Dove posso acquistare i biglietti per la Circumvesuviana?
Sono attive presso le stazioni di Piazza Garibaldi e Montesanto le biglietterie dotate del nuovo sistema di vendita regionale SVR per l'acquisto di un abbonamento annuale o mensile su Smart card.
Come si paga la Circumvesuviana?
L'acquisto online è sicuro e si può effettuare in diverse modalità: con carta di credito, con Postpay, sul circuito SatisPay, caricando il borsellino elettronico* anche con Sisal e Paypal.
Quanto costa il biglietto della Circumvesuviana Napoli-Sorrento?
Come arrivare in treno a Sorrento
Dalla stazione di Sorrento ogni giorno partono treni che in poco più di 1 ora raggiungono la stazione di Napoli Porta Nolana, al costo di 3,90 € *con il biglietto “Unico Napoli 5”.
Quanto dura il biglietto della Circumvesuviana?
Il titolo è valido 90 minuti a partire dalla prima convalida da effettuarsi all'atto di intraprendere il viaggio. Allo scadere della validità temporale prefissata il titolo si intende non più valido, pertanto l'utente è sanzionabile.
Dove prendo la Circumvesuviana?
Piazza Garibaldi è la stazione centrale di Napoli da dove arrivano e partono anche i treni dell'alta velocità. Al piano inferiore si trova la stazione Circumvesuviana da dove partono i treni della linea Napoli - Sorrento.
COME ACQUISTARE I BIGLIETTI SUL SITO DELLA JUVENTUS
Dove si acquistano i biglietti per la Circumvesuviana?
Sono attive presso le stazioni di Piazza Garibaldi e Montesanto le biglietterie dotate del nuovo sistema di vendita regionale SVR per l'acquisto di un abbonamento annuale o mensile su Smart card.
Come posso prendere la Circumvesuviana da Napoli Centrale?
Il modo migliore per arrivare da Stazione di Napoli Centrale a Stazione Circumvesuviana è in linea 10653 treno che richiede 15 min e costa €1 - €3. In alternativa, è possibile linea 001 autobus, che costa €2 - €4 e richiede 24 min.
Quali sono le fermate della Circumvesuviana di Napoli?
Nel 2003, dunque, questa linea sarà formata dalle seguenti stazioni: San Giorgio a Cremano-Bartolo Longo-Vesuvio/De Meis-Villa Visconti-Argine/Palasport-Madonnelle-Botteghelle-Poggioreale-Centro direzionale-Garibaldi (stazione Fs di piazza Garibaldi)-Napoli terminale (stazione terminale della Circum di corso Garibaldi) ...
Dove comprare il biglietto unico in Campania?
Sul sito web di UnicoCampania sono disponibili tutte le informazioni su biglietti/fasce tariffarie e tutta la relativa modulistica ed è possibile acquistare on-line, senza spese aggiuntive e in totale sicurezza, l'abbonamento annuale UNICO.
Quanto costa la Circumvesuviana da Napoli a Pompei?
Il prezzo di partenza per viaggiare da Napoli Centrale a Pompei è di 3,30 € se prenoti in anticipo e scegli la seconda classe.
Dove si prende la Circumvesuviana per Sorrento da Napoli?
La stazione di Napoli Centrale (a Piazza Garibaldi) è il punto di arrivo dei treni ad alta velocità che provengono da Milano, Firenze e Roma. Al piano inferiore si trova la stazione della Circumvesuviana che collega Napoli a Sorrento.
Quanto costa un biglietto per la Sorrento Express?
Campania Express: prezzi
Un biglietto di sola andata Sorrento - Napoli P. Garibaldi costa 15 € Un biglietto A/R Napoli P. Garibaldi <> Pompei Scavi costa 25 €
Quanto ci mette la Vesuviana da Napoli a Sorrento?
La distanza Napoli -Sorrento è di 50 chilometri, il tempo di percorrenza di circa un'ora.
Quanto costa un biglietto per la Circumvesuviana da Napoli a Sorrento?
