Dove partono i traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna?

Per tutti i traghetti da e per la Sardegna, con partenza dai porti di Livorno, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, Arbatax e Porto Torres, è attivo il servizio di fast check-in per velocizzare le operazioni di imbarco: il passeggero dovrà mostrare il biglietto al personale Grimaldi direttamente all'imbarco ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quali sono le rotte della Grimaldi Lines?

  • Sardegna. Napoli – Cagliari. Civitavecchia – Cagliari. Civitavecchia – Arbatax.
  • Sicilia. Napoli – Palermo.
  • Spagna. Porto Torres – Barcellona. Civitavecchia – Barcellona.
  • Grecia. Brindisi – Corfù
  • Tunisia. Civitavecchia – Tunisi. Palermo – Tunisi. Salerno – Tunisi.
  • Isole Baleari. Maiorca. Minorca.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Dove si prende il traghetto per arrivare in Sardegna?

I traghetti Sardegna collegano il porto di Livorno, il porto di Civitavecchia con il porto di Olbia, il porto di Civitavecchia con quello di Porto Torres e il porto di Napoli con il porto di Cagliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanto tempo prima per imbarco traghetto Sardegna Grimaldi?

Ricordati di presentarti all'imbarco almeno un'ora e mezza prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all'imbarco, anche se munito di prenotazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Dove si prende il traghetto per la Sardegna da Livorno?

porto di Livorno e porto di Olbia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

QUANTO ABBIAMO SPESO IN TRAGHETTO LIVORNO-OLBIA🛳️?TOUR DELLA GRIMALDI LINES E DISCESA!!!2a PARTE

Dove si imbarca con Grimaldi Lines a Livorno?

I traghetti Grimaldi Lines partono dalla Darsena Toscana Est, situato a nord del porto di Livorno. Anche qui troverai una stazione marittima con la biglietteria della compagnia e alcuni servizi ai passeggeri, come bar e servizi igienici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Dove imbarca la Sardinia Ferries?

Il Porto Livorno, situato in Calata Carrara Nuova Stazione Marittima, è ben collegato alla rete stradale e facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Come funziona l'imbarco Grimaldi?

Imbarco passeggeri sui traghetti Grimaldi Lines

Linee senza fast check-in: i passeggeri riceveranno al check-in la carta d'Imbarco individuale e l'assegnazione automatica del numero di sistemazione. La carta d'imbarco sarà valida anche come chiave della cabina, conservala con cura per tutta la durata del viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come sono le navi Grimaldi per la Sardegna?

La Grimaldi Lines Cruise Sardegna si distingue dagli altri traghetti per la vasta gamma di servizi e divertimenti offerti a bordo. Non vi troverete a bordo di un semplice mezzo di trasporto, ma piuttosto in un ambiente che promette intrattenimento, comfort e relax.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Cosa non si può portare sul traghetto?

È sempre vietato introdurre nel proprio bagaglio materiali infiammabili, merce di contrabbando, droghe e documenti soggetti a tasse postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?

I migliori traghetti per la Sardegna

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Quanto costa prendere la cabina a bordo?

Quanto costa prendere la cabina a bordo

Il prezzo medio per una cabina standard può partire da circa 30-50 euro a persona, per notte, a seconda della stagione e della disponibilità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryscanner.com

Qual è la tratta più breve per la Sardegna?

I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Cosa è successo sulla nave Grimaldi?

Nel marzo del 2019 la “Grande America” di Grimaldi era andata a fuoco e poi affondata a circa 180 miglia l largo della Bretagna. Il mercantile trasportava auto e altri veicoli nei garage, oltre ai container sui ponti superiori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su adriaports.com

Come si viaggia su Grimaldi?

A bordo dei traghetti Grimaldi Lines potrai viaggiare scegliendo tra diverse sistemazioni: il passaggio ponte o le poltrone, per viaggiare comodo risparmiando – oppure le cabine, per viaggiare comodamente godendoti una sistemazione privata, sempre viaggiando low cost!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Chi è il padrone di Grimaldi Lines?

I fondatori del Gruppo sono infatti i fratelli Luigi, Mario, Ugo, Aldo e Guido Grimaldi: i nipoti prediletti del Comandante, i figli di sua sorella Amelia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come si mangia sui traghetti Grimaldi?

A bordo, ossia negli spazi interni, sui ponti esterni e in piscina, sono presenti diversi snack bar, ove consumare pasti veloci e informali. Questi, attrezzati con tavoli e sedie, permettono di trascorrere momenti di assoluto relax soprattutto durante le traversate estive e di socializzare con gli altri passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quali sono i consigli per dormire in nave?

Per poter riposare al meglio scegliete un posto dove sdraiarsi che non sia troppo luminoso e che sia di scarso passaggio. Sono ottimi gli spazi laterali, dietro le ultime file di poltroncine, o negli angoli della nave più in penombra, dove difficilmente ci sarà eccessivo via vai di persone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viedelmare.gnv.it

Cosa c'è a bordo del traghetto Grimaldi Lines?

Sulle navi Grimaldi Lines troverai un negozio di bordo aperto fino a tarda sera, dove poter acquistare comodamente prodotti vari e souvenir, sia per adulti che bambini: giocattoli, abbigliamento, profumeria, articoli per l'igiene personale, giornali, snack ed oggettistica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Cosa non si può portare su Grimaldi?

Le masserizie e i suppellettili non possono essere trasportati a bordo ma vanno registrati e sistemati - a pagamento - nel garage della nave. E' fatto divieto assoluto di trasportare merce pericolosa e nociva come armi, esplosivi, droghe etc.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su minoan.it

Quanto tempo prima devo arrivare all'imbarco per Grimaldi Lines?

Ricordati di presentarti all'imbarco almeno un'ora prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all'imbarco, anche se munito di prenotazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come sono le cabine sulla nave Grimaldi?

Le cabine esterne sono dotate di 2, 3 o 4 posti letto a castello ed hanno un oblò; inoltre sono fornite dei servizi interni con doccia, telefono, prese di corrente, servizio biancheria e articoli da bagno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Dove si prende il traghetto per andare in Sardegna?

Piombino-Golfo Aranci

Queste sono le tratte più comuni per arrivare in Sardegna, ma ci sono anche traversate in traghetto tra Corsica e Sardegna, e si può arrivare sull'isola partendo dalla Francia (tratta Tolone-Porto Torres) e dalla Spagna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Quanto tempo prima bisogna presentarsi al traghetto?

In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Qual è la tratta di traghetto più economica per la Sardegna?

Qual è il traghetto più economico per la Sardegna? Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it