Dove parcheggiare per crociera MSC?
Il parcheggio Cruise si trova nei pressi della banchina 25 del porto di Civitavecchia. Il parcheggio è riservato ai passeggeri della navi da crociera MSC e dispone di 303 posti auto.
Dove si lascia la macchina per andare in crociera?
Basta lasciare l'auto nella zona di consegna bagagli e salire a bordo della nave (in alcuni casi, in alternativa, è disponibile un servizio di bus navetta dal parcheggio al terminal e viceversa). Il costo del parcheggio viene aggiunto al conto della cabina, che si stabilisce prima dello sbarco.
Dove parcheggiare per l'imbarco MSC?
PARCHEGGIO CRUISE (clienti MSC)
Situato a ridosso della banchina 25, il Parcheggio Cruise è riservato ai passeggeri delle Crociere MSC e dispone di 303 posti auto. La prenotazione per il parcheggio Cruise deve essere effettuata direttamente sul sito di MSC entro 48 ore dalla partenza.
Dove si parcheggia quando si va in crociera?
Collocati all'interno dell'Area Portuale dotata di varco doganale e quindi a pochi passi dal luogo di imbarco, i parcheggi di VTP sono la soluzione ideale per parcheggiare l'auto durante la propria crociera.
Quanto costa il parcheggio MSC?
Tariffa auto per 8 giorni, a partire da 45 euro. Tariffa auto per 9 giorni, a partire da 60 euro; Tariffa 10 giorni, a partire da 65 euro; Tariffa weekend, prezzo 30,00 dalle 15:00 del venerdì alle 08:00 del lunedì successivo.
5 ERRORI DA NON FARE IN CROCIERA - MSC 2023
Come prenotare il parcheggio MSC?
La prenotazione per il parcheggio Cruise deve essere effettuata direttamente sul sito di MSC entro 48 ore dalla partenza. Per prenotare occorre effettuare l'accesso (login) al sito della compagnia ed associare la propria prenotazione al servizio.
Quanto costa lasciare la macchina al porto?
Il costo del servizio è di 15€ al giorno
La tariffa include Presa a riconsegna del veicolo, parcheggio dell'auto per il periodo richiesto.
Quante ore prima si può salire sulla nave da crociera?
A seconda della Compagnia di Navigazione che sceglierete per la vostra crociera, è conveniente arrivare all'imbarco al massimo non più tardi di 4 o 5 ore prima dell'ora prevista per salpare.
Quanto costa la navetta MSC?
Adulti € 35. Bambini 3/11 anni € 25.
Come portare l'acqua in crociera?
imbarcato bagaglio con 4 bottigliette d'acqua,nessun problema. all'entrata in nave ( e anche dalle successive discese a terra e rientri) avevo una bottiglietta in mano e/o nello zaino e mi hanno fatto passare tranquillamente. l'acqua in brocca era comunque normale, buona.
Quante ore prima per imbarco MSC?
8.1. Il Passeggero dovrà presentarsi per l'imbarco almeno due (2) ore prima dell'orario previsto per la partenza o, laddove ve ne sia la necessità, al diverso orario comunicato dal Trasportatore, al fine di effettuare le eventuali procedure di pre-imbarco e i controlli di sicurezza.
Cosa non portare a bordo di MSC?
Oggetti vietati a bordo
Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso) e droni.
Quanto dura il check-in MSC?
In caso di arrivo dopo il termine del proprio orario per il check-in, potrebbe essere negato l'imbarco. Il check-in e l'imbarco chiudono 2 ore prima della partenza della nave.
Dove finiscono le feci in crociera?
Nel bagno di bordo possono essere depositati solo escrementi e carta igienica. Sulle grandi navi è spesso disponibile un impianto di trattamento degli escrementi. Se è disponibile, è consentito scaricare gli escrementi trattati nelle acque. I solidi vengono filtrati e producono fanghi di depurazione.
Quanto tempo prima della partenza crociera?
Quali sono le tempistiche di imbarco in crociera? In genere l'imbarco inizia 4 ore prima della partenza e, attenzione, il termine è almeno 1 ora prima. Dovrai lasciare le valigie al terminal per il controllo delle autorità doganali, ma non preoccuparti: te le ritroverai in cabina entro la giornata.
Quanto costa una bottiglia d'acqua su MSC?
ACQUA: una bottiglia da 1 lt costa a bordo 2.60 €.
Quanto dista il centro storico di Marsiglia dal porto?
I collegamenti partono ogni 30 minuti, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 1 min. Quanto dista Porto vecchio di Marsiglia da Le panier centre historique de marseille? La distanza tra Porto vecchio di Marsiglia e Le panier centre historique de marseille è 541 metri.
Come si paga a bordo di MSC?
È possibile effettuare depositi in contante, utlizzare una carta di debito o prepagata o ancora registrare una carta di credito alla Cruise Card. Inoltre, puoi prenotare in anticipo il tuo credito di bordo in modo da essere pronto a partire non appena sali a bordo.
Quanto tempo prima viene assegnata la cabina in crociera?
Una cabina può essere assegnata in qualsiasi momento dopo che è stato ricevuto il pagamento finale, fino al giorno della partenza. Una Cabina Garantita ti assicura una cabina nella categoria per cui hai pagato (Interna, Esterna ecc.). Non garantisce ponte, posizione o una particolare configurazione letti.
Cosa mettere in valigia per una settimana in crociera MSC?
- Abbigliamento: Casual, formale e da escursione.
- Accessori: Occhiali da sole, cappello, zaino.
- Cura personale: Igiene, farmaci, protezione solare.
- Documenti: Passaporto, biglietti di viaggio.
- Tecnologia: Telefoni, caricabatterie, adattatore di corrente.
Che controlli fanno prima di salire in crociera?
L'ingresso a bordo e' abbastanza veloce, prima il controllo dei biglietti di imbarco e le relative foto (che serviranno per sbarcare ed imbarcare nei porti toccati durante la crociera) poi la consegna della costa card, ed infine il controllo dei bagagli a mano (borse, zaini ecc. ecc.).
Dove lasciare la macchina per imbarcarsi per Ponza?
Nei porti di Terracina, Anzio e Formia sono disponibili parcheggi custoditi con ritiro e consegna direttamente in banchina. Sull'isola di Ponza, nei periodi estivi, sono in vigore 3 ZTL che limitano moltissimo la mobilità in auto considerando i circa 8 km di strada carrabile.
Dove posso parcheggiare per prendere il traghetto a Porto Santo Stefano?
– Il Parcheggio Fanciulli si trova a soli 300 metri dall'area di imbarco dei traghetti, e offre una sorveglianza continua dei veicoli in sosta. Durante l'alta stagione, la struttura dispone di spazi aggiuntivi per ospitare bus, camper e auto con carrello al seguito.
Dove parcheggiare per l'imbarco a Giglio?
- Parcheggio Argentario;
- Parcheggio Asiamel;
- Parcheggio Fanciulli;
- Parcheggio Viaggi Vacanze.