta al centro del pontile Sanità, offre numerosi servizi essenziali ai passeggeri in attesa del traghetto da Trapani, quali servizi di ristoro, intrattenimento e igienici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto costa un biglietto del traghetto da Favignana?

Per quanto riguarda i prezzi, il costo di un biglietto del traghetto da Favignana varia a seconda della tratta, del periodo dell'anno, e di eventuali extra. Il traghetto Favignana - Trapani va da 20€ a 105€, Favignana - Levanzo da 11€ a 29€, Favignana - Marettimo da 21€ a 60€, Favignana - Marsala da 27€ a 87€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come posso contattare Siremar Favignana?

Siremar - prenotazioni e traghetti: Numero Verde: +39 800627414 - Tel. +39 090.36. 46.01.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infopointfavignana.it

Quanto costa lasciare la macchina al porto di Trapani?

Tariffa base giornaliere a partire da 15,00 € (12,00 € per chi prenota on-line). Nei mesi di giugno, luglio e agosto permanenza minima di 2 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trapaniportparking.com

Dove parcheggiare a Trapani per imbarco a Favignana?

Il parcheggio TRAPANI PARKING SERVICE è situato a Trapani in via Libica 41, a brevissima distanza dagli imbarchi per Favignana, ai quali vi accompagneremo con trasferimento in minivan o auto privata, garantito sia all'andata che al ritorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiotrapani.com

Come prendere il traghetto con l'auto?

I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo. E' molto importante!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Quanto costa il biglietto da Trapani a Favignana?

Il prezzo medio del biglietto Trapani Favignana, se acquistato il giorno della partenza, è di 14€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 12€. Dei 13 traghetti che partono ogni giorno da Trapani a Favignana, 13 sono diretti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Come ci si muove a Favignana?

Favignana è considerata l'isola più ciclabile del Mediterraneo. Pertanto la bici, convenzionale o elettrica, è il principale mezzo di trasporto sull'isola. E' possibile spostarsi anche con mezzi motorizzati, dallo scooter all'auto. Oppure optare per il trenino turistico e i tradizionali mini bus privati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su nidodelpellegrino.it

Quanto costa imbarcare la macchina da Trapani a Favignana?

Il prezzo del biglietto per imbarcare la propria auto è di circa 60 euro, più circa 10 euro per passeggero. E' possibile prenotare online il traghetto con auto da Trapani per Favignana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su egadivacanze.it

Quanto tempo ci vuole per visitare Favignana?

Per visitare Favignana consiglio di dedicare almeno 3-4 giorni, anche se l'ideale sarebbe una settimana. L'isola è tutta da scoprire, e serve almeno un po' di tempo per avventurarsi in tutte le direzioni ed entrare nello spirito del posto. Il miglior modo per arrivare a Favignana è tramite aliscafo da Trapani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trolleygirl.it

Cosa devo portare a Favignana?

Costumi da bagno, ciabatte, telo mare, occhiali da sole, cappello e tanta, tanta crema solare! L'isola non è meta di turismo esclusivo, lo stile la sera in paese è molto easy, quindi secondo me è inutile portare abbigliamento eccessivamente elegante o aggressivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vperviaggiare.it

Quali sono i prezzi e gli orari dei traghetti da Marsala a Favignana?

Qual è l'orario dei traghetti da Marsala a Favignana? La prima partenza dell'aliscafo Marsala - Favignana è prevista solitamente alle 07:15, con arrivo sull'isola alle 07:45. L'ultimo itinerario viene effettuato nel tardo pomeriggio, con partenza da Marsala alle 17:25 e arrivo a Favignana alle 17:55.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Dove comprare biglietti per il traghetto Favignana?

Biglietterie Isole Egadi
  • Biglietteria Favignana. Liberty lines. Molo d'imbarco S. Leonardo. +39 0923 022 022. Tutti i giorni. ...
  • Biglietteria Levanzo. Liberty lines. Porto di Levanzo. +39 348 8042681. +39 0923 022 022. Tutti i giorni. ...
  • Biglietteria Marettimo. Adele Torre Polisano. C.so Umberto I, 15. +39 0923 923399. Tutti i giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su libertylines.it

Dove posso acquistare i biglietti per il Siremar?

Biglietteria
  • Biglietteria Navi C&T I.M. Via dei Mille, 26 - 98057. Tel. +39.090.9236307. Call Center Messina +39.090.5737. email: [email protected]. Orari di apertura. ...
  • Biglietteria Navi C&T I.M. Terminal Traghetti. Via Tindaro La Rosa, 90. Tel. +39.090.9236308. Call Center Messina +39.090.5737. Orari di apertura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su carontetourist.it

Come si prenota un traghetto?

E' possibile effettuare la prenotazione online del viaggio in traghetto sia direttamente sui siti delle compagnie di navigazione che tramite alcuni aggregatori specializzati nel settore. Lista dei migliori siti per prenotare traghetti: Traghettilines (comparatore traghetti leader in Italia)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggi-online.com