Il costo del biglietto per il treno da Napoli a Sorrento è di circa €3,60 con il servizio Circumvesuviana.
Cosa succede se non faccio tap out a Napoli?
Nel caso in cui il viaggiatore non effettua il TAP OUT, sarà addebitata la tariffa massima. Alcuni esempi: 1) se un viaggiatore utilizza solo la Funicolare Centrale, da Augusteo a Fuga, gli viene addebitato il costo di euro 1,10 che corrisponde alla corsa singola Urbana Napoli aziendale ANM.
Come contattare la Circumvesuviana?
Le prenotazioni possono essere effettuate, recandoti di persona presso una delle Sale Blu (dalle ore 6:45 alle 21:30 tutti i giorni, festivi inclusi) oppure telefonando al: Numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso.
Quali sono le aziende aderenti a UnicoCampania?
ABCD Mobilità, AIR CAMPANIA SPA, ANM, ATC, AUTOLINEE EREDI ARTURO LAMANNA, BUSITALIA CAMPANIA, CONSORZIO CIAV, COSAT SOCIETÀ CONSORTILE, DAV, EAV (ex Circumvesuviana, METROCAMPANIA NORD-EST, SEPSA), FRANCESCO & GIUSEPPE MANSI SNC, SITASUD, TRENITALIA, TROTTA BUS SERVICES, MAZZONE TURISMO, MANSI FEDERICO e RAFFAELE.
Quanto dura un biglietto UnicoCampania?
La validità, di 120 minuti, potrà decorrere dal momento dell'acquisto, oppure differita (in altra fascia oraria nel giorno stesso o fino a cinque giorni successivi).
Qual è il capolinea della Circumvesuviana a Napoli?
La stazione di Napoli Porta Nolana è il capolinea dell'intera rete della Circumvesuviana: vi partono i treni per Sorrento, Baiano, Poggiomarino, San Giorgio a Cremano, Torre del Greco, Acerra, Pomigliano d'Arco e Sarno..
Quali sono le tariffe della Circumvesuviana?
La circumvesuviana – Ercolano, Oponti, Pompei, Sorrento
Ercolano (fermata Ercolano Scavi): costo del biglietto 2,20€, durata 20 minuti. Oplonti (fermata Torre Annunziata Oplonti a.): costo del biglietto 2,80€, durata 35 minuti. Pompei (fermata Pompei Scavi): costo del biglietto 2,80€, durata 40 minuti.
Quando chiude la Circumvesuviana a Napoli?
Orari Circumvesuviana Napoli-Torre Annunziata-Scafati-Poggiomarino. Durante il periodo dell'orario estivo, il primo treno accelerato da Napoli Porta Nolana per Poggiomarino parte alle 05:50 fino all'ultima corsa delle 21:33.
Dove prendo la Circumvesuviana a Napoli?
La Circumvesuviana è una rete ferroviaria prevalentemente extraurbana i cui treni, dal terminal di Napoli-Corso Garibaldi, si spingono verso sud e est, giungendo fino alle province di Salerno e Avellino, e servendo i popolosi comuni vesuviani, l'area del nolano, nonché la penisola sorrentina e la frequentatissima ...
Quali sono tutte le fermate della Circumvesuviana di Napoli?
Sono infatti soltanto undici le stazioni presenti sulla tratta: Napoli Porta Nolana, Napoli Porta Garibaldi, Centro Direzionale, Poggioreale, Botteghelle, Madonnelle, Argine-Palasport, Villa Visconti, Vesuvio-De Meis, Bartolo Longo, San Giorgio.
Come spostarsi da Napoli alla Costiera Amalfitana?
- Autobus. il migliore. ...
- Ridesharing. Più economico. ...
- Traghetto. Prendi il traghetto da Naples Beverello a Port of Amalfi. ...
- Treno, traghetto. ...
- In auto 57,5 km. ...
- Taxi. ...
- Treno, linea 5120 autobus. ...
- Linea 1063 treno, taxi.
